LAN Con Linux Come Server file + fax

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

LAN Con Linux Come Server file + fax

Messaggiodi tonertemplum il 29 mar 2006, 17:49

Ragazzi, allora, c'è in progetto di acquistare al lavoro un server ne piu ne meno come il mio pc in firma (st sk madre, stesso procio ma boxato, 2 HD da 80 GB in S-ata Raid 1 (se non erro è il RAID 1 che permette il backup continuo dei dati da un HD all'altro vero?) ) che servirà a questo:

1) avra un 56 k interno collegato alla lina fax per ricevere fax direttamente sul pc;

2) vorrei connetterlo alla rete locale con una sk di rete wireless, ma qst è l'ultimo dei problemi ora

3) dovrà contenere tutti i documenti dell'ufficio, db e altro.....

4) dovrà avere installate 2-3 stampanti laser connesse a un altro pc win xp pro;

5) vorrei magari connettermici in remoto, all'interno della stessa lan, con un programma tipo vnc, sempre da un pc windows xp pro.

ho bisogno quindi che ciascuno dei 4 client windows xp pro possa connettersi a lui come un qlss pc windows in rete lan e sfogliare e stampare i files in esso presente. Quale distribuzione (compreso anche la revisione, ad esempio la mandrake 9, per dirvi) è migliore e facile da installarci per fare tutto questo? Vorrei magari una distro che trovi quasi tutti i driver, che mi permetta di far funzionare il 56 K, che mi permetta di usare il raid e che possa farvi funzionare un servizio tipo la consolle fax di windows.... Tutto questo perchè se posso risparmiami i 116 € di win xp pro e mettere su un sistema stabile.... Naturalmente se posso evitare di smanovrare con le consolle e avere un ambiente grafico... :)

Grazie ragazzuoli, siete mitici!!!
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

 

Messaggiodi tonertemplum il 29 mar 2006, 21:29

we smanettoni di linux, vi ho messo in crisi? :lol:
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi cb_123 il 29 mar 2006, 22:12

Non sono di certo il più adatto a dare consigli qui però visto che non è ancora passato nessuno ti dico qualcosina io.

Per poter condividere i file e le stampanti dovresti poter fare tutto con samba.
Per i fax non ho la minima idea di che programmi potresti usare.
Per il raid non dovrebbe esserci nessun tipo di problema, sarà il controller raid ad occuparsi della cosa quindi il sistema vede un unico disco, a meno che tu non voglia fare il raid via software perché non hai il controller raid.
Ti confermo che la copia speculare di un disco rispetto all'altro la fa il raid 1.
Infine come distribuzione non saprei proprio che consigliarti, forse le più facili sono suse e mandrake, però anche ubuntu sembra vada molto bene.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi tonertemplum il 29 mar 2006, 22:38

quindi il raid dovrei configurarlo direttamente da bios? Non mi ricordo minimamente come è il bios della mia mamma... sono 30-35 giorni che non spengo il pc, da quando ho formattato.... per il resto, samba lo trovo in qualsiasi distribuzione?

Per i fax, spero che la distro abbia integrato un qualche manager......

E per monitorarlo con un cliente tipo vnc in maniera da non avere monitor?
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi cb_123 il 29 mar 2006, 22:49

Si il raid lo configuri quando accendi il pc.
Non conosco la tua scheda madre, ma solitamente appena dopo la schermata del bios quando vengono rilevati i dischi connessi al controller raid, si preme un tasto che viene scritto sul monitor o che comunque trovi sul libretto d'istruzioni ed accedi all'utility per configurare la modalità raid.

Samba lo puoi installare su qualsiasi distribuzione.
Per controllarlo da remoto dovresti poterlo fare con vnc però non ti saprei dire di più.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi thrantir il 29 mar 2006, 22:54

attenzione, informati bene su come vada quel controller raid sotto linux, che non tutti sono ben supportati

per la condivisione dei files userai, come ha detto cb, un server samba. Per configurarlo dovrai leggerti un po di documentazione, ma almeno non ha quel comportamento totalmente non-deterministico che dimostra xp

vorrei invece portarti a riflettere su questa frase

Naturalmente se posso evitare di smanovrare con le consolle e avere un ambiente grafico


bisogna sfatare il mito per il quale usare la consolle sia più machcinoso, difficile, inefficiente... è un problema mentale, non supportato dai fatti! La consolle è tua amica, va conosciuta e sfruttata appineo, specie quando si parla di configurare e amministrare un server!

non dico che tutto vada fatto in via testuale, ma anelare a fare tutto in modo grafico porta ad un approccio sbagliato...

soprattutto, se ti capiterà di doverti connettere da remoto, molto meglio connetterti in ssh e fare tutto il possibile da shell, e aprire solo se necessario qualche applicazione grafica
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi tonertemplum il 29 mar 2006, 23:18

sai qual è il discorso? che mi serve come server fax, prima di tutto, poi cmq conterrà databases di tutto l'ufficio, a cui ogni giorno si accedrà tramite macchine win.... e per il vnc, si avrei necessità di non mettere un altro monitor.... perchè lo spazio è quello che è.... e eviterei appunto anche tastiera e mouse.

Cmq thara, per il discorso del fax invece che mi dici? Quale distro posso alfnie usare? Red Hat o Mandrake?

Cmq vi ringrazio per i consigli!
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi thrantir il 30 mar 2006, 10:11

non ho mai avuto l'esigenza di un fax, quindi non ti saprei dire... ora cerco un po in giro...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi thrantir il 30 mar 2006, 10:14

questosembra molto interessante
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

 

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite