Bye bye Bill !

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Bye bye Bill !

Messaggiodi Cinesco il 27 apr 2005, 15:03

Lo so che su google troverei mille informazione per un novello di Linux (ed in effetti ho già cercato), ma mi servirebbero un pò di consigli "personali" :D

Vorrei lasciare Win per Linux, o almeno continuare un pochino la convivenza prima di lasciarlo per sempre!

Il problema è che durante il mio primo approccio qualche tempo fa ho trovato molti problemi con l' adsl, prima difficoltà nella configurazione poi problemi di sincronia quando riavviavo il pc (in poche parole dovevo staccare e riattaccare il cavo usb)

Ho letto questo mese di una nuova distro: Arklinux;che ne pensate?

La cosa più importante è che configuri tutto automaticamente per poi iniziare a studiare Linux con Calma!

Un ultima cosa, ho comprato la Guida di Michael Stutz,ma non mi gusta molto..avete qualche altro libro con cui vi siete fatti le ossa?


So che imprecherete contro di me a queste richieste dicendo ke un utente di win vuole sempre la "Pappa pronta" :D
Per questo vi ringrazio anticipatamente per aver perso un pò di tempo a rispondermi!

bye
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone pensano così?
Avatar utente
Cinesco
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 mar 2005, 18:20
Località: Roma

 

Messaggiodi thrantir il 27 apr 2005, 18:30

di ke tipo di guida hai bisogno?

io ho trovato carina la guida di paolo attivissimo "da windows a linux", mentre una guida veramente completa sono gli "appunti di informatica libera" di cui trovi vari mirror...

x il modem adsl, la cosa migliore è procurarsi un modem ethernet o ancora meglio un router adsl, ormai si trovano a prezzo accettabili...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Cinesco il 27 apr 2005, 18:57

thrantir ha scritto:x il modem adsl, la cosa migliore è procurarsi un modem ethernet o ancora meglio un router adsl, ormai si trovano a prezzo accettabili...


sigh...insomma mi sa proprio ke il mio modem devo mandarlo in pensione!

Per la guida, avrei bisogno di una piuttosto semplice e concreta, per muovere i primi passi senza perdersi in precisazione importanti ma non necessarie che vorrei apprendere in un secondo momento!

Comunque ho appena trovato "da windows a linux" anke questa è free!! Fantastico!
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone pensano così?
Avatar utente
Cinesco
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 mar 2005, 18:20
Località: Roma

Messaggiodi cb_123 il 27 apr 2005, 19:00

Io non sono molto esperto su linux ma ti consiglio di provare la mandriva (ex mandrake) o la suse che sono molto facili da installare, io preferisco la prima perchè la suse ha il programma di partizionamento fatto male secondo me.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi thrantir il 27 apr 2005, 19:05

x iniziare anke io suggerisco mandriva, anke se ultimamente la + diffusa è diventata ubuntu :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Cinesco il 27 apr 2005, 19:13

Aggiudicata Mandriva, in passato ho tentato con Mandrake e mi era sembrato carino!
Ora vedo di rimediarla in rete!

A proposito del modem..
...sigh, pensavo fossero più economici,nei negozi dove solitamente mi rifornisco non trovo nulla sotto gli 80 euro :(

Spero di esser più furtunato in rete :D

Comunque grazie ancora per le info!!!
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone pensano così?
Avatar utente
Cinesco
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 mar 2005, 18:20
Località: Roma

Messaggiodi cb_123 il 27 apr 2005, 21:28

Ma prima di prendere il modem aspetta a vedere se ti funziona.


