Prima installazione ubuntu

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Prima installazione ubuntu

Messaggiodi CrAsHxOvErRiDe il 09 mar 2006, 13:05

Ciao a tutti, questa sezione mi ha intrigato non poco ed anche io come molto altri ho scelto di provare linux!Ho scelto ubuntu 5.10!Ora volevo chiedervi questa cosa:

Qaundo installo windows avendo gli hd SATA mi chiede di caricare i driver a parte (li prendo dai floppy che sono usciti con la sk madre), la ubuntu riconosce da sola i sata?o devo fare qualcosa?

Poi io ho 2 hd in raid 0, su uno è installato windows e l'altro lo uso per archiviare dati...posso installare linux su questo secondo hd senza perdere i dati vero?oppure mi conviene installarlo sull'hd dove c'è windows?

vi faccio tt qst domande per essere sicuro di fare bene la prima installazione... :wink:
Immagine
Avatar utente
CrAsHxOvErRiDe
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 21 nov 2004, 14:51
Località: Napoli

 

Messaggiodi marcosniper il 09 mar 2006, 13:30

Puoi tranquillamente installarlo sul Sata, non ti chiede nessun driver!
Per l'altra domanda credo sia indifferente la scelta, ma aspetta i pareri degli esperti.. :wink:
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Messaggiodi thrantir il 09 mar 2006, 13:50

tanja ha avuto, a suo tempo, alcune difficolta' col raid sata

facci sapere se ti va tutto liscio!
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi CrAsHxOvErRiDe il 09 mar 2006, 14:39

allora per ora ho annullato l'installazione perkè ad un certo punto, si parlav adi partizioni ma tra le scelte usciva

cancellare completamente il primo hd
cancellare completamente il secondo hd
erase il primo hd
erase il secono hd
scegli partizioni manualmente

se sceglo una di queste opzioni mi formatta l'hd?devo creare la partizione diversamente prima di partire con l'installazione?? (cmq sembra ke gli hd me li ha riconosciuti facilmente)
Immagine
Avatar utente
CrAsHxOvErRiDe
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 21 nov 2004, 14:51
Località: Napoli

Messaggiodi `knives` il 09 mar 2006, 16:21

credo che devi fare la partizione manualmente x non cancellare il disco..

è abbastanza intuitivo diskdruid ma se hai problemi siamo qui.

devi creare 3 partizioni
una di boot in ext2 da 512 mb
una di swap non necessaria.. in etx3 da 512mb
e quella di sistema che la puoi fare grossa quanto vuoi in etx3

poi devi assegnare a quella di sistema il mount point /
a quella di boot il boot
e a quella di swap lo swap
appunto.
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi CrAsHxOvErRiDe il 09 mar 2006, 17:40

Ok allora quando entro in configurazione manuale mi esce:

Configurare il raid software
configurare il logical volume manager
partizionamento guidato (ke mi riporta alla skermata precedente)
aiuto sulle partizioni
poi mi esce la lista degli hd ke ho sul pc

SCSI5 (sda)
SCSI6 (sdb)

selezionando il primo, che dovrebbe essere quello dove ho installato windows mi esce questo messaggio:

Si è scelto di partizionare l'intero dispositivo.Se si procede nel creare la nuova tabella delle partizioni sul disco, tutte le nuove partizioni attualmente presenti saranno rimosse

si potrà annullare l'operazione più avanti

creare una nuova tabella delle partizioni vuota su questo dispositivo?

Se clicco su si mi esce come se l'hd fosse vuoto, cioè spazio a disposizione 80GB, ho annullato l'operazione per chiedere a voi come proseguire!
Immagine
Avatar utente
CrAsHxOvErRiDe
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 21 nov 2004, 14:51
Località: Napoli

Messaggiodi thrantir il 09 mar 2006, 18:05

strano...

e se invece gli dai l'altro hd che ti dice?

dopo vedo di beccare un mio amico che ha il raid e gli chiedo se ha riscontrato lo stesso problema...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi CrAsHxOvErRiDe il 09 mar 2006, 18:21

Mi fa la stessa cosa!!!Uffa ero ansioso di partire con questa installazione ma non sembra cosi semplice!
E poi mettiamo che installo linux sull'altro hard disk(quello dell'archiviazione) quando parto cosa viene caricato??Il sistema va a cercare gli os su tutti e 2 gli hard disk e mi fa scegliere??o cosa?
Immagine
Avatar utente
CrAsHxOvErRiDe
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 21 nov 2004, 14:51
Località: Napoli

Messaggiodi thrantir il 09 mar 2006, 18:48

quando installi, viene messo sull'mbr dell'hard disk di partenza un boot manager, che viene aggiornato con i sistemi operativi rilevati durante l'installazione. Quando avvii si avvia il boot manager che ti fa scegliere quale sistema operativo avviare

disponi di una adsl? se si, ti scarichi knoppix? per vedere se lei riesce a riconoscere le partizioni sull'hd...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi CrAsHxOvErRiDe il 09 mar 2006, 18:54

Si ho l'adsl, però siccome un principiante allo stato puro ho letto in giro ke la versione + semplice era la ubuntu e poi è in italiano...
Immagine
Avatar utente
CrAsHxOvErRiDe
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 21 nov 2004, 14:51
Località: Napoli

 

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron