Pagina 1 di 1

Linux Mint 6 FELICIA RC1

MessaggioInviato: 02 dic 2008, 12:18
di CaberNET54
Linux Mint Felicia ora è allineata ai repository della versione 8.10 di Ubuntu Intrepid, Kernel 2.6.27 ecc........

Mi sembra un'ottima scelta alternativa :D

http://www.linuxmint.com/rel_felicia_whatsnew.php

http://distrowatch.com/?newsid=05180

8-)

Re: Linux Mint 6 FELICIA RC1

MessaggioInviato: 02 dic 2008, 18:58
di Ibanez89
hehehe :cheers:

Re: Linux Mint 6 FELICIA RC1

MessaggioInviato: 02 dic 2008, 20:50
di CaberNET54
La sto scaricando ora.............. penso di farci un giro e di darvi le prime impressioni 8-)

Re: Linux Mint 6 FELICIA RC1

MessaggioInviato: 02 dic 2008, 21:45
di diegofio
è una buona distro perchè basata su una buona distro, intendo dire: non offre un particolare valore aggiunto ad ubuntu, almeno quando l'ho usata io.

Re: Linux Mint 6 FELICIA RC1

MessaggioInviato: 02 dic 2008, 22:05
di CaberNET54
diegofio ha scritto:è una buona distro perchè basata su una buona distro, intendo dire: non offre un particolare valore aggiunto ad ubuntu, almeno quando l'ho usata io.

Filosofo :D

Scherzo............... so che è una sorellina Ubuntu, con qualche piccola personalizzazione, con la mia Intrepid personalizzata posso fare tutto quello che voglio........... ma per amore della cronaca, mi sacrifico :)

Re: Linux Mint 6 FELICIA RC1

MessaggioInviato: 04 dic 2008, 00:01
di =Snake=(ITA)=
Ottimo ottimo :D seguo mint dalla 4.0 ho iniziato con la mint come distro anche se è un bel po' che sto con ubuntu ^^ beh proverò anch'io la 6.0 mint :) vediamo se offre gli stessi vantaggi di ubuntu 8.10 (madò devo ancora aggiornare ubuntu, sono con la 8.04 ancora ^^)

Re: Linux Mint 6 FELICIA RC1

MessaggioInviato: 04 dic 2008, 11:39
di CaberNET54
Ovviamente Ubuntu 8.04.1 LTS e la 8.10 original, non le mollo............. :mrgreen:
La mint mi incuriosisce ed è certamente un ottimo prodotto (ha saputo costruirsi una nicchia di estimatori per il suo desktop più windows-like e per l'integrazione dei codec multimediali dal primo avvio, ecc...), non ho avuto ancora il tempo di provarla :? ma per un purista come me, con Ubuntu "ORIGINAL" posso garantire che non c'è assolutamente nulla che non si possa personalizzare ed implementare come meglio si crede.
Il bello di Linux è che senza pagare nulla si può provare quello che si vuole, e poi scegliere quello che più ti piace! :D