domanda stupida: Ora sballata su windows dopo utilizzo linux

Ogni volta che uso linux e poi torno a windows mi trovo l'orologio 1 ora indietro come posso ovviare?
Il pianeta verde: dove la tua CPU AMD si sente a casa...
http://www.amdplanet.it/forum/
akd ha scritto:Non è che è un problema di impostazione di ora solare/legale tra i due sistemi? Magari combinata al fuso orario? Prova a controllare questa cosa...
sudo gedit /etc/default/rcS
cambia UTC=yes in UTC=no
CaberNET54 ha scritto:akd ha scritto:Non è che è un problema di impostazione di ora solare/legale tra i due sistemi? Magari combinata al fuso orario? Prova a controllare questa cosa...
Era quello che intendevo io, con il settaggio "data e ora" come amministratore, fuso orario "Europe-Rome" dovrebbe automaticamente settare anche l'ora legale/solare automaticamente
Dovrebbe essere fatto settando "Local Time" e non UTC (che forse hai inavvertitamente settato in fase di installazione.
Per essere certi che non stia utilizzando UTC (che ti modifica l'ora nel BIOS) fai
- Codice: Seleziona tutto
sudo gedit /etc/default/rcS
cambia UTC=yes in UTC=no
Adesso se non hai una macchina aliena, deve certamente mantenere la sincronizzazione tra i due sistemi.
akd ha scritto:Ma perchè voi linuxiani incalliti dovete sempre fare tutto da shell? E l'interfaccia per gli umani cosa l'hanno inventata a fare allora?![]()