Pagina 1 di 6

La Padania non esiste

MessaggioInviato: 08 lug 2010, 22:26
di patrix78
La Padania non esiste
Posted on 7 luglio 2010 by casarrubea

leghista Immagine

Molte espressioni odierne, parole e slogan, formule linguistiche e modalità comunicative derivanti dal gergo più o meno popolare, sono il risultato del processo storico che attraversiamo. Giovanni Gentile, il filosofo siciliano del fascismo, avrebbe definito questo attuale momento una vera e propria decadenza o, meglio, il tramonto della cultura nazionale. Forse pensando a un’Europa più grande dei confini nazionali e vedendo l’Italia come una realtà nella quale, senza i grandi rappresentanti della cultura di un tempo, questa perdeva senso, privando il futuro di ogni prospettiva “regionalistica”. Esattamente come nel 1919 veniva a cadere, a suo giudizio, la cultura siciliana, dopo la morte dei grandi fautori che l’avevano portata in auge: Salvatore Salomone Marino, Giuseppe Pitrè e Gioacchino di Marzo.

Calderoli Immagine

Nel contrasto tra unità nazionale e frammentazione locale risiede certamente uno dei fattori dello scontro al quale assistiamo tra i cosiddetti finiani e i berlusconiani asserviti ai ricatti della Lega Nord. In una Italia così congegnata non c’è chi non veda la provvisorietà dell’impianto dello Stato e persino delle riforme che dovrebbero renderlo moderno. Su questo presupposto il federalismo fiscale porterebbe il Mezzogiorno allo sfascio finale, consegnandolo in mano alle mafie, ai don Calò Vizzini di turno a suo tempo investiti della legittimazione istituzionale. Gli effetti di tale investitura nel corso di oltre sessant’anni si conoscono bene e purtroppo ne piangiamo ancora le conseguenze.

La cosa peggiore e assurda è che gli italiani oggi sono costretti a fare i conti con nuove formulazioni prive di radici storiche in grado di giustificarle. E questo è uno degli aspetti dello sfascio.

La Padania è l’aberrazione più vistosa e divulgata fino all’ovvietà. Ma questa identità non esiste, se non come provocazione eversiva, per il semplice fatto che non è contemplata in nessuna parte della Costituzione italiana e in nessuna norma che ne preveda la nascita e la reale consistenza geografica e normativa. Ciò nonostante tutti hanno fatto coro alla sua anomala insorgenza, fino ad accettarne la nozione, opposizione compresa.

Il presidente della Camera dei deputati, Fianfranco Fini, col suo fiuto raffinato di vecchio segugio della politica, ha definito il federalismo o il secessionismo padano come una disquisizione filosofica. E tale mi appare nonostante mi separino alcuni anni luce da questo allievo di Almirante da qualche anno votato alla filantropia.

Il federalismo è come un treno con diverse carrozze. Molte di seconda classe, e alcune di prima classe. Tutte trascinate da una locomotiva a carbone, quale può essere considerato il Carroccio, con i suoi comandanti corazzati: da Bossi in giù. Ma si tratta di un concetto politico ambiguo; di una idea costosissima che ha messo assieme in nome del governo, e di alcuni forti interessi localistici, cani e porci. (GC)

Dal Blog di Giuseppe Casarrubea http://casarrubea.wordpress.com/2010/07/07/la-padania-non-esiste/

Re: La Padania non esiste

MessaggioInviato: 09 lug 2010, 00:11
di Aragorn
La Padania è l’aberrazione più vistosa e divulgata fino all’ovvietà. Ma questa identità non esiste, se non come provocazione eversiva, per il semplice fatto che non è contemplata in nessuna parte della Costituzione italiana e in nessuna norma che ne preveda la nascita e la reale consistenza geografica e normativa. Ciò nonostante tutti hanno fatto coro alla sua anomala insorgenza, fino ad accettarne la nozione, opposizione compresa.



ehm l'alto adige esiste?

Re: La Padania non esiste

MessaggioInviato: 09 lug 2010, 00:12
di Aragorn
poi sulla foto del leghista fidati patrix nella mia zona il 40% vota lega e di quelle persone nn ne ho mai viste in giro manco alle sagre paesane

Re: La Padania non esiste

MessaggioInviato: 09 lug 2010, 08:28
di patrix78
La foto era nel blog che non è mio ed è stata presa in un raduno leghista... mica è colpa mia se "sono" folkloristici figli del dio odino :lol:
L'Alto Adige è riconosciuto nelle leggi dello Statuto Speciale, la padania forse era conosciuta dagli Unni quando la invasero per tentare di sottomettere Roma, ma si tratta di molto tempo fa e comunque il tentativo fallì :wink:

Re: La Padania non esiste

MessaggioInviato: 09 lug 2010, 08:53
di mlüff©
ma....
se non esiste la padania.........
da dove sto scrivendo adesso????
non ditemi che sono su un'astronave aliena ed i segnali captati dal polpo tacchion altro non erano che i mei peti nella vuvusela eh.... 8O

Re: La Padania non esiste

MessaggioInviato: 09 lug 2010, 09:24
di patrix78
mlüff© ha scritto:da dove sto scrivendo adesso????

