Pagina 1 di 1

Islanda: legge sbavaglio

MessaggioInviato: 22 giu 2010, 23:12
di takion
Sì, quella è democrazia vera!

Mentre in Italia si continua a discutere, tra roventi polemiche, del "DDL intercettazioni", che sembra uscirà da Montecitorio - a questo punto - non prima di settembre, l'Islanda approva una norma che è stata battezzata da qualcuno "legge sbavaglio". Sì, perché le disposizioni sulle quali ha dato parere favorevole il Parlamento islandese apriranno le porte al giornalismo d'inchiesta ed alla pubblicazione anonima delle notizie.

Il nuovo pacchetto normativo è stato messo a punto con la collaborazione del sito web "Wikileaks", notissimo a livello internazionale per la pubblicazione di materiale "scomodo": nelle sue pagine viene infatti dato spazio a documenti di carattere governativo ed aziendale, messi online da fonti coperte dall'anonimato.

Direttore di "Wikileaks" è ritenuto essere Julian Assange, giornalista australiano, attivista, che è già da qualche tempo nel mirino del Pentagono. Assange avrebbe infatti collaborato alla pubblicazione di un video che ritrae le operazioni di attacco, in Iraq, avviate da un elicottero statunitense. L'azione, secondo quanto riportato, non sarebbe stata giustificata da precedenti provocazioni ed avrebbe causato la morte di diciotto persone, tra cui due giornalisti. Secondo fonti d'Oltreoceano, Assange potrebbe essere arrestato non appena dovesse varcare il confine degli Stati Uniti. Il giornalista sarebbe anche in possesso di circa 260.000 documenti "segreti" riguardanti comunicazioni tra diplomatici ed ha poi pubblicato un rapporto su "Wikileaks" elaborato in seno al Pentagono.
A febbraio Assange aveva dichiarato: "l'Islanda potrebbe diventare un'isola felice, dopo la libertà di parola è garantita. Un paradiso per il giornalismo".

Birgitta Jonsdottir, parlamentare tra le più strenue sostenitrici della legge appena approvata, ha spiegato: "abbiamo raccolto le migliori disposizioni normative unendole in un unico ed esauriente pacchetto: l'informazione non può più avere confini". Stando a quanto affermato, già diversi media internazionali starebbero vagliando l'ipotesi di spostare le loro pubblicazioni in terra islandese. La Jonsdottir ha fatto qualche nome: il tedesco Der Spiegel e l'americana ABC News starebbero valutando la possibilità di un trasferimento nella terra dei ghiacci e del fuoco.

La nuova legge, ha poi aggiunto la Jonsdottir, contribuirà a riaprire il dibattito a livello internazionale su un tema oggi molto sentito e decisamente delicato.

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=6337

Re: Islanda: legge sbavaglio

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 09:18
di `knives`
oddio in islanda.. ha una densità di 3,1 abitanti per km^2, di cosa mai potrebbero sparlare gli abitanti?

ben venga questo provvedimento ma in ogni caso, resto sempre dell'idea che le fonti anonime, hanno meno valore di fonti dichiarate.

Re: Islanda: legge sbavaglio

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 09:49
di patrix78
`knives` ha scritto:oddio in islanda.. ha una densità di 3,1 abitanti per km^2, di cosa mai potrebbero sparlare gli abitanti?


Ragazzi informatevi bene prima di parlare. L'Italia l'ultima cosa di cui ha bisogno è di una leggiucola fatta da qualcuno SOLO al fine di salvaguardare i propri interessi, salvare il proprio sedere e aiutare gli "amici" con i quali per ottenere il potere è sceso a patti.
Occhi aperti, anzi apertissimi, vi stanno letteralmente plagiando facendovi credere cose false e che spesso sono il contrario della realtà :wink:

Re: Islanda: legge sbavaglio

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 10:27
di Aragorn
va bè l'islanda ha anche la mattanza delle balene.... io l'italietta con l'islanda nn ce la cambio (che fra parentesi come tutti i paesi nordici ha un tasso di suicidi più alto al mondo)

Re: Islanda: legge sbavaglio

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 10:31
di Aragorn
poi domanda mia takion nn hai una fonte un filo più seria di un sito che dovrebbe parlare di software? di cui immagino il responsabile nn parli islandese e quindi tenderei a non fidarmi.....

è un pò come se ora mi mettessi a scrivere una news politica su amdplant, non avrebbe senso, sarei fuori target.... e nn credo nemmeno che uno che arrivi su amdplanet e spulci le news abbia interesse a leggersi notizie di politica, gossip o sport.... bah

Re: Islanda: legge sbavaglio

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 13:18
di takion
Perché? Se fosse uscito sul Giorno o Corriere o altro quotidiano, avresti detto che ogni loro direttore parla islandese?

è un pò come se ora mi mettessi a scrivere una news politica su amdplant, non avrebbe senso, sarei fuori target
e di cosa parliamo da un po' a questa parte?

