Dubbi su velocità di compressione in DivX

Rogne con qualche programma? Trova qui la soluzione!

Moderatori: cb_123, tonertemplum, marcosniper

Dubbi su velocità di compressione in DivX

Messaggiodi Axe il 29 set 2005, 00:29

Io, ogni volta - spesso, di questi tempi ! - che devo fare una compressione in DivX, mi addormento. Utilizzo Virtual Dub 1.6.10, il codec DivX PRO 5.0.5 e la sorgente è contenuta dentro AVI acquisiti in Huffyuv (solitamente, 60 GBytes per un'ora e mezzo). L'hardware è : CPU Athlon 64 3200+ (Venice), 768 MBytes di RAM disponibili per il sistema operativo, dischi rigidi SATA in RAID-0, con programma e codecs residenti su altro disco. Il video da comprimere ha generalmente la risoluzione orizzontale di 640 pixels. Non uso filtri, e vado a 24 ~ 26 FPS, con punte di 28.

Vi pare normale, con il mio sistema ? Voi a che velocità andate ?

Ho notato una stranezza : se la sorgente è codificata in DivX e non in Huffyuv, la velocità arriva anche a 70 FPS, a seconda delle risoluzioni. Come spieghereste questo incremento di velocità ? In fondo, la compressione Huffyuv appesantisce molto poco la CPU.
Axe
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 04 ago 2005, 16:29

 

Messaggiodi Io N-Bello il 02 ott 2005, 02:25

Ciao axe io rippo con DVDx codec 5.2.1 pro e in 2 passate impostando i codec al massimo della qualità.
Il file in origine circa 5 giga esce circa 700mb ci impiego da 10 a 16 ore con sempron 2400+ in oc a 2000mhz.
Audio mp3 a 128 da 20hz a 20000hz.
Il risultato secondo me è degno di nota... 8).
http://ion-bello.blogspot.com/
Il mio pc?? ...
metamorfosi costante...
Avatar utente
Io N-Bello
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 440
Iscritto il: 30 lug 2005, 05:31
Località: lucca

Messaggiodi DANBER il 02 ott 2005, 09:59

ti seggerisco di fare dei piccoli test su dei piccoli campioncini di video per stabilire meglio il rapporto tra qualita' e peso ... fai la vrifica della qualita' e anche del tempo che ci impirghi in codifica senza cosi addormentarti....
quando ai stabilito quele codec secondo te ti da risultati migliori e il tempo migliore puoi accingerti alle codificeh totali del video...

vorrei ricordare che visti i costi dei supporti dvd-r e la qualita' video grezza dei dvd imparagonabile a quelle compresse dei divx... sempre piu si preferisce non codificare il dvd originale ma comprimerlo .
se la compressione senza i menu non supera l'80% sia ha un filmato quasi identico all' originale che ad occhio nudo difficile da distinguere .
sempre meno sono i casi dove la codifica a divx conviene a conti fatti...
anche perche guardando il futuro le tv hanno dei contrsti e risoluzioni sempre piu elevate.... e con dei video compressi con risoluzione di 640 pixels vi troverete dei quadrettoni a vedere... infatti il mercato si sta muovendo su questi binari... i dvd comprati onoleggiati che oggi hanno risoluzioni 720x576 stanno diventanto molto superiori per permettere la visione su schermi futuri...
Spero che le info servino a qualcuno :wink:
AMD 3500+ WINCESTER BOX-MSI K8N NEO4 PLATINUM- 4 X 512 PC3200 400MHZ (dual)-ASUS EN6800TD- ENERMAX 600W-NEC DVD 3520 + PLETOR DVD 708A - isdn 128k router wifi SAT VIDEO
Avatar utente
DANBER
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 feb 2005, 16:55
Località: TOSCANA

Messaggiodi Axe il 03 ott 2005, 13:00

Io preferisco la compressione in DivX perchè mi viene più semplice poi scambiare dati con altre persone. Tutto ciò naturalmente a fronte del fatto che, nella gran parte dei casi, gli oggetti della ricompressione sono vecchi film acquisiti da digitale terrestre, che DivX o DVD sempre un po' così così si vedono ! Riguardo le pesanti differenze tra 640 X XXX e 720 X 576 non sono d'accordo. Io tutti questi quadrettoni non li vedo nè su monitor LCD, ne su televisori o monitor CRT. Certo, a meno che il tizio che abbia compresso il filmato non sia stato così scemo da imporre un bitrate ridicolo per tale risoluzione, quale potrebbe essere, ad esempio, un 650 Kbps. Se proprio si deve comprimere con quel bitrate, tanto vale scalare la risoluzione.

Il mio problema, però, non è scegliere uno strumento di compressione, bensì capire perchè con una ricompressione da DivX a DivX il PC viaggia a 60 - 70 FPS e con una compressione da Huffyuv a DivX ci si attesta sui 25.
Axe
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 04 ago 2005, 16:29

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 03 ott 2005, 13:23

In realtà è lo standard hdtv che sta portando schermi futuri ad adattarsi alle elevate risoluzioni dei dvd (per esempio i dvd.......perchè non sono gli unici che offriranno risluzioni elevate) e non i dvd per permetterene una visione su schermi futuri.
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

Messaggiodi Axe il 03 ott 2005, 14:23

Anche questo è vero. Infatti la differenza di dettaglio, ad oggi, si coglie bene solo sui monitors. Ma stiamo parlando di schermi futuri ...
Axe
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 04 ago 2005, 16:29


Torna a Problemi Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite