Pagina 1 di 1

Provare Linux

MessaggioInviato: 02 set 2006, 10:18
di ilcri
salve a tutti,

volevo provare linux sulla configurazione in firma ma ho alcuni dubbi...

1- supporta l'hd sata?
2- è possibile attivare un dual boot per usare sullo stesso pc win (gioco)e linux (lavoro)?
3- su linux la scheda video, masterizzatori, scheda di rete integrata vengono visti automaticamente?
4- cdevo installare i driver per il procio amd anche su linux?
5- essitono virus su linux?

Grazie..

ps che versione mi consigliate? suse?

Re: Provare Linux

MessaggioInviato: 03 set 2006, 20:59
di yukon
ilcri ha scritto:salve a tutti,

volevo provare linux sulla configurazione in firma ma ho alcuni dubbi...

1- supporta l'hd sata?
2- è possibile attivare un dual boot per usare sullo stesso pc win (gioco)e linux (lavoro)?
3- su linux la scheda video, masterizzatori, scheda di rete integrata vengono visti automaticamente?
4- cdevo installare i driver per il procio amd anche su linux?
5- essitono virus su linux?

Grazie..

ps che versione mi consigliate? suse?


1) non so dirti di preciso se funziona ma non penso ci siano particolari problemi per far andare i sata.
2)io ho provato mepis e kubuntu e il dual boot te lo fanno in automatico quando li installi (8 minuti per kubuntu contro i 35 per xp)
3)si vengono riconosciuti in automatico, anche la scheda audio (la mia è integrata)
4)io non ho installato nulla e va tutto bene, forse sono necessari per il c&c ma io non ho provato.
5)che io sappia no

io mi trovo bene con kubuntu, il forum ha molti utenti e se hai problemi trovare una soluzione non dovrebbe essere difficile. poi è una questione di gusti personali perchè alla fine penso che le varie distribuzioni siano tutte valide.

MessaggioInviato: 05 set 2006, 09:15
di thrantir
non dovresti avere problemi per il riconoscimento... la scheda video, pero', funzionera' solo col 2d, le ati hanno un supporto pari a 0 su linux

MessaggioInviato: 05 set 2006, 18:28
di ilcri
Per il secondo hd da 160 posso usarlo così come è o deve essere partizionato? E' pieno di dati importanti.

Se stacco l'hd al momento dell'installazione e poi lo riattacco viene riconosciuto sia da win che da linux?

MessaggioInviato: 05 set 2006, 18:57
di giacomololo
Se è formattato in fat16 o fat32 puoi usarlo così, se è formattato in ntfs con linux puoi accederci solo in lettura

MessaggioInviato: 06 set 2006, 10:01
di thrantir
in realta' esiste un supporto per la scrittura su ntfs, ma per ora e' sconsigliato, perche' rischi di rovinare qualche cosa...