SimplyMEPIS 6.0 beta 4 "colpo di fulmine"

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Messaggiodi thrantir il 16 nov 2006, 15:17

hai seguito la guida? se non ricordo male dovevi indicare qualcosa di piu' per installare il grub sull'hd esterno...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

 

Messaggiodi ramon78 il 16 nov 2006, 15:32

risolto il problema:a parte ke la guida si riferiva a ubuntu 5. qlcosa,e poi si riferiva alla modalità expert del cd di installazione,nn al live cd......cmq ho risolto mettendo /dev/sdb.qllo ke mi fregava era ke di default c'era (hd0) e qdi io mettevo (/dev/sdb),peccato ke nn ci volessero le parentesi.....e inoltre la procedura è molto + semplice.....
...alla fine ho installato su usb indicando appunto /dev/sdb per grub e basta,nient'altro.....a parte ke il mio portatile nn supporta il boot da usb e qdi ho creato un disketto con rawwritewin e il file kboot_usb.tar.gz.praticamente bootto da floppy ke contiene un piccolo kernel in grado di far partire ubuntu da usb......grazie cmq per l'interessamento

p.s. con piccoli accorgimenti/modifike e' possibile far diventare l'installazione su usb autoconfigurante come una live e qdi parla partire indipendentemente da qlsiasi pc a cui e' collegato l'hd usb.......figo
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi ramon78 il 16 nov 2006, 15:36

ok,ora ke posso finalmente utilizzare ubuntu,dove trovo i vari software da installare??
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi thrantir il 16 nov 2006, 16:06

i software li trovi utti sui repository ubuntu. Dovrebbe esserci un gestore di pacchetti con interfaccia grafica (non so quale sia su ubuntu ora, forse synaptic). senno', puoi entrare nel mondo di apt dalla porta principale (= dalla riga di comdando :-) )
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi ramon78 il 16 nov 2006, 16:29

al momento(in ufficio)nn ho la possibilita' di connettermi ad internet dal portatile e qdi dubito di poter utilizzare apt.su un dvd linux ho wine e volevo installarlo....come faccio,ho scompattato il tar.bz2.....e adesso??
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Precedente

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron