Pagina 1 di 1

La Russa su LA7

MessaggioInviato: 06 lug 2010, 21:18
di takion
Sono appena rientrato dopo una gustosa bouille a baisse a casa di amici. Vedevamo LA7 e ad un tratto siamo rimasti tutti esterefatti dalla dichiarazione di La Russa: "Logicamente ci sarà un congelamento di tutto e di questo ne siamo coscienti..." così ha più o meno detto lo stesso davanti alle telecamere. Inoltre ha proseguito sostenendo che "scioperi non ce ne sono stati" e "la gente è tutta con noi"...
Vorrei solo sapere se per caso abbia fatto uso di qualche sostanza da loro messa come illecita, dato che sta travisando tutta la realtà e il fatto stesso di quella dichiarazione, vuol dire dittatura!!!

Ve lo dico io come stanno mettendo le cose: congelamento di ogni cosa, arraffamento dei soldi rimasti e fuga in altri paesi...

Se non si fermano mettono ko totalmente l'Italia. Per cui ecco a cosa serve la notizia pubblica: a far arrivare voce a tutti!!!

Quelli sono pazzi perché spingono alla sovrapproduzione e intendono poi congelare i beni della gente comune... e se congelassimo loro non sarebbe meglio?

Forse è ancora in onda...

Re: La Russa su LA7

MessaggioInviato: 06 lug 2010, 22:47
di Aragorn
se uno sciopero generale con pochissime adesioni vale nn so che dire...

c'è un dato non sindacabile negli ultimi 4 anni i dipendenti pubblici hanno avuto aumenti per 12miliardi di euro i privati che sono nettamente di più solo per 3 ml di euro....

mica siamo al livello di grecia e spagna dove gli stipendi pubblici sono stati tagliati si è solo detto che lo scatto di anzianità è stato spostato più in là... nn vedo perchè a pagarla sia sempre il dipendente o il lavoratore autonomo e mai il pubblico che il lavoro nn lo perde manco se si mette a suonare la vuvuzela in ufficio...

Re: La Russa su LA7

MessaggioInviato: 06 lug 2010, 23:54
di patrix78
Aragorn ha scritto:c'è un dato non sindacabile negli ultimi 4 anni i dipendenti pubblici hanno avuto aumenti per 12miliardi di euro i privati che sono nettamente di più solo per 3 ml di euro....


Io sono un dipendente pubblico ho ricevuto intorno ai 40 euro di aumento in busta paga con il governo Prodi (e tutti a incavolarsi come iene perché dicevano che era una miseria) anni fa mi sembra il 2007 e ben 8 euro (si signori ben 8 euro) un paio di anni fa col cavaliere mascherato che prometteva il paradiso islamico (e tutti muti e rassegnati).
Il contratto è scaduto da 6 anni... ditemi voi questi aumenti dove sono? 58 euro non coprono manco l'inflazione!!!
Sergio (tu che sei del settore) la mia assicurazione senza incidenti in classe 1 (-6 interne) mi aumenta mediamente di 20/30 euro l'anno come la mettiamo, salto la barricata e vado a rubare?

Re: La Russa su LA7

MessaggioInviato: 07 lug 2010, 00:22
di Aragorn
patrix io parlo del comparto totale quelli sono i dati...

per le assicurazioni cambiala :) (ps il governo berlusconi precedente ha introdotto la legge sul controllo dell'inflazione e se la tua polizza aumenta + dell'inflazione la puoi disdire fino all'ultimo giorno e nn più entro i 15 giorni previsti per legge)

Re: La Russa su LA7

MessaggioInviato: 07 lug 2010, 09:01
di patrix78
Aragorn ha scritto:per le assicurazioni cambiala :) (ps il governo berlusconi precedente ha introdotto la legge sul controllo dell'inflazione e se la tua polizza aumenta + dell'inflazione la puoi disdire fino all'ultimo giorno e nn più entro i 15 giorni previsti per legge)


Si e poi vado senza?

Re: La Russa su LA7

MessaggioInviato: 07 lug 2010, 09:37
di `knives`
beh se la cambi, mica sei senza, il problema è che appunto bisogna avere la voglia di cercare e continuamente stare allerta..

Re: La Russa su LA7

MessaggioInviato: 07 lug 2010, 10:05
di diegofio
no il problema è che in italia le assicurazioni fanno cartello

Re: La Russa su LA7

MessaggioInviato: 07 lug 2010, 10:36
di mlüff©
sterminiamo gli assicuratori! :sisi:

Re: La Russa su LA7

MessaggioInviato: 07 lug 2010, 10:37
di Aragorn
diegofio ha scritto:no il problema è che in italia le assicurazioni fanno cartello

il problema che in italia nn mi chiedete perchè nn c'è un assicurazione che nel ramo RCA sia almeno in pareggio... (poi vanno in attivo col ramo vita e altri danni e con gli investimenti finanziari ma dal punto di vista auto è un dramma)

Re: La Russa su LA7

MessaggioInviato: 07 lug 2010, 10:44
di patrix78
con l'indennizzo diretto fanno certi imbrogli che manco Dio lo sa...
Pagano quasi sempre facendo meno controlli, per ogni danno pagato le assicurazioni caricano molto di più (esempio mi devono rimborsare un danno di 400 euro, a me ne danno 350 e poi chiedono alla compagnia che deve pagare 1000!) e poi quando vanno in camera di compensazione si "inchiappettano" a vicenda riuscendo a guadagnare (leggasi "rubare") meno del solito e poi piangono miseria... :?

Re: La Russa su LA7

MessaggioInviato: 07 lug 2010, 10:49
di mlüff©
gli assicuratori sono degli .................... .................... ............. .. ......................... ............ ................... ..... .. . .. . . . .. ............ . ..
qui in ditta ci hanno levato (dal 30 luglio) la copertura per danno elettrico perchè nel 2010 ci hanno rimesso 8O
intanto, tra giugno e luglio è accaduto (ed accadrà) l'impossibile... e dovranno risarcire :lollo:
e poi si giocano tutto il resto delle assicurazioni che abbiamo... quando se ne accorgeranno di cosa gli salta per qualche k di euri prenderanno a calci qualcuno!
la mia del q5 non la levo perchè ho appena messo il satellitare :?

Re: La Russa su LA7

MessaggioInviato: 07 lug 2010, 10:52
di Aragorn
ehm patrix dai retta a un cretino cambia compagnia... vedi in italia ci sono due clienti chi cerca il risparmio (cliente stressante che rischi di perdere ogni anno) e chi cerca sicurezza e serenità con un rapporto di fiducia con il proprio agente... quindi se ti è capitato di avere un danno e smenarci cambia assicurazione perchè il tuo agente in fase di liquidazione nn ha saputo farsi sentire col proprio liquidatore.

per la camera di compensazione nn so se sia così ma mi sembra un cane che si morde la coda se a fine anno in camera di compensazione si carica il prezzo anche l'altra compagnia tenderà a caricare il prezzo... visto che nn credo ci possa essere un caso che ci sia solo una transazione a livello nazionale fra le 2 compagnie mi sembra una leggenda metropolitana, anche visto che i periti che fanno le perizie sono liberi professionisti e continuano a lavorare per le varie compagnie se riescono a farle risparmiare. Inoltre le compagnie di assicurazione sono controllate dall'isvap, cosa che pochi sanno che svolge lo stesso ruolo. della banca d'italia nell'ambito bancario. Inoltre per ogni cagata che combino che abbia rilevanza seria rischio da 5 a 25mila euro di multa... vedete voi...

PS l'indennizzo diretto si usa solo se la costatazione amichevole nn è firmata da ambo le parti o se nn si può applicare il cid.

In quel caso mandiamo direttamente il perito in carrozzeria (se il cliente lo vuole, cosa che io consiglio) lui fa il concordato con il carroziere e si porta a casa la macchina riparata senza anticipare o smenarci nulla.