Comunque se non avete afferrato la cosa dovreste rileggere l'articolo dato che già la ABCNews ha deciso di portare di là la propria direzione, per poter liberamente annunciare le porcherie e scommetterei che altri faranno la stessa cosa, probabilmente anche molti quotidiani italiani, proprio in vista di quel ddl infame!

Comunque ecco accontentato chi voleva mettere in discussione la validità della notizia

http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2010/06/16/parlamento_islanda_approva__legge_liberta_di__informazione_sbavaglio.html

Re: Islanda: legge sbavaglio

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 13:30
di nemesys_72
Il fatto che tu parli solo di politica,non significa che amdplanet sia un forum di politica,ma anzi che magari non hai capito granché di questo forum.....

Re: Islanda: legge sbavaglio

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 13:33
di Aragorn
mi sa che fai confusione col forum e il sito takion.... le news nn sono mica i post di agorà e ci mancherebbe altro...
ripeto è come se il guerin sportivo mi parlasse della crisi dei nasdaq.... credibilità 0....

il sito (ilsoftware) può anche riportare articoli di altre testate ma dovrebbe avere la decenza di citarle, sono sempre più convinto che una certa regolarizzazione del web dal punto di vista giornalistico serva e sia necessaria. certo poi dipende in che termini....

Re: Islanda: legge sbavaglio

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 15:16
di takion
Il fatto che tu parli solo di politica,non significa che amdplanet sia un forum di politica,ma anzi che magari non hai capito granché di questo forum


Nemesys: ho solo risposto ad una sua allusione per altro ben distinta...poi, per esattezza sai quanto parlo di politica? Se leggi bene sono totalmente contrario alla politica e te l'ho scritto più volte, ma mi sa che leggi solo quello che pare a te... proprio come alcuni politici! Io, bado solo al sociale!!! Mettitelo in mente una volta per tutte!

Mhhh... sbaglio a leggere, a vedere, a scrivere, a dire cose, se posto un link non è buono perché non in linea con il vostro pensiero... com'è che sbaglio solo io e voi no? Che caxxo, siete amici di SB e soci? Mi puzza tanto di sì!!!
Ed ecco perché l'Italia va a remengo! Sin che ci sarà gente che vuole vedere gli occhi altrui chiusi in attesa della dittatura...perché ora mi date modo di pensare a quello! Un forum pseudo perbenista che critica solo una parte? Allora è un forum politico, e non si scappa!

Nota:_ ho postato anche in altre sezioni dando aiuto a chi ne chiedeva. Non fatemi menate per cui non so, o che non vanno con il sito. Se è una sezione per tutto dovete accettare anche tali discussioni, sempre potendomi controbattere non solo con vostre parole/pensieri, ma dando notizie provate. Come faccio di solito? Posto notizia e link. Avete da controbattere? C'è il link e fatelo con chi ha fatto l'articolo! Ma mi sa che questa volta vi ho pizzicati sul vivo..! Vero?

Re: Islanda: legge sbavaglio

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 16:00
di `knives`
takion, dai su, non ti rendi conto che la libertà di parola che hai te, la hanno anche tutti gli altri? per lo stesso motivo per cui te sei libero di parlare/sparlare/dire e accusare gli altri, anche gli altri possono, se poi diventi permaloso se preso su alcuni argomenti, non è colpa del forum no?
va bene che te sei fiero e convito che la tua idea sia la sola vera e giusta, perchè te sai e gli altri no, ma siccome devi dimostrare di essere superiore coi fatti e non con semplici parole e link, devi accettare di buona mano le parole e i commenti dei non addetti ai lavori.

proprio come la legge sbavaglio dell'islanda che tanto ti piace. ;)

Re: Islanda: legge sbavaglio

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 16:10
di takion
Essere permaloso è una cosa, essere coerente a ciò che si è detto in passato, un'altra. Sono nella seconda!

ho solo risposto ad una sua allusione per altro ben distinta...poi, per esattezza sai quanto parlo di politica? Se leggi bene sono totalmente contrario alla politica e te l'ho scritto più volte, ma mi sa che leggi solo quello che pare a te... proprio come alcuni politici! Io, bado solo al sociale!!! Mettitelo in mente una volta per tutte!


Per il fatto che sia nel MoVimento, non è da escludere che possa sbagliare, ma se c'è verità comprovata (e uso solo quella)... non si può escludere; ecco perché vogliono applicare tale ddl... così saprete più un tubo!
Ma tanto che differenza farà..?

Re: Islanda: legge sbavaglio

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 16:17
di `knives`
prova a leggerli assieme
e troverai che per il diritto infomartico, se una testata giornalistica si sposta in islanda con la redazione e l'editore, allora su internet puo pubblicare di tutto, basta che si prenda la responsabilità.. ed ecco che è stato aggirato il ddl italiano..

e se ci arrivo io che son stupido e piccolo, figurati quelli grandi e furbi.

Re: Islanda: legge sbavaglio

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 16:25
di takion
Scusa, e perché allora avrei messo quel link? ;)