Pagina 1 di 1

due distro sono meglio di una...

MessaggioInviato: 29 set 2005, 14:02
di tanjama
...se almeno una funzionasse a dovere! :x

adesso ho su fedora core 4...anche questa come mandriva e kubuntu non mi rileva i dischi sata impedendomi di installare il boot su essi.

Mentre mandriva si blocca irreversibilmente subito all'installazione del driver controller nvidia sata, fedora passa tale problema dicendomi che la partizione del disco sda1 e 2 è illeggibile e quindi sarà attivo alla formattazione solo il disco hda. Tutto poi procede regolarmente.

Kubuntu non ne parliamo...da una serie di problemi e non mi lascia installare!

Penso che butterò tutto in the cess :D io da sola non riesco mica a risolvere...magari a linux da fastidio che i sata siano attaccati sul 3/4 canale invece che sul 1/2...boh???

cmq il rallentamento di win avviene anche con l'ata staccato probabilemente xche ho spostato i 12 gb di roba sul stata di sistema (non ci avevo pensato fino ad ieri imputando il tutto a linux.... :lol: )

che devo fare ora????

bah...

ciao ciao

MessaggioInviato: 29 set 2005, 17:14
di thrantir
il fatto ke tu abia spostato i dati nn dovrebbe far rallentare così il sistema...mah

x quanto riguarda linux, alla fine potresti fare come si è detto in altri 3d, cioè installando tutto coi sata staccati e poi predisponendo un disketto x far bootare linux o installando un system loader di terze parti sui sata o ancora, utilizzando quello di win, anke se nn so bene come si configura (nn dovrebbe essere troppo complicato xò...)

ci sono altre cose ke linux nn ti riconosce?

MessaggioInviato: 30 set 2005, 09:18
di tanjama
fedora non mi riconosce l'audio...ovvero rileva l'audio integrato ma non suona.

non so xche il sistema si sia rallentato...sta difatto che anche se stacco l'ide si carica lentamente...adesso l'unica soluzione sarebbe formattare!!! :x :x

booooh?forse è la predisposizione dei dischi...prima l'ide era su secondary master e lo usavo come cassetto...ora sta su primary master..forse al sistema da fastidio qls e lo tira in ballo mentre carica il sistema operativo...booooooh...cmq fedora non mi piace (a livello di grafica intendo).

Poi a parte st screzi, non mi vede proprio i dischi...nel senso che sono inesistenti all'interno della distro. Beh ho installato e adesso non so piu cosa fare...guardavo i desktop e stavo circa ferma :D

Una domanda...sul disco ata con le partizioni linux posso partizionare lo spazio libero restante o una parte di esso con la ntfs di win per riportare i dati che ho spostato???cosi vedo se liberando i sata dai 13 gb il tutto torna normale.

Ciao e grazieeeeeeee

Tanj

MessaggioInviato: 30 set 2005, 11:38
di thrantir
puoi tranquillamente fare la partizione x riportare i dati, non gli da nessun problema...

ke gli dia fastidio il fatto ke ora l'ata sia sul primary è strano, ma forse nn impossibile

x l'audio: loggati come root, cioè, dopo ke ti 6 loggata come utente normale, scrivi "su" e poi metti la password dell'utente root (noto anke come Super User :D)

poi scrivi "alsaconf"

dovrebbe rilevare la skeda audio, dovrebbe essere sufficiente skiacciare sempre invio

poi, finito questo, scrivi "alsamixer" e vedi se, smanettando tra i 20mila volumi, riesci a sentire qualcosa

MessaggioInviato: 30 set 2005, 13:08
di tanjama
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh 8O 8O 8O

bon proverò....

ma vorrei togliere quella fedoraccia...io voglio mandrivaaaaaaaa (e sta porcella non si intalla!!!!) :x :x

ps. i comandi su e gli altri devo darli dalla shell???

ciao
T.

MessaggioInviato: 30 set 2005, 13:27
di Aragorn
sisi da shell

MessaggioInviato: 30 set 2005, 14:12
di qualsiasinick
senza nessuna offesa per gli esperti linux del forum ma per i problemi riguardo a ubuntu ti conviene andare sul sito italiano della distro...forse con persone che usano quella distro tutti i giorni riesci a risolvere prima i tuoi problemi

MessaggioInviato: 30 set 2005, 16:06
di thrantir
certo, qualsiasinick ha perfettamente ragione, quelle osno le pirme risorse da consultare... in giro x il web ci sono quasi sempre tutte le informazioni necessarie, basta armarsi di google...

la cosa comoda con linux è ke, di solito, gli errori sono significativi ed è + facile trovarli su qualke pagina internet

MessaggioInviato: 05 ott 2005, 16:55
di acrux
beh contattate anche il LUG (linux users group) della vostra citta' oppure aspettate il prossimo Linux Day...

Codice: Seleziona tutto
26 novembre 2005 è la data fissata per la quinta edizione del Linux Day, l'appuntamento dedicato a GNU/Linux e al software libero in oltre 100 città italiane, promosso da ILS e dai LUG.
[url]http://www.linux.it/LinuxDay/programma.phtml[/url]


greetz,
Acrux

MessaggioInviato: 05 ott 2005, 17:26
di thrantir
e possibilmente imparate e ridiffondete :D