Presumo da casa tua o dal tuo ufficio, Lombardia, ITALIA :wink:

Re: La Padania non esiste

MessaggioInviato: 09 lug 2010, 09:48
di diegofio
la padania non esiste, ovviamente. la cosa che più gli si è avvicinata è la rsi, direi bel precedente
la lega si presenta anche in umbria, toscana, marche, regioni che hanno culture profondamente diverse che so, dall'abruzzo o dal lazio (ironico). allora cos'è la padania una regione dalla cultura ben definita o solo ed esclusivamente un bacino dove prendere voti? la risposta mi sembra banale.
ovviamente se si facesse uno stato indipendente, in veneto con la liga veneta e il PNE si è già pronti a staccarsi :asd:

Re: La Padania non esiste

MessaggioInviato: 09 lug 2010, 10:07
di nemesys_72
conta che il veneto è stato annesso all'italia con una votazione dove dire che ci sono stati dei brogli è poco..............

Re: La Padania non esiste

MessaggioInviato: 09 lug 2010, 10:22
di patrix78
nemesys_72 ha scritto:conta che il veneto è stato annesso all'italia con una votazione dove dire che ci sono stati dei brogli è poco..............


Scusa quando? Ti riferisci all'imperoa austro-ungarico o a beghe leghiste?

Re: La Padania non esiste

MessaggioInviato: 09 lug 2010, 10:23
di Aragorn
mi ricordo altri esempi di popoli uniti insieme da una legge e poi si è visto com'è finito... il problema nn è se esista o non esista la padania o come la vuoi chiamare e il fatto che l'italia di per se nn esista. Poi sarò pazzo io ma se domani tutta trapani nn volesse più essere italia sarei perfettamente d'accordo a lasciarli andare. la libertà nn è pubblicare un intercettazione dove x fa le corna a y ma lasciare che il popolo sia libero di fare quel che ritiene giusto.

Re: La Padania non esiste

MessaggioInviato: 09 lug 2010, 10:35
di Aragorn
patrix78 ha scritto:
mlüff© ha scritto:da dove sto scrivendo adesso????

Presumo da casa tua o dal tuo ufficio, Lombardia, ITALIA :wink:

io scrivo da VARESE - INSUBRIA e sfido il frustrato autore del blog a dimostrare che nn esista!

Re: La Padania non esiste

MessaggioInviato: 09 lug 2010, 10:47
di patrix78
mah su google da una spiegazione approssimativa di cosa sia...
si direbbe più una zona geografica come il salento o come la pianura pontina dalle mie parti...

Re: La Padania non esiste

MessaggioInviato: 09 lug 2010, 10:52
di Aragorn
e l'italia nn è una zona geografica? che c'è una cultura nazionale o unità nazionale? ho parenti a roma in calabria in sicialia in campania e le differenze macroscopiche le vedo... ma anche fra loro stessi...

Re: La Padania non esiste

MessaggioInviato: 09 lug 2010, 10:54
di Aragorn
http://www.insubriaterradeuropa.net/

mentre la vituperata padania (ma se nn vi piace liberiamocene no... ;) )
per il blogger


Gianni Brera usò poeticamente questo termine a partire dagli anni sessanta per indicare il territorio che ai tempi di Catone corrispondeva alla Gallia Cisalpina (o, per usare le parole di Brera, alla «Gallia Cis- e Transpadana»)[1]. Nel 1975 usò questo termine in un articolo su La Stampa l'allora presidente della Regione Emilia-Romagna Guido Fanti[2], e successivamente il presidente del CNEL Giuseppe De Rita. Quindi fu la volta di Indro Montanelli per indicare gli stessi territori[3].

Negli anni settanta la sezione di Lombardia, Ticino e Grigioni lombardi dell'Association Internationale pour la Défense des Langues et des Cultures Menacées cominciò ad usare il termine padano per riferirsi all'insieme degli idiomi galloitalici, mentre, nel 1982, il glottologo Geoffrey S. Hull dell'Università Macarthur di Sydney Ovest scrisse una tesi, intitolata The Linguistic Unity of Northern Italy and Rhaetia, in cui chiamò Padania la terra in cui si parlano gli idiomi galloitalici (emiliano-romagnolo, ligure, lombardo e piemontese), il veneto, l'istrioto e, come anfizona, gli idiomi retoromanzi, considerati fondamentalmente tutti delle varianti locali, variamente divergenti, di un unico sistema linguistico: la lingua padanese (così Geoffrey Hull traduce in italiano l'inglese Padanian). Questa definizione di Padania etnolinguistica, inclusi (come per Hull) o meno (come secondo l'AIDLCM lombardo-ticinese e lo scrittore Sergio Salvi) i territori di idioma retoromanzo, veneto e istrioto, non corrisponde a quella successivamente introdotta nella politica dalla Lega Nord, che ha reso popolare la parola Padania.


La Padania all'estero

All'estero il neologismo è stato accolto con diverse accezioni (si veda ad esempio alcuni articoli del Times di Londra[8]).

All'interno del movimento leghista ha recentemente fatto molto scalpore la citazione del Presidente del Gran Consiglio del Canton Ticino, Norman Gobbi, che nel suo discorso di insediamento, ha nominato ben quattro volte la Padania, considerandola come partner socio-economico e culturale privilegiato.[9]

Il 29 aprile 2010 l'inglese The Economist ha pubblicato una mappa dove, riscrivendo la geografia europea, l'Italia viene suddivisa in 2 regioni, una virtuosa corrispondente ai confini della Padania proposti dalla Lega Nord con capitale Venezia e una meno virtuosa, corrispondente al sud Italia Roma compresa, rinominata dal giornalista Bordello[10][11].

Re: La Padania non esiste

MessaggioInviato: 09 lug 2010, 10:59
di nemesys_72
patrix78 ha scritto:
nemesys_72 ha scritto:conta che il veneto è stato annesso all'italia con una votazione dove dire che ci sono stati dei brogli è poco..............


Scusa quando? Ti riferisci all'imperoa austro-ungarico o a beghe leghiste?

la prima..