di FridayChild il 21 dic 2005, 09:51
Perche'?
In azienda lo usiamo da anni (cominciammo dalla versione 7.6, oggi siamo alla 10.0.2). In effetti nasce per essere utilizzato in modalità centralizzata, con un parent server che distribuisce le firme e una console di gestione, ma funziona anche in modalità stand-alone. La versione 10 ha aggiornamenti quotidiani tramite LiveUpdate, quindi basta schedularlo una volta al dì e fa tutto da se'. Impatto sulle prestazioni (a patto di non usare hardware obsoleto) minimo, invasività nel sistema minima (niente a che vedere con le suite terrificanti come Norton Internet Security). La versione 10.0.1 aveva un bug peraltro difficilmente verificabile in situazione casalinga (incompatiblita' con la funzione shadow copy di Windows), risolto nell'ultima build.
Non essendo un prodotto consumer, credo che sia antieconomico peraltro, per usarlo a casa... 
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT