Pagina 1 di 2

Shut down di un pc in rete..

MessaggioInviato: 26 apr 2006, 13:40
di marcosniper
E' possibile chiudere la sessione di un pc da un altro che è in rete?

MessaggioInviato: 26 apr 2006, 14:01
di nemesys_72
sì, una volta a scuola si usava pc anyware o un programma simile..

MessaggioInviato: 26 apr 2006, 17:23
di pavolino
Un metodo semplice e veloce introdotto con le versioni più recenti di Windows è il comando shutdown. Per eseguirlo è necessario prima di tutto aprire il prompt dei comandi (Start-Esegui-cmd), ora basta digitare shutdown e avremo una lista di funzioni che mette a disposizione questo comando: se viene utilizzato il parametro i verrà mostrata l'interfaccia grafìca del programma grazie alla quale potrete comodamente specificare la lista dei computer che si desidera spegnere e, motivazioni ecc; il parametro l disconnette l'utente corrente, s arresta il sistema e r riavvia, mentre a interrompe un arresto in corso. Con il parametro m potete specificare il nome di un computer in rete (es. \\pc_paolo) che desiderate spegnere. Se lo volete potete anche lasciare un commento come motivo dell'arresto utilizzando il parametro c. Infine bisogna utilizzare con attenzione f poiché causerà l'immediata interruzione di tutti i programmi, azione che rischia di causare una perdita di dati. Utilizzare uno o più parametri non è affatto complesso: shutdown -i avvia shutdown utilizzano l'interfaccia grafica, shutdown -f -s -c "È tardi Paolo! Vai a dormire!" -m \\pc_paolo spenge terminando tutti i processi immediatamente il computer pc_paolo e mostra un messaggio che dice "È tardi Paolo! Vai a dormire!".

MessaggioInviato: 26 apr 2006, 19:27
di marcosniper
Eccellente Pavolino!!! è quello che mi serviva!!!!
grazie comunque anche a te Nem!! :wink:

MessaggioInviato: 26 apr 2006, 19:37
di `knives`
pavolino ha scritto:Un metodo semplice e veloce introdotto con le versioni più recenti di Windows è il comando shutdown. Per eseguirlo è necessario prima di tutto aprire il prompt dei comandi (Start-Esegui-cmd), ora basta digitare shutdown e avremo una lista di funzioni che mette a disposizione questo comando: se viene utilizzato il parametro i verrà mostrata l'interfaccia grafìca del programma grazie alla quale potrete comodamente specificare la lista dei computer che si desidera spegnere e, motivazioni ecc; il parametro l disconnette l'utente corrente, s arresta il sistema e r riavvia, mentre a interrompe un arresto in corso. Con il parametro m potete specificare il nome di un computer in rete (es. \\pc_paolo) che desiderate spegnere. Se lo volete potete anche lasciare un commento come motivo dell'arresto utilizzando il parametro c. Infine bisogna utilizzare con attenzione f poiché causerà l'immediata interruzione di tutti i programmi, azione che rischia di causare una perdita di dati. Utilizzare uno o più parametri non è affatto complesso: shutdown -i avvia shutdown utilizzano l'interfaccia grafica, shutdown -f -s -c "È tardi Paolo! Vai a dormire!" -m \\pc_paolo spenge terminando tutti i processi immediatamente il computer pc_paolo e mostra un messaggio che dice "È tardi Paolo! Vai a dormire!".



che io sappia nn vale da remoto.

MessaggioInviato: 26 apr 2006, 23:39
di marcosniper
mmm... :?
domani provo e vi so dire!!

MessaggioInviato: 27 apr 2006, 08:17
di marcosniper
Non funzia ragazzi!! :?

MessaggioInviato: 27 apr 2006, 08:19
di tonertemplum
infatti in rete non mi funziona... peccato, perchè mi sarebbe stato utile... :?

MessaggioInviato: 27 apr 2006, 08:36
di nemesys_72
provate con pc anyware allora..
magari che una versione trial tanto per provare..
e poi casomai se è quel che cercate, lo comprate :wink: ..

MessaggioInviato: 27 apr 2006, 08:53
di FridayChild
Dunque.
"shutdown -i" funziona perfettamente per spegnere manualmente un PC remoto. Io lo uso nel contesto di un dominio Active Directory pero': infatti il tasto "Sfoglia" funziona solo in tale contesto (consente di selezionare un PC membro del dominio interrogando il database sul server). Non ho modo di verificare se la modalita' "Aggiungi" (indicazione manuale del PC con il nome NetBIOS da indicare SENZA il doppio backslash "\\") funzioni anche fuori dominio. Provate voi.
Se non dovesse funzionare, esiste un tool freeware, psshutdown (parte del pacchetto pstools di Sysinternals) che puo' essere usato per comandare lo spegnimento da remoto via script o command line. Va copiato sul PC remoto da spegnere.
[ http://www.sysinternals.com/Utilities/PsShutdown.html ]
Se poi si desidera il controllo remoto del desktop, spegnimento incluso, si ricorra o al Desktop Remoto di Win XP (che pero' richiede il logoff dell'utente remoto) o il freeware RealVNC (che puo' funzionare anche senza scollegare l'utente remoto).

MessaggioInviato: 27 apr 2006, 09:02
di MORETTOSA
con ultravnc 1.01 mi pare si possa farlo praticamente vai in remoto con l'altro pc e spegni il pc comandando il mouse

MessaggioInviato: 27 apr 2006, 10:20
di `knives`
ma va marco.. installaci un bel troian.. è sei a cavallo :lol: (letteralmente)

MessaggioInviato: 27 apr 2006, 10:34
di dannyb78
nemesys_72 ha scritto:provate con pc anyware allora..
magari che una versione trial tanto per provare..
e poi casomai se è quel che cercate, lo comprate :wink: ..


Sicuramente molto meglio ultravnc come dice morettosa, è freeware e funziona benissimo. Diciamo che usarlo per spengere un pc è come usare una ferrari per il posacenere.... è lo 0,000000001% delle sue potenzialità, ma se vuoi spengerlo lo fa :wink:

Ah, il link

MessaggioInviato: 27 apr 2006, 10:38
di nemesys_72
dannyb78 ha scritto:Diciamo che usarlo per spengere un pc è come usare una ferrari per il posacenere.


ah, ok..
non lo sapevo..
:oops:
vuoi mettere il bello di potersi permettere una ferrari come posacenere........................
:lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 27 apr 2006, 10:42
di FridayChild
psshutdown pesa 14 K.
poi fate come preferite... :wink: