Pagina 1 di 5

VISTA MI FA UN BAFFO! HE HE HE

MessaggioInviato: 07 nov 2006, 22:50
di CaberNET54
XGL + BERYL + VMPLAYER


Immagine



Semplicemente pazzesco!!!


LOL 8)

MessaggioInviato: 07 nov 2006, 23:01
di Max_p
Spettacolare, come si fa???

MessaggioInviato: 07 nov 2006, 23:40
di marcosniper
8O senza parole..

MessaggioInviato: 08 nov 2006, 00:02
di cb_123
Se volete provare questi effetti senza ammattire, scaricatevi questa distribuzione:

http://kororaa.org/

PS: Ma che cavolo ci fai con esplora risorse su linux? Di la verita; hai messo li una macchina virtuale per vedere chi se ne accorgeva prima. :lol:

MessaggioInviato: 08 nov 2006, 02:14
di netvandal
per test al volo preferisco la nostrana http://www.sabayonlinux.org/ fatta con amore dal caro amico fabio.
cmq uso aiglx, compiz e quant'altro da un po' ormai, e non potrei più farne a meno!
volete un video?!

MessaggioInviato: 08 nov 2006, 09:09
di Galai
net...quando dici test al volo intendi che la qua distro si può lanciare con macchina vituale (tipo WmWare)? o è una live?

MessaggioInviato: 08 nov 2006, 09:33
di CaberNET54
Cari amici, mi fa piacere muovere un po' le acque :D mostrando come in questi tempi abbia maturato a velocità impressionante la possibilità di integrare in quasi tutte le distribuzioni più famose l'accelerazione 3D sul desktop di linux!
Io sto lavorando ovviamente sulla mia amata Mepis con core Ubuntu Dapper 6.06, in rete si trovano ormai molti "how to" dedicati alle distro più famose (per le ubuntu sia dapper che edgy, per suse, mandriva ecc.).
Per iniziare è certamente utile seguire il consiglio di netvandal e cb_123 (che saluto caramente :) ) con distro dedicate, poi presa un po' di mano, è una soddisfazione personalizzare la distro alla quale si è più affezionati.
@ cb_123, e si, si trattava di Windows XP che avevo dimenticato di mettere in full screen e pertanto si vedeva ancora la barra di Mepis (altrimenti su quella faccia del cubo avreste visto solo W XP :wink: , non so se si nota, ma oltre ad esplora risorse c'era anche la schermata iniziale di Nero 6 StartSmart :lol: )
Nel web si trovano molti video che consentono di assaggiare quello che diventa linux con l'implementazione XGL/AIGLX + BERYL/COMPIX e non solo:

http://youtube.com/watch?v=i0ZtcxHUSDQ& ... ed&search=

http://youtube.com/watch?v=k86kDkJLDxY


il forum di riferimento per beryl è questo:

http://forum.beryl-project.org/


http://imu.altervista.org/xgl.html


Ricordo infine che al di là degli effetti speciali (che non a tutti interessano) si stanno perfezionando anche degli strumenti che rendono più pratica, fluida e piacevole la gestione del desktop, senza appesantire minimamente il lavoro svolto dalla CPU, in quanto tutto viene fatto autonomamente o quasi dalla GPU, (pensate che posso fare andare un film da lettore dvd su una finestra, mentre faccio ruotare il cubo o mentre svolgo altri programmi sugli altri desktop, magari con XP su VMPLAYER :lol: ) stupido ma affascinante.

Se vi servono dettagli chiedete pure!

LOL 8)

MessaggioInviato: 08 nov 2006, 10:54
di thrantir
alcuni filmati di desktop 3d lasciano davvero di stucco :D

in realta', e' molto tempo che mi domando se, pero', questa evoluzione sia solo un pesante abbellimento oppure abbia anche una componente piu' funzionale... io per ora mi trovo piu' produttivo con il desktop 2d...

MessaggioInviato: 08 nov 2006, 11:26
di netvandal
Galai ha scritto:net...quando dici test al volo intendi che la qua distro si può lanciare con macchina vituale (tipo WmWare)? o è una live?

è una bellissima live, peccato che usi per default kde,... :P

MessaggioInviato: 08 nov 2006, 11:28
di netvandal
thrantir ha scritto:alcuni filmati di desktop 3d lasciano davvero di stucco :D

in realta', e' molto tempo che mi domando se, pero', questa evoluzione sia solo un pesante abbellimento oppure abbia anche una componente piu' funzionale... io per ora mi trovo piu' produttivo con il desktop 2d...


ci sono sicuramente dei vantaggi funzionali, come ad esempio la possibilità di vedere le miniature delle finestre e scegliere quella che ti interessa, come expose di osx per capirci, e tante altre piccole cose come trasparenze, la possibilita di andare sul desktop semplicemente andando con il cursore del muose in un angolo del desktop e tante altre piccole cose di cui sinceramente ora non saprei davvero fare a meno! :)

MessaggioInviato: 08 nov 2006, 12:44
di CaberNET54
Quoto netvandal :D , thrantir sono convinto che se tu avessi modo di sperimentare le comodità nell'uso quotidiano (al di là di inutili effetti speciali) dei tool che si stanno via via ottimizzando, come quelli a cui faceva riferimento netvandal, e che fanno appunto uso di queste recenti implementazioni 3D, converresti anche tu che sarebbe come avere un solido e affidabile automezzo, di cui si conoscono già le doti del motore e della meccanica e della sicurezza al quale hanno aumentato tecnologicamente il livello di confort nell'abitacolo.

netvandal, fammi sapere se concordi :D

MessaggioInviato: 08 nov 2006, 15:01
di thrantir
uhm, un giorno lo provero'... anche un mio amico che ha il mac mi dice che non riuscirebbe a vivere senza expose' :D

il fatto e' che al 70% faccio delle cose da shell e, da quando ho scoperto yakuake, nn ho neanche bisogno di aprirne tante, quindi non so quanto mi tornerebbero funzinoali dei miglioramenti dal punto di vista del desktop

oltretutto, c'e' gente che dice che non vivrebbe senza window maker oppure flux :D

MessaggioInviato: 08 nov 2006, 20:30
di cb_123
CaberNET54 ha scritto:@ cb_123, e si, si trattava di Windows XP che avevo dimenticato di mettere in full screen e pertanto si vedeva ancora la barra di Mepis (altrimenti su quella faccia del cubo avreste visto solo W XP :wink: , non so se si nota, ma oltre ad esplora risorse c'era anche la schermata iniziale di Nero 6 StartSmart :lol: )


Si avevo notato anche nero, però pensavo fosse disponibile anche per linux, quello lo fai girare con wine o qualche software del genere?

Riguardo a Sabayon non sapevo avesse abilitate già nella modalità live le i vari effetti, lo proverò sicuramente.

thrantir ha scritto:il fatto e' che al 70% faccio delle cose da shell e, da quando ho scoperto yakuake, nn ho neanche bisogno di aprirne tante, quindi non so quanto mi tornerebbero funzinoali dei miglioramenti dal punto di vista del desktop

What is yakuake? Da come ne parli una shell con le tab, ho indovinato? :D

MessaggioInviato: 08 nov 2006, 21:27
di CaberNET54
@ cb_123
Si avevo notato anche nero, però pensavo fosse disponibile anche per linux, quello lo fai girare con wine o qualche software del genere?


No non gira con Wine, gira tutto sotto macchina virtuale, come se fosse nel vero XP!


8) :lol:

MessaggioInviato: 08 nov 2006, 21:35
di cb_123
CaberNET54 ha scritto:@ cb_123
Si avevo notato anche nero, però pensavo fosse disponibile anche per linux, quello lo fai girare con wine o qualche software del genere?


No non gira con Wine, gira tutto sotto macchina virtuale, come se fosse nel vero XP!


8) :lol:

Ah cacchio, io pensavo che il desktop fosse di linux, esplora risorse a tutto schermo sulla macchina virtuale e nero con wine.
Invece era tutto molto più semplice. :lol: