Pagina 1 di 2
Opensuse 11.1

Inviato:
09 gen 2009, 23:31
di diegofio
Dopo quasi un mese di utilizzo posso dare un primo giudizio: VADE RETRO!
bug a iosa, il cubo che è l'unico effetto che mi serve che va per i cavoli suoi, sistema dei pacchetti INGESTIBILE, non la tolgo solo per non trovarmi nei casini con eclipse oramai configurato, altrimenti la regalerei volentieri... ad un interista ovviamente.
e attenzione, ho letto che con KDE 4 la situazione sarebbe ancora peggiore!
ma siccome sono masochista, sono sicuro che mi ritroverò a giugno a mettere la 11.2 per vedere se con questa si era toccato il fondo. contateci.
se la volete provare, pinguino avvisato.... pinguino avvisato!
Re: Opensuse 11.1

Inviato:
10 gen 2009, 00:03
di marcosniper
grazie per aver fatto da cavia.

Re: Opensuse 11.1

Inviato:
10 gen 2009, 00:24
di Ibanez89
diegofio ha scritto:Dopo quasi un mese di utilizzo posso dare un primo giudizio: VADE RETRO!
bug a iosa, il cubo che è l'unico effetto che mi serve che va per i cavoli suoi, sistema dei pacchetti INGESTIBILE, non la tolgo solo per non trovarmi nei casini con eclipse oramai configurato, altrimenti la regalerei volentieri... ad un interista ovviamente.
e attenzione, ho letto che con KDE 4 la situazione sarebbe ancora peggiore!
ma siccome sono masochista, sono sicuro che mi ritroverò a giugno a mettere la 11.2 per vedere se con questa si era toccato il fondo. contateci.
se la volete provare, pinguino avvisato.... pinguino avvisato!
io sono scappato dopo 4gg credevo era un caso isolato dovuto al mio hardware

Re: Opensuse 11.1

Inviato:
11 gen 2009, 20:29
di cb_123
Nemmeno a saperlo io l'ho installata a dicembre prima di andare in ferie senza nemmeno provarla e oggi (sono appena tornato dalle ferie) l'ho cancellata per far posto a windows 7, forse è stato memeglio così.

Re: Opensuse 11.1

Inviato:
11 gen 2009, 21:32
di diegofio
mah suse per w7.... dai adesso non esageriamo

Re: Opensuse 11.1

Inviato:
11 gen 2009, 22:34
di cb_123
Ero più curioso di provare il nuovo windows visto che per la maggior parte del tempo uso quello.
Re: Opensuse 11.1

Inviato:
28 gen 2009, 12:30
di mcprojects
Non smontatemi cosi' la suse....

la 10.4 era una delle migliori distro secondo me,ed una volta imparata la gestione pacchetti con i repository filava tutto liscio:volevi un programma, lo scrivevi in yast che lo scaricava ed installava con le dipendenze....
La 11 non l'ho ancora provata ma spero non sia un disastro come dite!
Re: Opensuse 11.1

Inviato:
29 gen 2009, 12:12
di Ibanez89
a me persino debian lenny mi da problemi!! omg
Re: Opensuse 11.1

Inviato:
28 feb 2009, 18:30
di mcprojects
RItiro le difese per la suse 11. Hanno fatto un pasticcio !
non funziona niente....

Re: Opensuse 11.1

Inviato:
28 feb 2009, 21:32
di Ibanez89
mcprojects ha scritto:RItiro le difese per la suse 11. Hanno fatto un pasticcio !
non funziona niente....


cavolo una relase storta... dai capita a tutti

Re: Opensuse 11.1

Inviato:
02 mar 2009, 21:51
di diegofio
la sto cannando per mint mi son rotto i maroni onestamente
Re: Opensuse 11.1

Inviato:
03 mar 2009, 09:14
di CaberNET54
diegofio ha scritto:la sto cannando per mint mi son rotto i maroni onestamente
Ottima scelta nipotino

Re: Opensuse 11.1

Inviato:
03 mar 2009, 19:41
di Ibanez89
cavolo, io ho bisogno di utilizzare una distro basata su rpm, che utilizzi gnome e non dia fedora "non mi va ndiswrapper"
Re: Opensuse 11.1

Inviato:
04 mar 2009, 14:49
di diegofio
mandriva
Re: Opensuse 11.1

Inviato:
04 mar 2009, 23:19
di thrantir
Ibanez89 ha scritto:cavolo, io ho bisogno di utilizzare una distro basata su rpm, che utilizzi gnome e non dia fedora "non mi va ndiswrapper"
da cosa dipendono queste restrizioni?