utilizzo periferiche in wi-fi

Rogne con qualche programma? Trova qui la soluzione!

Moderatori: cb_123, tonertemplum, marcosniper

utilizzo periferiche in wi-fi

Messaggiodi ramon78 il 05 giu 2006, 14:48

Ciao ragazzi/e,
e' un po' di tempo ke mi chiedevo come fare x poter sfruttare la mia rete wi-fi x qto scopo (preferibilmente senza spendere x acquistare software):
mi piacerebbe poter utilizzare le periferice del desktop (skede tv .dvb,etc.etc) con il portatile (naturalmente in un'altra stanza). Ho provato con la versione trial di NetOp ma risulta un po' lenta poiche' replica il deskttop del fisso impegnando nn poco le risorse.E' possibile utilizzare le due skede TV in streaming (o simili) e tutto il resto delle periferike.Grazie x le risposte.
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

 

Messaggiodi thrantir il 05 giu 2006, 14:58

in pratica, vorresti utilizzare il fisso come application server, cioe' le applicazioni girano su quella machcina ma le visualizzi sul portatile giusto?

sotto windows non so se esistano sistemi che non ricorrano all'uso del desktop remoto...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi ramon78 il 05 giu 2006, 15:05

qdi sarebbe meglio linux(magari SimplyMEPIS 6.0 beta 4 visto ke se ne e' parlato veramente bene)? Se si', mi riesci ad indicare qlke prg x linux in grado di fare qllo ke vorrei( e magari mi spieghi anke come farlo.......sono novello di linux,ho installato solo una volta redHat 8.0 - con successo- ma nn ho mai avuto il tempo di smanettarci).Grazie.
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi thrantir il 05 giu 2006, 15:15

con linux e' molto piu' semplice: avvii il desktop e il laptop, apri una shell sul laptop, dalla shell ti connetti in ssh dal laptop al desktop specificando l'opzione -X e, sempre dalla shell, avvii le applicazioni. Queste verranno gestite dal desktop e verranno visualizzate sul laptop :D

esistono anche modi piu' raffinati di farlo, ma questo dovrebbe funzionare ed e' abbastanza semplice :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi ramon78 il 05 giu 2006, 15:22

ok,la spiegazione e' abbastanza eloquente.......ma gia' mi verrebbe difficile collegarmi in ssh....cosa vuol dire????
Mi sa ke se faccio in tempo 'stasera installo una distro (si accettano consigli) e vedro' di fare qlcosa.......naturalmente facendo affidamento ai vostri mitici consigli....
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio


Torna a Problemi Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite