...e non so come fare , già in fase di formattazione , il valore massimo era di circa 130GB, e in Windows xp sp2 lo vede allo stesso modo, come posso fare per fargli vedere il reale valore dell'HD?
il cd dell' installazione di win a che service pack è? se non sbaglio quello è il valore massimo che puoi creare con sp1..... o ti procuri un disco con win sp2 o quando hai finito usi partition magic o prg simili per allargare la partizione.....
ciao
Spiega meglio. Se ho ben capito installi win sp1 e solo in seguito il sp2. In tal caso devi usare un programma di terzi ( partition magic, ad esempio ) per ingrandire la partizione creata in fase di installazione da win. Ciao
Mi spiego meglio: Dato che mi occorreva un'HD esterno ho preso il contenitore e un'HD da 250GB.
Quindi l'ho prima inserito nel pc e formattato con Windows XP (formattazione lenta), poi l'ho tolto e l'ho messo nel contenitore.
Ma quando lo collego (tramite Firewire) vede l'unità esterna da 130 GB In quale passaggio mi sono perso?
roro ha scritto:Manca un dato: ma hai win xp sp1 o sp2? Quel limite è tipico di xp sp1.
No, ho il SP2 cmq
Grazie ad Acronis Disk Director Suite 10 sono riuscito a sistemare il tutto.
Ho incrementato lo spazio non partizionato in quello partizionato (cioè i 130GB che vedevo) diventando così un HDD da 250GB.