niubbissima...gnome,kde,debian,gentoo....che caos!

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Messaggiodi `knives` il 14 dic 2005, 16:04

guarda, io non mi reputo chissa che guru nel mondo linux/unix.. mi so muovere abbastanza.. in qualunque distro senza grandi problemi.. ma la gentoo linux tuttora non sono riuscito ad installarla. vuoi xke non mi ci metto dietro come dovrei... vuoi per questo o per quello.. o per qualche incompatibilita hw e via dicendo.. insomma gentoo la puo mettere chi ha voglia e tempo di fare. chi ha poco tempo ma voglia di imparare le basi, si trova bene con distro piu amichevoli.
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

 

Messaggiodi Nokia-xp il 20 dic 2005, 13:25

non era mia intenzione scatenare un flame su quale distribuzione sia meglio... però installare un programma in gentoo è come infilare una scheda nello slot pci....

se poi avete difficoltà anche in quello, allora vi do ragione

mini how-to su come si installa un programma:
emerge <nome programma>
[attendere..........]
etc-update se richiesto

fine....
Nokia-xp
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 929
Iscritto il: 04 set 2004, 13:26

Messaggiodi `knives` il 20 dic 2005, 13:43

ma noo che flame :)

cmq che gentoo sia un ottima distro nessuno lo mette in dubbio.. è solo l'installazione che richiede un bagaglio non proprio da niubbista
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi Nokia-xp il 20 dic 2005, 13:52

vero, ma è anche vero che tutto ciò che serve è qui

http://www.gentoo.org -> doc -> italiano

e magari anche http://www.google.it -> gentoo wiki
Nokia-xp
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 929
Iscritto il: 04 set 2004, 13:26

Messaggiodi `knives` il 20 dic 2005, 13:59

che ho letto entrabi, e lo stesso non sono riuscito a venire fuori a certe problematiche in installazione..
anke perchè quello che avevo letto io era datato parlavano di relase uscite e perse da 2 anni...
io volevo montare l'ultima è non si trovava nessuna guida.. tra l'altro anke seguendo quella in inglese, non riuscivo a far partire una connessione ad internet per scaricare i vari pacchetti.
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi thrantir il 20 dic 2005, 14:00

beh, il tuo discorso vale anche per debian

vuoi installare un programma? apt-get install nome-programma

oppure, vuoi prima compilare e poi installare un programma? apt-build nome-programma

la bonta' di apt e' dimostrata, per esempio, dalla decisione della comunita' opensuse di sponsirizzarlo al posto di rpm (che imho e' molto piu' scadente)

poi, emerge puo' essere meglio di apt, anche se penso che sia entrambi allo stesso livello, visto che fanno quello che devono, al contrario di rpm che le dipendenze le gestisce male, ma apt ha dalla sua un numero nettamente maggiore di repository...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Nokia-xp il 20 dic 2005, 14:10

sulla scarsa qualità di rpm sono daccordo...
e sulla qualità di apt, pure... ma poco fa si diceva "gli utenti niubbi non sanno installare i programmi" e ho detto che non è vero... del resto se con windiws non sai che devi cliccare su setup.exe, sei a piedi....

comunque su free-bsd stanno portando portage (emerge)...
Amd 3800+ X2 - asrock 939dual-sataII - 2x512 vitesta 566 - 160gb hitachi deskstar sataII - plextor 716A - thermaltake xaser 3 - cooler master aurora dual verdi (rotti?)- Ati 9800pro@xt (no overdrive)

da montare: liquid cooled by Ybris - newjet 1700 + k10 + k5 + cristaltrap + airfreezer200
Nokia-xp
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 929
Iscritto il: 04 set 2004, 13:26

Messaggiodi thrantir il 20 dic 2005, 15:05

allora ti diro' le testuali parole di un mio amico, informatico tra l'altro, dpo aver provato, dietro mio suggerimento, a installare la debian:

"cercare il repository, aggiornare il sources.list, fare update e quindi installare? troppo complicato, poco intuitivo"

chi e' abituato con windows vorrebbe cliccare sul file scaricato e veder comparire una finesta in cui pigiare x volte "avanti"

alcuni sono arrivati a drimi che e' poco intuitivo synaptic... evidentemente passare attraverso una finestra (o anche solo davanti) ha degli effetti simili alla lobotomia...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

 
Precedente

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron