Pagina 1 di 1

Crisi (la mia) alimentatore

MessaggioInviato: 02 feb 2006, 23:02
di gallomail
Mi sta prendendo il pallino di cambiare ali...e fin qua tutto ok :)
Ero abbastanza intenzionato a prendere l'Enermax liberty 620w, sia per la comodità dei cavi modulari sia per la ventola da 12. La prima domanda...è veramente cos' silenzioso come dicono?

Poi guardando in giro ho incontrato molti ali che mi hanno stuzzicato, tipo il Super Flower da 500w sempre con cavi modulari e ventola da 14cm.

Immagine


Poi il Seasonic 600w ultra silent. questo non modulare ma silenziosissimo (dicono).

Immagine

Tutti e due sembrano essere molto silenziosi e di ottima fattura.

Poi ovviamente c'è il mitico Nexus da 500w.

Avete altre proposte? ne vorrei uno veramente ottimo. Con l'Enermax andrei sul sicuro ma non conoscendolo non so se è veramente silenzioso

aiut.... :)

MessaggioInviato: 02 feb 2006, 23:21
di diegofio
hai trovato dei dati dichiarati di rumorosità gallo? tanto per farti almeno un'idea, anche se sono da prendere con le molle.

MessaggioInviato: 02 feb 2006, 23:22
di DevilOsky
io ho i superflower, lo trovo ottimo, e ben rifinito, i cavi modulari sono inguainati molto bene Immagine
puoi regolare la velocità su auto(un po' si sente) slow(impercettibile) hi(fastidioso)
ora è uscito la vesione sli ready con 2 linee da 12 volt la prima da 18 e la seconda da 20 la presa rossa è dedicata alla vga.
l'ho trovata sui 110€
se vuoi un pm...

MessaggioInviato: 02 feb 2006, 23:33
di diegofio
libertu: "La velocità di rotazione della ventola di raffreddamento varia tra gli 800 ed i 1300rpm rimanendo comunque silenziosa anche alla massima velocità e praticamente inudibile a quella minima."

non ho trovato nessun dato di rumorosità, nemmeno enermax lo fornisce

MessaggioInviato: 02 feb 2006, 23:51
di gallomail
Per devil0sky: penso che sia lo stesso shop da cui ho preso le immagini :wink:

x Diego: ma 1300rpm è la velocità massima? in tal caso sarebbe veramente molto silenzioso, di norma fino a 1200 non si sente proprio e credo che nel normale uso la ventola vada molto più piano
Mi dai il link della recensione?

MessaggioInviato: 02 feb 2006, 23:55
di diegofio
lo credo anche io per una ventola di quelle dimensioni non si sente proprio
ecco il link
http://www.alientech.it/hardware/enermax_liberty/03.htm

non farantisco sulla veridicità di quello che è scritto ovviamente :D

MessaggioInviato: 03 feb 2006, 14:51
di Genesi
Gallomail sè posso permettermi un suggerimento..... :lol: dopo aver provanto N mila alimentatori (numero imprecisato) dammi retta prendine uno che ti permetta di regolare le ventole "tipo l'enermax" non liberty, saranno anche silenziosi ma sè la "rumorosità" la decidi tu.... non è meglio? :wink:
Inoltre sè posso permettermi di suggerirti un alimentatore costruito veramente bene dai un occhio all'areocool.

MessaggioInviato: 03 feb 2006, 15:26
di gallomail
caro gensi ti puoi permettere tutto.
Dalle recensioni che ho letto mi sembra di aver capito che il liberty ha un cavo a tre pin con cui si può monitorare e controlalre la ventola.
l'idea era di prenderne uno modulare cmq...

Per gli Enermax mi ricordo che non erano proprio silenziosissimi.
Per l'aerocool non so...in fondo cerco qualcosa sì silenzioso ma che cmq rimpiazze adeguatamente il mio Ocz Powerstream 520w..chiedo troppo?
:P

MessaggioInviato: 03 feb 2006, 15:51
di pgd90
Gallo anche io ho il superflower da 500 watt. Devo dire che innanzitutto è molto bello esteticamente, i cavi sono modulari e molto ben rifiniti e poi è molto silenzioso. Poi come dice genesi puoi decidere la velocità.
Certo quando metti a "turbo" si fa abbastanza sentire, infatti gira sui 1400 rpm, mentre ad auto e a minimo è silenziosissimo, gira dagli 800 ai 1000 rpm.
A me è sembrato anche abbastanza pesante quando l'ho montato. :wink:

MessaggioInviato: 03 feb 2006, 17:44
di DevilOsky
pqd90 mi fa piacere che ti sei trovato bene con il superfiore :D

MessaggioInviato: 03 feb 2006, 17:59
di pgd90
DevilOsky ha scritto:pqd90 mi fa piacere che ti sei trovato bene con il superfiore :D


Si molto bene direi. Perchè il case ora è molto più pulito e ordinato, anche più areato e silenzioso. Tipo se non avessi avuto i cavi modulari credo proprio che non sarei riuscito a montare l'arctic 64 pro, che è molto più grande del dissi originale, senza cavi modulari avrei trovato difficoltà a far spazio per tenere la ventola del dissi libera da fili e ostruzioni...
Grazie per il suggerimanto :wink: