niubbissima...gnome,kde,debian,gentoo....che caos!

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Messaggiodi fild7 il 07 dic 2005, 11:08

tanjama ha scritto:guarda..a me la suse 10 ha strabiliato...

provala ad impatto grafico è bellissima e ha un casino di programmi nella distribuzione.

peccato siano 3.89 gb :?

ciao ciao

nemmeno troppi dai...windows+office stanno li
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

 

Messaggiodi `knives` il 07 dic 2005, 11:14

ma non serve un dvd con 3,8 gb di roba.. linux ci sta anche in 70 mega.. (la base ovvio)
cmq una volta installaro dei 3,8 gb non te ne fai nnulla perchè le cose che ti sevon0o le scarichi
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi fild7 il 07 dic 2005, 11:38

ma da dove si puo scaricare la suse? rimaneendo nel legale
da novell.com? e soprattutto...cosa scaricare
Ultima modifica di fild7 su 07 dic 2005, 11:44, modificato 1 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi `knives` il 07 dic 2005, 11:44

dal sito di chi lo fa.. credo che sia.. http://www.suse.com

cmq io ti consiglio di guardare anke ubuntu, la consiglio a chi vuole inizare, e si trova benissimo
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi fild7 il 07 dic 2005, 11:46

si si infatti prima valuto bene xò tanajama anche ci ha iniziato e intanto ho il suo parere...poi se ne arrivano altri(come il tuo) ben venga
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi `knives` il 07 dic 2005, 11:49

anke io ho iniziato con ubuntu
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi tanjama il 07 dic 2005, 13:32

iniziato con ubuntu...non mi sono trovata bene xche non mi riconosceva certe periferiche...sono passata a madriva e pure li.

la suse le ha battute tutte...in primis il collegamento in internet via ethernet e l'alter ego di msn funionante da subito.

La grafica è stupenda...e in in quasi 4 giga hai di tutto...veramente di tutto...è un po difficile capire cosa installare e cosa no ma quando il gioco è fatto è una libidine! :D
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi `knives` il 07 dic 2005, 13:36

ehehehe si sente ancora l'influsso di windows

cmq deve provarle lui.. secondo me 4 gb di programmi sono troppi e inutili.. soprattuto da scaricarsi.. meglio un cd da 600 mega e poi prendere i pacchetti che gli interessano.

poi cè da dire chè.. ubuntu è spinto da debian.. e come dice thar il mondo si sta muovendo in quelal direzione.
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi thrantir il 07 dic 2005, 14:10

tanjama ha scritto:guarda..a me la suse 10 ha strabiliato...

provala ad impatto grafico è bellissima e ha un casino di programmi nella distribuzione.

peccato siano 3.89 gb :?

ciao ciao


e secondo te il casino di programmi da dove viene fuori? :P

io non co cosa ci facciate voi, ma in 2 giga ho tutto, sistema + applicazioni, e ho anche di piu' del dovuto...

... magico sistema di condivisione di librerie!!! :D
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi tanjama il 07 dic 2005, 14:28

è ovvio che non si installano tutti...eheheh!!!

io ho messo solo quello che pensavo mi servisse...

cmq mi ci trovo molto bene...quelle poche volte che la avvio :?
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi fild7 il 07 dic 2005, 16:24

`knives` ha scritto:cmq deve provarle lui.. secondo me 4 gb di programmi sono troppi e inutili.. soprattuto da scaricarsi.. meglio un cd da 600 mega e poi prendere i pacchetti che gli interessano.

come faccio a prendere solo il pacchetto base?
poi mi scaricherei quello che mi serve

ma periferiche come bluetooth, macchinette digitali, joypad & so on funzionano su linux?
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi `knives` il 07 dic 2005, 16:27

guarda, il bluetoot è nativamente supportato da ubuntu, io con periferiche usb di massa non ho avuto problemi x ora.. neanke coi hd sata, per il joist non so.. anke se mi kiedo a ke ti serve?



ps. date un occhiata al mio topic "server casalingo?" pleazzzzz
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi thrantir il 07 dic 2005, 16:59

io ho attivato il mio sidewinder sotto linux... la procedura e' stata abbastanza semplice, in pratica e' stato sufficiente dirgli che esisteva una periferica sulla porta giochi e poi tutto e' andato liscio...

se si vuole un sistema pulito su cui installare solo il necessario consiglio debian net-install :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Nokia-xp il 14 dic 2005, 14:48

a parte che suse è a pagamento.... la versione "gratis" (concedetemi il termine) si chiama open-suse...

per un utente alle prime armi ma con una forte capacità informatica quale la ragazza che ha aperto il topic io consiglio gentoo...
e vi dico il perchè...

è in assoluto la distribuzione più difficile per una persona che non ha mai usato linux, ed è per questo che ti costringe ad imparare quello che stai facendo...
detto questo arrivi ad una consapevolezza della tua macchina (hardware, che avrai già, e software) che un utente normale con windows se la sogna...

installare gentoo è come assemblarsi il proprio sistema operativo da soli, solo che tutti i pezzi sono gratis...
(quindi puoi mettere tutto al massimo senza preoccuparti dei costi, che sono solo in tempo e fatica)

fai una visita sul sito http://www.gentoo.org nella sezione doc -> italiano -> risorse riguardanti l'installazione -> manuale di installazione di gentoo
Nokia-xp
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 929
Iscritto il: 04 set 2004, 13:26

Messaggiodi thrantir il 14 dic 2005, 15:22

secondo me sottovaluti un problema: e' vero che sarebbe meglio capire cosa si sta facnedo ad ogni singolo passo, ma spesso per capirlo occorre parecchio studio, se non si hanno solide basi. Soprattutto, servono basi di sistemi operativi in generale, ma anche di unix/linux in particolare... secondo me gentoo non e' proprio indicata per un utente alle prime armi, che non sa neanche cosa vuol dire compilare, e che quindi non capisce nemmeno perche' e' meglio gentoo... seguendo il tuo ragionamento tanto vale consigliare la slackware :wink:

quanto meno, e' il caso che un utente che si avvicni a linux capisca, sulla propria pelle, pregi e difetti di questo sistema operativo, e come fa a capirlo se ci mette un mese per installarlo, sempre ammesso che ci riesca? Una volta assimilate le prime nozioni, si puo' passsare a una distro che dia un po piu' liberta' e un po meno aiuto... se pensi che i nuovi utenti linux, al 99% dei casi, non sanno neanche da dove partire per installare un programma :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

 
PrecedenteProssimo

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite