Pianificazione processi (o eventi).

Rogne con qualche programma? Trova qui la soluzione!

Moderatori: cb_123, tonertemplum, marcosniper

Pianificazione processi (o eventi).

Messaggiodi Montotto il 01 apr 2006, 11:16

Salve a tutti!
Forse il mio non è proprio un problema, ma mi trovo nella seguente situazione: il mio Pc è quasi sempre acceso, per permettere ad eMule di scaricare contnuativamente (e quindi con maggiore efficienza) del materiale dagli altri utenti collegati. Ciò significa che è acceso anche di notte. Ma molto spesso, di notte, vengono trasmessi dei programmi sulle reti nazionali che mi piacerebbe tantissimo registrare, usando WinDVR 3 (fornitomi in dotazione alla scheda di acquisizione TV). Ma registrando ad eMule avviato, i programmi vengono registrati con soventi interruzioni, a causa dell'elevata occupazione del processore da parte del P2P.
La domanda è molto semplice: esiste una procedura per pianificare ad esempio lo spegnimento di eMule, l'avvio di WinDVR, il suo spegnimento ed il riavvio di eMule una volta conclusa l'operazione? Con "operazioni pianificate" di Windows non riesco a spegnere e riavviare un programma!
Avatar utente
Montotto
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 397
Iscritto il: 24 ago 2003, 10:37

 

Messaggiodi nemesys_72 il 01 apr 2006, 13:57

ciao, a me emule non occupa per niente o quasi il processore, sei sicuro che non te lo occupi perchè il file che si crea con la condivisione non venga creato nella cartella condivisa dal p2p?
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi cb_123 il 01 apr 2006, 15:34

Prova ad impostare la priorità del processo relativo ad emule su inferiore al normale o bassa, se il problema è dovuto al carico del processore dovresti risolvere in questo modo.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi sualocin il 01 apr 2006, 15:39

che procio hai eMule usa al massimo il 5% se tutto è normale :?
SUALOCIN.ORG

Athlon64 X2 4400+@2600MHz RS CABRIO 1.41V Ybris K11 Leviathan DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D Lunaforce L4E TeamGroup UCCC 2x1Gb 3-4-3-0 1T@260MHz ASUS Extreme N6800GT 256Mb DDR3 425/1175 Ybris K5 Keops Nexus NX-5000 XaserIII Blue Mod
Avatar utente
sualocin
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 960
Iscritto il: 04 ott 2005, 17:18
Località: Cremona

Messaggiodi Cesena'88 il 01 apr 2006, 17:05

il procio nn penso dia problemi... anche da me sul palomino 1700 occupa pochissimo!!!! al max se è lui che occupa molto come già t è stato suggerito lo metti in priorità bassa.
secondo me è l'hd, che cos'hai? perchè se nn è un po veloce col mulo che scrive e legge di continuo nn basta la banda x scrivere anche l'aquisizione quindi la scrive a scatti
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi Montotto il 03 apr 2006, 09:10

Beh, dunque, in risposta all'occupazione di eMule: una media del 5%, con pune di 48-50% durante alcuni periodi (a intervalli di un minuto circa), ma la cosa che più mi impressiona è l'occupazione della RAM: medie di 120 - 150 Mb, un po' altina mi sembra. Contate anche che ho impostato una lunghissima serie di filtri anti-IP, e che su un Pc come il mio, senza impallarsi, arriva anche a "Fonti trovate: 15000" e "In Coda: 9000" (forse esagero...).
In ultimo: non credo sia l'hard disk, ne ho due e sono entrambi dei Maxtor DiamondPlus (con codice, per l'esattezza, 6B200M0 e 6Y120M0) perfettamente efficienti, anche se devo dire che, a dispetto dei 150 Mb/s massimi di trasferimento dall'uno all'altro garantiti dalla casa madre, spesso molti passaggi richiedono ancora dei minuti come coi vecchi SATA... ma questo, in caso fosse un problema, lo scriverò in un altro post.
Avatar utente
Montotto
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 397
Iscritto il: 24 ago 2003, 10:37


Torna a Problemi Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite