di dannyb78 il 13 mar 2006, 21:57
Prima della modalità provvisoria ti conviene fare uno scandisk. Risorse del computer, tasto destro sull'hd in questione, proprietà, strumenti, scandisk. Ti dirà che non può eseguirlo subito, di programmarlo per il prossimo riavvio. Confermi, riavvii il pc e provi a cancellare il file. Se non va devi entrare in modalità provvisoria
Per accedere alla modalità provvisoria devi premere F8 come un ossesso prima che inizi ad avviarsi windows, così ti apparirà un menù con alcune opzioni.
Se non sei pratico prova prima la "modalità provvisoria" che ha la stessa interfaccia grafica di win.
Se non funziona prova la "modalità provvisoria con prompt dei comandi" ed esegui nell'ordine i comandi "cd desktop" [INVIO] "del nomefile.ext" [INVIO] usando nomefile e estensione del file da cancellare.