Pagina 1 di 2

Il povero Bertolaso

MessaggioInviato: 12 feb 2010, 00:27
di takion
Ancora non sono riuscito a capire se la schiena era la sua o della tipa... nella registrazione viene detto "...me la voglio sbattere ancora un po'" però sembra che il dolore di schiena l'avesse lui, altrimenti perché sarebbe andato da una "massaggiatrice"? :mrgreen:

Mi viene voglia di chiedergli che cure faccia perché a volte viene anche a me mal di schiena...

Bruxelles, 11 feb. - (Adnkronos/Aki) - Silvio Berlusconi si schiera in difesa del vertice della Protezione civile. "Ho parlato con Bertolaso, so che aveva mal di schiena e andava da una fisioterapista, una signora di mezza età, che tra l'altro oggi è in ospedale per farsi operare per un problema alla spina dorsale. Quindi - ha proseguito - tutte queste cose sono assolutamente non accertate non vere e infondate".

Secondo il presidente del Consiglio "siamo alla presenza di un imbarbarimento, di un avvelenamento della vita civile che è difficile da sopportare".

E dunque, si sfoga il premier, chi chiede le dimissioni del sottosegretario lo fa "per invidia". Parlare di dimissioni "è uno sport che mi trova contrario. Sono persone che più volte ricorrono a questi atti per invidia, invece ora bisogna resistere ancora con più forza''.

"Le persone di buon senso la pensano come me e di questa cosa ne sono convinto". E i pm "si vergognino, si vergognino", scandisce Berlusconi. "Una persona come Bertolaso che ha fatto così bene per l'Italia e per gli italiani - insiste - non può essere accusata in questo modo". Secondo il presidente del Consiglio "è assurdo andare a sollevare un problema di questo genere" contro una persona che "ha fatto così bene per l'Italia".

"Se una persona opera bene al 100% e poi c'è l'1% discutibile, quell'1% deve essere messo da parte. Mi sembra una cosa di buon senso che è difficile non capire".

"Anche un'azienda piccola come quella di Grottaferrata - ha affermato - può fare benissimo i lavori, e li ha fatti benissimo. Non vedo dove sia lo scandalo, non capisco questi pm". Il riferimento, spiega Berlusconi, è "al fatto che ci può essere qualche irregolarità da parte di chi opera bene, ed è anche giusto. Non lo dico di Bertolaso, ma se uno mette il telefono sotto controllo per due anni si alzi in piedi chi pensa che non possa uscire qualcosa di scandaloso". E comunque, conlude il premier, "non si tratta di reati ma di qualcosa inerente alla sfera privata".

In ogni caso, "andremo avanti" con il decreto sulla protezione civile e la trasformazione in Spa.

Intanto il capogruppo del Pd alla Camera Dario Franceschini ha chiesto al sottosegretario alla Protezione civile di confermare le dimissioni respinte ieri dal premier Berlusconi. "In un Paese non anomalo una persona in quella situazione, anche per difendersi meglio, rassegna le dimissioni - spiega il capogruppo alla Camera del Pd - Noi abbiamo apprezzato la sensibilità mostrata ieri da Bertolaso. Sta ora a Bertolaso confermare quella sensibilità istituzionale". E sottolinea: ''C'è un decreto approvato al Senato e calendarizzato la settimana prossima alla Camera. Contiene delle cose inaccettabili. Ho chiesto che la maggioranza.

Spetta "alla sensibilità'' di Guido Bertolaso ribadire le dimissioni, sottolinea il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani: "Bertolaso non è condannato - spiega - E' una questione che attiene alla sua sensibilità. Certo, è stato investito di un potere personale che nessuno ha. Di questo deve rispondere". E a chi gli fa notare che questa mattina Franceschini ha parlato di dimissioni di Bertolaso, Bersani replica: "Franceschini ha detto che la questione attiene alla sensibilità di Bertolaso e io sono d'accordo".

Per Bersani la priorità è invece fermare il decreto che trasforma la protezione Civile in una Spa. "Capisco che nell'era del berlusconismo, l'immediatezza dell'immagine viene prima di tutto, ma così si creano mostri giuridici di cui poi è il Paese a pagare il prezzo". ''Dobbiamo continuare a chiamare il G8 o i Mondiali di nuoto un'emergenza e in nome di questo far venir meno ogni procedura di trasparenza? Su questo - taglia corto il numero uno del Partito democratico - il centrodestra deve riflettere"

Rincara la dose l'Idv: "Berlusconi e Bertolaso sono al vertice di un sistema che gestisce senza alcun controllo una enorme quantita' di denaro pubblico. Sono una nuova loggia, la B 2'', afferma il presidente dipietrista alla Camera Massimo Donadi.

In casa della maggioranza, è invece Maurizio Gasparri a notare: "E' certamente singolare la tempistica. Credo che si debba fare un accertamento rapido, compatibile con i tempi della Protezione civile, una struttura che non può rimanere sulla graticola a lungo perché ne avrebbe un danno la sicurezza del Paese. Non c'è dubbio che la sincronia di alcuni interventi giudiziari e i tempi elettorali è un fatto che gli italiani conoscono e che nei fatti ha portato a rafforzare un centrodestra che preferisce fare e non ordire manovre come questa".

Dice no al ritiro o a una 'pausa di riflessione' alla Camera chiesti dall'opposizione a proposito del ddl di conversione del decreto che istituisce la 'Protezione civile spa'', dice il ministro della Difesa Ignazio La Russa sottolineando in un colloquio con l'ADNKRONOS che ''l'avvio di un procedimento non può bloccare in maniera drastica'' il provvedimento.

''Penso che il Bertolaso che conosciamo - rileva La Russa - è la persona che ha coordinato in maniera mirabile insieme al presidente Berlusconi la ricostruzione a L'Aquila, la persona che ha rimesso in sesto Napoli anche con l'aiuto dei militari per l'emergenza rifiuti, che è venuto da me pochi giorni fa dicendosi pronto a colaborare per offrire i migliori aiuti ad Haiti''. ''Quello che esce dall'imputazione - prosegue il ministro - è un Bertolaso che noi non conosciamo e pensiamo che non esista. Gli auguro di poterlo dimostrare subito. Nel frattempo, ha tutta la nostra fiducia''.

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Berlusconi-in-difesa-di-Bertolaso-Su-di-lui-solo-falsita-Donne-Faceva-terapie-per-la-schiena_4377599.html

Re: Il povero Bertolaso

MessaggioInviato: 15 feb 2010, 17:47
di takion
Certo che fa share con la sua storiella di periferia...

Per me può fare quello che vuole della sua vita, caso mai dovrà rendere conto a sua moglie che forse si starà grattando la fronte :mrgreen: ("chi se gratta la fronte è perché c' ha le corna pronte").

Se uno lavora bene, tranquillo, ed onesto, quello che poi fa nella sua vita privata o di relax sono fatti suoi. Questo logicamente è mio parere personale

Re: Il povero Bertolaso

MessaggioInviato: 19 feb 2010, 13:59
di Aragorn
torno a casa e mi sento quello del italia dei valori che da la colpa a bertolaso di aver dichiarato in 10 anni troppe volte lo stato di calamità nazionale e mi dico che davvero ho sentito tutto.... ora è berlusconi che fa venire giù i costoni di montagna o chiama i terremoti....

Re: Il povero Bertolaso

MessaggioInviato: 19 feb 2010, 14:06
di nemesys_72
eh sì, non lo sapevi che ha sti poteri?

Re: Il povero Bertolaso

MessaggioInviato: 20 feb 2010, 16:18
di Beleg
Infatti... andiamo a vedere quante azioni di controllo e monitoraggio ha fatto la Protezione civile in Calabria e in Sicilia contro i rischi idrogeologici, quanti sgomberi e "abbattimenti" ci sono stati... e quanti amministratori hanno avuto il coraggio di dire alla gente che le loro case lì non ci potevano stare... ma tanto l'importante è pensare al Ponte...

Non sono Bertolaso e Berlusconi a creare i terremoti, ma magari se evitano di far ricostruire a imprenditori e imprese di corrotti, delinquenti e mafiosi sarebbe già apprezzabile...

Re: Il povero Bertolaso

MessaggioInviato: 20 feb 2010, 19:35
di `knives`
Beleg ha scritto:Infatti... andiamo a vedere quante azioni di controllo e monitoraggio ha fatto la Protezione civile in Calabria e in Sicilia contro i rischi idrogeologici, quanti sgomberi e "abbattimenti" ci sono stati... e quanti amministratori hanno avuto il coraggio di dire alla gente che le loro case lì non ci potevano stare... ma tanto l'importante è pensare al Ponte...

Non sono Bertolaso e Berlusconi a creare i terremoti, ma magari se evitano di far ricostruire a imprenditori e imprese di corrotti, delinquenti e mafiosi sarebbe già apprezzabile...


trovami un governo che lo ha fatto, e la tua affermazione acquista valore.

Re: Il povero Bertolaso

MessaggioInviato: 21 feb 2010, 13:58
di Aragorn
la cosa più divertente che nell'inchiesta ci sono anche di pietro, prodi, mazzarro, veltroni ma si parla solo di bertolaso....

Re: Il povero Bertolaso

MessaggioInviato: 22 feb 2010, 01:39
di Beleg
`knives` ha scritto:trovami un governo che lo ha fatto, e la tua affermazione acquista valore.

Parli dei controlli idrogeologici o delle imprese corrotte? Perché nel secondo caso mi riferivo ovviamente a quanto rilevano gli inquirenti in questa inchiesta...

Ara, fammi capire... Di Pietro, Prodi, Veltroni e Marrazzo (hai scritto Mazzarro, ma credo ti riferissi a lui) sono indagati dalla magistratura in questa vicenda? Ovvero, chi sta conducendo le indagini ha fatto i loro nomi ufficialmente, ci sono intercettazioni? Oppure sono indiscrezioni dei giornali?
Perchè fino ad ora mi limito a constatare che per uno degli illustri coinvolti nella vicenda si stava preparando un bel piano per metterlo al riparo con una doppia immunità, prima in Parlamento come Ministro e poi con la Protezione civile spa, per i fatti della Campania. Quindi quel qualcuno già sapeva che lo stavano indagando... Non sono io che lo dico, ma le indagini e le intercettazioni che, guarda caso, qualcuno vorrebbe fossero limitate, così uno schifo come questo non sarebbe mai venuto a galla. Tra soldi buttati e appalti truccati a La Maddalena, a L'Aquila e ai Mondiali di nuoto, se n'è raccolto di materiale grazie soprattutto alle intercettazioni. Tra l'altro gli imprenditori coinvolti pensavano bene di svignarsela: http://www.repubblica.it/politica/2010/02/21/news/ad_acapulco_o_in_malattia_per_sfuggire_all_inchiesta-2386750/
Sicuramente saprete già che, come risulta dalle intercettazioni, nel giro di appalti si fanno i nomi di persone vicine a Bertolaso anche come parentela (e nelle conversazioni degli indagati si parlava anche del cognato di Rutelli) http://www.repubblica.it/politica/2010/02/16/news/nelle_telefonate_moglie_cognati_e_figli_e_i_nomi_di_lotito_rutelli_e_leone-2314774/
Poi tutta la combriccola degli indagati ha saputo da un giudice compiacente che li stavano intercettando: da quel giorno le telefonate tra i protagonisti della storia sono cessate. E qualche tempo dopo, sempre per caso, spunta fuori l'idea di Bertolaso-ministro e della Protezione civile spa, tutt'e due da realizzare subito, anche a tappe forzate. E meno male che i fatti sono venuti a galla, altrimenti avrebbero fatto passare anche questa.

A me, Bertolaso o no, Berlusconi o no, Anemone o no, non interesse nulla. Vanno semplicemente riaffermati due principi: chi è coinvolto direttamente in vicende come questa deve farsi da parte rispetto ai suoi incarichi pubblici, evitando insulti continui alla magistratura ad ogni occasione utile. E chi viene giudicato colpevole deve pagare e basta.

E poi c'è chi si permette di fare la morale sugli inquisiti fuori dalle liste delle Regionali (come se questa regola dovesse valere solo per le Regioni), quando lui e buona parte dei suoi colleghi politici dovrebbero essere i primi a dare il buon esempio. Invece tutto il contrario: Bertolaso? Dimissioni respinte. Cosentino(su cui si indaga per collusioni con la camorra)? Dimissioni respinte. Verdini (indagato per corruzione)? Complotto contro di lui. Ci mancava solo che difendesse il consigliere Pdl Mirko Pennisi, anche difronte all'evidenza delle prove...

Re: Il povero Bertolaso

MessaggioInviato: 22 feb 2010, 15:21
di Aragorn
nono marazzo marazzo quello a cui piace fare sesso strano
e cmq beleg sono in procura i nomi... non è che la giustizia si faccia con le intercettazioni....

Re: Il povero Bertolaso

MessaggioInviato: 23 feb 2010, 01:28
di Beleg
Aragorn ha scritto:nono marazzo marazzo quello a cui piace fare sesso strano
e cmq beleg sono in procura i nomi... non è che la giustizia si faccia con le intercettazioni....


Ah, allora ho capito bene, ti riferisci a Piero Marrazzo.

L'unica cosa che non mi è chiara è dove hai sentito la notizia di quei nomi depositati in procura, e se sono indagati o no. Perché finora, da quel che ho letto, l'unico che ha tirato fuori questa storia è stato il solito Giornale di Feltri con questo articolo http://www.ilgiornale.it/interni/appalti_tutti_nomi_spunta_cricca_veltroni_indagato_anche_verdini_estraneo_accuse/16-02-2010/articolo-id=422254-page=0-comments=1 che, come al solito, fa un minestrone di considerazioni diverse, opinioni e qualche fatto, mischiando le carte tra indagati e persone solo nominate nelle intercettazioni, con l'intento finale di trovare una excusatio non petita all'indagato Verdini. Se hai fonti diverse, fammi sapere.
Comunque c'è una bella differenza tra avere il nome depositato in procura come persona informata sui fatti, come semplice nome "comparso" nelle conversazioni e infine come "indagato" dagli inquirenti. E quest'ultimo caso non è paragonabile ai primi due come "coinvolgimento" nell'inchiesta.

E' vero che la giustizia non si fa solo con le intercettazioni. Ma direi che queste ultime il più delle volte danno una svolta a indagini complesse come questa; sono di grande aiuto (leggasi indispensabili) ad inquirenti e magistratura per ricostruire i fatti, e fare giustizia.

Re: Il povero Bertolaso

MessaggioInviato: 23 feb 2010, 13:34
di takion
Come sempre dico: non mi fa caldo o freddo se mi intercettano, ma come mai a loro dà così fastidio, tanto da arrivare a muoversi per vie (discutibili) legali? Che hanno sempre da nascondere?

Re: Il povero Bertolaso

MessaggioInviato: 23 feb 2010, 14:36
di Aragorn
giusto x marazzo è indagato per l'aeroporto di frosinone....

cmq amen stiamo a vedere che succede anche se ho il dubbio che fra 40 giorni tutto finirà nel cestino.... oramai è sempre il solito tram tram pre elettorale dal 94 a oggi e francemente io sono stufo

Re: Il povero Bertolaso

MessaggioInviato: 23 feb 2010, 16:17
di Beleg
Aspettiamo e vediamo...

Comunque della cosiddetta giustizia a orologeria abbiamo già parlato. Personalmente non sono d'accordo sui politici che usano questo argomento. Gli arresti in campo politico ci sono durante tutto l'anno, e ci sono sempre stati nella storia della Repubblica, da una parte e dall'altra. A Berlusconi piace fare la vittima, ma non è il solo a dover fare i conti con la giustizia. Se in Italia ci sono scadenze elettorali continue non è mica colpa della magistratura o degli inquirenti. Gli arresti e le iscrizioni sul registro degli indagati si fanno quando è necessario, non quando fa comodo alla politica. Che spera sempre di prendere voti senza sporcarsi la campagna elettorale: meglio che le magagne escano fuori dopo che uno è stato eletto e ha vinto, così la vittoria non te la toglie più nessuno. Personalmente, invece, preferisco sapere prima del voto quali politici sono immischiati in faccende poco chiare.
In Italia c'è sempre qualcuno pronto a lamentarsi per un arresto che coinvolge politici, con la solita scusa che varia solo nel riferimento temporale: "Ecco la giustizia a orologeria a soli 6 mesi dalle elezioni", oppure "...a soli 4 mesi dalle elezioni", o "...a soli due mesi dalle elezioni". E se l'elezione è già passata, la frase diventa: "La solita giustizia a orologeria per delegittimare il voto e la volontà degli italiani democraticamente espressa, appena un mese dopo le elezioni" e via dicendo fino al successivo appuntamento elettorale...
Dimmi tu se inquirenti e magistratura possono stare a sentire le continue lamentele della politica...

Re: Il povero Bertolaso

MessaggioInviato: 23 feb 2010, 20:10
di `knives`
Beleg ha scritto:Aspettiamo e vediamo...

Comunque della cosiddetta giustizia a orologeria abbiamo già parlato. Personalmente non sono d'accordo sui politici che usano questo argomento.
....
....
Dimmi tu se inquirenti e magistratura possono stare a sentire le continue lamentele della politica...


dai per scontato il totale "candore politico"(perchè in Italia ci sono i colori, non la politica) dei magistrati e inquirenti però.. che dovrebbe essere cosi.. ma nella realtà ogni testa è un piccolo mondo.

Re: Il povero Bertolaso

MessaggioInviato: 23 feb 2010, 21:33
di Aragorn
l'italia sarà un paese normale quando nn avrà più un presidente del consiglio che ha la maggioranza dei mezzi di informazione, ma sopratutto quando nn esisterà più magistratura democratica, quando il 78% dei giornalisti rai non sarà più in possesso della tessera di un partito, e quando la coop sarà smembrata, creando così la concorrenza e qui mi chiedo dove sia l'antitrust.... ma sto divagando...