Io ubuntu non l'avevo nemmeno mai sentita prima d'ora.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi Cinesco il 27 apr 2005, 21:44

Si,si...prima lo provo e ci traffico un pochino cercando di farlo funzionare prima di scagliarlo dalla finestra e comprarne uno nuovo! :D

Il fatto è che avendo pagato il mio modem adsl appena 30euro credevo ke un ethernet potesse costare al max una decina d'euro in più :D
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone pensano così?
Avatar utente
Cinesco
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 mar 2005, 18:20
Località: Roma

Messaggiodi qualsiasinick il 28 apr 2005, 14:36

Io ho installato da pochi giorni ubuntu e devo dire che mi ispira molto...ancora ci devo smanettare un po dietro perchè ho appena recuperato i driver per il modem adsl e la guida su come installarli con quella distro...cmq devo dire che mi ispira molto + della mandrivia...e da una parte perchè la 10.1 è stata fatta un po male...errori dovuti alla fretta di rilasciarla...corretti con delle patch scaricabili ormai ma cmq non è una cosa che mi aspetto da una distro linux...poi ubunto è un solo cd ma ha tutto quello che serve per un utilizzo di tutti i giorni, non mette due o tre programmi simili come mandrivia...ubunto è completamente free esce una nuova versione ogni 6 mesi ed ha un bel sito di riferimento italiano http://www.ubuntuitalia.org/
Queste le mie impressioni...per il tuo modem se mi dici che modem è vedo di darti una mano a recuperare i driver che ormai sono presenti per tutti i modem :)
Il vantaggio di essere intelligenti e che si puo sempre fare gli imbecilli mentre il contrario e impossibile
qualsiasinick
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 17 nov 2004, 16:50
Località: varese

Messaggiodi Cinesco il 28 apr 2005, 15:25

Ubuntu ad esser sincero non l' avevo preso in considerazione...ma vedendo il sito mi da veramente l' idea di Open Source :) : Una guida chiara per un neofita come me, Download in evidenza...

...Son andato sul sito di Mandrake ed era il Caos, versioni a pagamento, Club a tre livelli,alcune iso accessibili dal sito solo a pagamento altre via ftp ma incomplete...

Alla fine son riuscito a scaricare le iso grazie a un vecchio post trovato in questo forum...

L' unica mia preoccupazione è riguardo il supporto della distro per l' Amd64, leggendo in giro delle potenzialità di linux in versione 64bit non vorrei perdere questa opportunità!


Ps. il modem è un Atlantis i-storm. Grazie mille per la disponibilità :D
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone pensano così?
Avatar utente
Cinesco
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 mar 2005, 18:20
Località: Roma

Messaggiodi qualsiasinick il 28 apr 2005, 15:57

di ubunto c'è anche la versione ottimizzata per amd64...per il tuo modem (che è lo stesso che ho io) ti do dei link in privato ;) ma non ho ancora provato ad installarlo
ah...ps...ubuntu in pochi mesi è diventata la distro + scaricata...sono stati fatti dei paragoni col successo di firefox...e le aspettative sono molte...
Il vantaggio di essere intelligenti e che si puo sempre fare gli imbecilli mentre il contrario e impossibile
qualsiasinick
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 17 nov 2004, 16:50
Località: varese

Messaggiodi cb_123 il 28 apr 2005, 16:56

Sembra proprio carina questa ubuntu da come ne parlano, quasi quasi la provo anch'io appena ho un attimo di tempo.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi Cinesco il 28 apr 2005, 17:06

La versione 64bit è proprio quella che sto scaricando :D
..più che altro avevo timore che una distro giovane e poco conosciuta non avesse un supporto completo per l' Amd64 e mi riferisco a qualche problema di compatibilità...
Ora ovviamente mi son reso conto che era poco conosciuta solo da me!!:wink:

Tanto meglio! :D

Al più presto stampo qualche pagina della guida, scarico il necessario per installare il modem(Grazie ancora per il msg privato) e mi metto al lavoro!
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone pensano così?
Avatar utente
Cinesco
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 mar 2005, 18:20
Località: Roma

Messaggiodi thrantir il 28 apr 2005, 17:17

è vero ke ubuntu è giovane come distro... è anke vero ke è basata su core debian, una markio di qualità :D
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Cinesco il 30 apr 2005, 15:11

..un' ultima domanda per qualsiasinick prima che installo ubuntu:
dopo l' installazione del modem, hai riscontrato il problema di sincronismo del modem quando fai partire win?

Grazie :D

Bye
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone pensano così?
Avatar utente
Cinesco
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 mar 2005, 18:20
Località: Roma

 
Prossimo

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron