News: Nuovi UPS Symmetra da APC

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

News: Nuovi UPS Symmetra da APC

Messaggiodi Staff il 13 mag 2004, 20:21

<br><blockquote><i>Merate (LC) – 13 maggio 2004 – American Power Conversion (APC), leader mondiale nella fornitura di soluzioni globali end to end per la disponibilità delle infrastrutture, ha annunciato la disponibilità di una nuova linea della serie di UPS scalabili e ridondanti Symmetra Power Array™. Il nuovo Symmetra LX è disponibile in cinque modelli in versioni tower o montabili a rack, con diverse configurazioni e potenza scalabile da 4kVA fino a 16kVA con ridondanza N+1. Grazie a un’ampia gamma di funzioni avanzate progettate per ottimizzare lo spazio e ridurre al minimo il TCO (total cost of ownership), il Symmetra LX stabilisce nuovi standard in termini di soluzioni economiche per la protezione dell’alimentazione ad elevata disponibilità.<p>

Il nuovo Symmetra LX di APC offre elevata disponibilità dell’alimentazione grazie a un design modulare, consentendo alle aziende che si affidano all’Information Technology e ad altri dispositivi elettronici particolarmente sensibili, di essere operative anche nel caso in cui si verifichino situazioni di anomalia, interruzione o perdita di corrente. Il design ridondante e scalabile si aggiunge alle numerose funzioni presenti nei più recenti server, switch e dispositivi per lo storage di rete ad elevate prestazioni. I modelli in versione tower e montabili a rack progettati per essere integrabili all’interno dell’architettura InfraStruXure®, sono ideali per la protezione dell’alimentazione per varie applicazioni inclusa la protezione di ambienti wiring closet, sale CED, data center, filiali aziendali, e protezione back-office e dell’intero magazzino per il mercato retail. I sistemi Symmetra LX sono inoltre adatti per applicazioni nei settori industriale e di telecomunicazioni.<p>


"APC è stata la prima azienda a introdurre sul mercato un UPS ridondante, scalabile e modulare annunciando nel 1997 il Symmetra Power Array", ha commentato Dwight Sperry, General Manager, Business Network Group di APC. "Da allora le aziende dipendono sempre più da soluzioni informatiche e dispositivi elettronici. La convergenza delle reti voce e dati, lo storage condiviso e le altre applicazioni IT business-critical continua a generare l’esigenza di soluzioni scalabili e ad elevata disponibilità. Sino a poco tempo fa alcune di queste funzioni erano considerate "un lusso" mentre oggi sono requisiti necessari per offrire la giusta disponibilità di alimentazione ad applicazioni come il Voice-over-IP e le transazioni finanziarie elettroniche".<p>
Symmetra LX è caratterizzato da dimensioni particolarmente contenute ed è in grado di fornire 30 minuti di autonomia con piena potenza pari a 16kVA in un singolo frame, riducendo così del 50% le esigenze di ingombro. Inoltre, la famiglia Symmetra LX offre maggiori funzionalità in termini di praticità di utilizzo, adattabilità e gestione. Il design modulare del Symmetra LX riduce al minimo i costi TCO (total cost of ownership), consentendo un utilizzo semplice e completo dell’unità. Tutti i sistemi Symmetra utilizzano batterie sostituibili a caldo dall’utente e Moduli Intelligence che contengono i componenti critici per l’operatività dell’UPS. Gli utenti finali, gli integratori di sistema e i rivenditori potranno beneficiare di una maggiore semplicità di implementazione del Symmetra LX. APC oggi è in grado di configurare e offrire modelli Symmetra LX in versione tower e montabili a rack con moduli di alimentazione, intelligence e batteria pre-installati. Ulteriori ampliamenti in termini di praticità d’utilizzo del Symmetra LX includono un nuovo pannello elettronico facilmente sostituibile e un quadro elettrico rimovibile.<p>

Symmetra LX offre numerose nuove funzioni che rendono il sistema ancora più flessibile. Tutti i modelli (sia versione tower che montabili a rack) sono forniti di tutte le connessioni per il collegamento all’impianto elettrico in entrata e in uscita, oltre ad accettare una ampia varietà di tensioni per qualsiasi esigenza di installazione. Grazie alla presenza di una speciale connessione e di una scheda di comunicazione è possibile collegare a caldo batterie aggiuntive intelligenti per una maggiore autonomia. Ciascun modello può essere facilmente configurato in versione tower o montabile a rack. I dispositivi protetti sono collegati tramite morsettiera e/o prese posizionate su diversi pannelli di distribuzione dell’alimentazione sostituibili on-site, consentendo al Symmetra LX di adattarsi a qualsiasi cambiamento di tipo applicativo.<p>

Inoltre, Symmetra LX offre maggiore gestibilità grazie alla scheda di gestione via rete di APC con monitoraggio ambientale (AP9619), fornendo funzionalità di gestione e controllo in modalità remota. Tale scheda, che si inserisce in uno dei due Smart-Slot del Symmetra LX, include il software APC PowerChute Network Shutdown e sfrutta l’eccezionale affidabilità della tecnologia integrata per fornire una connessione diretta alla rete con un indirizzo IP dedicato, evitando quindi la necessità di un server proxy. L’interfaccia utente particolarmente intuitiva è accessibile attraverso un comune browser web, Telnet o SSH, fornendo all’utente la capacità di riavviare da remoto i dispositivi malfunzionanti, controllare le condizioni ambientali locali, configurare e ricevere la notifica dell’evento e le azioni suggerite. Inoltre, la scheda include una funzione per il controllo della temperatura che permette all’UPS di analizzare la temperatura della stanza o del rack attraverso la rete. Il monitor APC PowerView LCD Display, che consente di configurare, controllare e diagnosticare direttamente l’UPS, consente anche di gestirlo remotamente. Tutti i modelli Symmetra LX includono anche la possibilità di connettere remotamente l’interruttore EPO (Emergency Power Off).<p>
APC Symmetra LX Power Array sarà disponibile a partire da Giugno 2004.<br>

Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo http://www.apc.com/it</i></blockquote><p>
AMD Planet Staff
Avatar utente
Staff
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7240
Iscritto il: 28 mag 2002, 13:48

 

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite