Pagina 1 di 1

Framebuffer con grub

MessaggioInviato: 31 mar 2005, 12:09
di alex1969
Quanado avevo lilio era semplicissimo da abilitare, ma ora ho grub e la cosa si complica....

Premetto che di grub conosco solo le cose fondamentali, quindi non mi ritengo un esperto...

C'è quindi qualcuno che ha provato ad avviare il suddetto con grub?

Aspetto notizie.... :) :) :)

Direi IMPAZIENTEMENTE!!!! :)

MessaggioInviato: 31 mar 2005, 12:33
di Ghost
beh io ho avuto solo sottomano lilo....ma a quanto so per gestire partizioni oltre 8 gb grub è il migliore......A quanto ricordo ancora è a interfaccia grafica o linea di comando. Purtroppo nn ho mai avuto a che fare con grub....Bye

MessaggioInviato: 25 giu 2005, 16:26
di acrux
non ho capito se vuoi bootare col framebuffer attivato o semplicemente vuoi grub con lo spash...

MessaggioInviato: 25 giu 2005, 16:48
di alex1969
Ho risolto, basta aggiungere vga=791 in fondo alla riga del boot prima di ro

Ma comunque non lo uso perchè fa un pò a botte con i driver ati! :(

MessaggioInviato: 27 giu 2005, 12:04
di acrux
quindi ti serviva solo partire col FB attivo :)
in effetti il FB su con alcune ATI (soprattutto dei portatili) e' piuttosto sfigato...

MessaggioInviato: 27 giu 2005, 21:50
di alex1969
Si, specialmente con la Radeon 9600XT !!! :(

MessaggioInviato: 28 giu 2005, 12:37
di acrux
hai provato a mettere questa patch?

http://dev.gentoo.org/~spock/projects/vesafb-tng/

MessaggioInviato: 29 giu 2005, 12:04
di alex1969
il problema e' che con i driver ufficiali, se accedo ad una console quando la grafica e' avviata (Ctrl+Alt+F1) poi non posso più tornare alla modalità grafica, o meglio ci torno, ma lo schermo mi diventa verde e il sistema va in stallo!!! :(

MessaggioInviato: 21 lug 2005, 17:54
di alex1969
Risolto problema, basta editare il menu.lst di grub aggiungendo "vga=791" nella riga del kernel prima di "ro".

Dove 791 è per il frameb 1024x768 :)

Per altre configurazioni basta andare un pò su google... :)