Comando fdisk

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Comando fdisk

Messaggiodi diegofio il 05 dic 2006, 00:31

ciao pinguini come avete potuto vedere dalle mie domande idiote :D sto studiando un po linux su un manuale
sulla parte del partizionamento dei dischi c'è un capitolo su fdisk bene se io digito il comando praticamente non lo riconosce, ebbene chiedo: esiste qualcosa di simile? il comando è obsoleto, non più utilizzato o semplicemente la suse non lo utilizza?
mi serviva per fare un po di prove sulla chiavetta usb
ciao grazie!

mmm potrei utilizzare sto topic unico per tutte le mie domande idiote :lol:
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

 

Messaggiodi thrantir il 05 dic 2006, 01:16

io ho il programma fdisk, forse non è installato di default su suse (strano)

che prove volevi fare con la chiavetta usb?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi diegofio il 07 dic 2006, 00:11

grazie thrantir in effetti non esiste nessun fdisk nella distribuzione, non mi ricordo di averlo cancellato comunque domani esce la 10.2 vediamo se lo installa con l'upgrade oppure me lo scarico da internet.
sulla chiavetta usb volevo fare un po' di prove sulle partizioni, creare file system, montarli, eccetera, per non fare troppi danni al sistema visto la mia inesperienza.

grazie e alla prossima domanda, ciao! :D
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi thrantir il 07 dic 2006, 16:24

comunque per lavorare sulle partizione cerca gparted :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi diegofio il 08 dic 2006, 00:08

proverò entrambi grazie, stasera si inizia a scaricare la 10.2 :)
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55


Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite