Antivirus

Rogne con qualche programma? Trova qui la soluzione!

Moderatori: cb_123, tonertemplum, marcosniper

Antivirus

Symantec Antivirus
1
3%
Avast
10
30%
Norton
0
Nessun voto
Kaspersky
6
18%
Antivir
3
9%
Nod32
9
27%
McAfee Virusscan
1
3%
BitDefender
0
Nessun voto
AVG Antivirus
3
9%
Active Virus Shield
0
Nessun voto
 
Voti totali : 33

Messaggiodi alebrescia il 22 lug 2006, 14:44

[ITA]SEREUPIN80 ha scritto:
ho ancora altre cose da aggiungere ma devo riavviare per poterle scrivere ...a presto! :wink:


colpa del kaspersky? hahahah...

no dai a parte gli scherzi..... e chi ti dice che leggero è sinonimo di non sicuro? come chi crede che norton sia il sinonimo di sicurezza....
..... io preferisco leggero e sicuro.... poi de gustibus...
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

 

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 22 lug 2006, 14:57

alebrescia ha scritto:
[ITA]SEREUPIN80 ha scritto:
ho ancora altre cose da aggiungere ma devo riavviare per poterle scrivere ...a presto! :wink:


colpa del kaspersky? hahahah...

no dai a parte gli scherzi..... e chi ti dice che leggero è sinonimo di non sicuro? come chi crede che norton sia il sinonimo di sicurezza....
..... io preferisco leggero e sicuro.... poi de gustibus...



eheh...no no, non devo riavviare per il kaspersky ma per cambiare sistema operativo ma non l'ho ancora fatto perche ho emule aperto :lol:

nessuno mi dice che leggero e' sinonimo di insucurezza, infatti e' una sensazione personalissima :wink: ..molto probabilmente causata dalle prove che ho fatto in passato con altri antivirus divenuti famosi per la loro leggerezza.... leggero si..fai la scansione e sembra tutto ok.. poi installi kaspersky e sempre la stessa storia.. trova e rimuove.. come fare davanti a queste evidenze a non avere certi gustibus? :wink:


tempo addietro, usavo norton e credevo di esser protetto abbastanza. Poi col tempo, in altri forum ho gia affrontato una discussione con questo argomento, e gia da la avevo incontrato dai fanboys a convinti perprincipio , a quelli che un AV lo usano da tempo e niente e nessuno li convince che puo' esserci un prodotto migliore sul mercato :D
morale della favola, cosa ho fatto? ho "preso" vari antivirus, mi sono armato di pazienza, e man mano col tempo me li installavo su quella e quest'altra macchina provandone l'efficacia.. l'impressione e' stata schiacciante. in ufficio ho un kaspersky versione 6 (2006), uno direbbe subito per sistemi con configurazioni di ultima generazione, quindi dovrebbe essere pesantozzo... 256mb di ram e un duron 1000 :lol: ...funziona traquillamente ^_^ + sistema sicuro = soddisfatto

ciaooo! :wink:
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi Toshiro il 25 lug 2006, 15:20

Uso il computer da 10 anni ed 8 con internet, non sono un gran intenditore ma non ho MAI preso un virus.
Gli ho installati quasi tutti in passato(e come l'installavo così li deinstallavo) ma erano spesso o invasivi o pesanti oppure non mi davano utilità e per 4 anni non ho usato neanche un antivirus. oggi uso Avast così tanto per fare, però devo dire che mi proteggo enormemente da spyware, malware trojan ed altri ammenicoli che sono una vera rottura di scatole per il sistema.
la mia ricetta antivirus:
- non uso outlook
- la mia posta elettronica è sul database di un gestore che provvede a scannerizzare tutto il traffico (in-out) ed a proteggermi da spam.
- non apro posta da chi non conosco o ha oggetto che non riguarda il mio lavoro o la mia persona nello specifico ed è subito eliminata.
- non uso (anzi odio per principio) messenger.
- non chatto
- non uso explorer (se non in casi eccezionali)
- non installo contenuto di cd fatto da "zingari".
- non scarico "mondezza" ( se proprio devo la provo sul pc di qualcunaltro :D )
*ultima clausola che non adotto più da un paio d'anni a questa parte - formatto winzozz ogni 6 mesi.

p.s. è solo una mia ricetta antivir e non un consiglio su come usare il proprio sistema informatico. :)
Si giunge al mattino soltanto attraverso le ombre della notte.
J.R.R. Tolkien
Avatar utente
Toshiro
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 15 feb 2005, 18:08
Località: Olbia

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 25 lug 2006, 15:51

Toshiro ha scritto:Uso il computer da 10 anni ed 8 con internet, non sono un gran intenditore ma non ho MAI preso un virus.
Gli ho installati quasi tutti in passato(e come l'installavo così li deinstallavo) ma erano spesso o invasivi o pesanti oppure non mi davano utilità e per 4 anni non ho usato neanche un antivirus. oggi uso Avast così tanto per fare, però devo dire che mi proteggo enormemente da spyware, malware trojan ed altri ammenicoli che sono una vera rottura di scatole per il sistema.
la mia ricetta antivirus:
- non uso outlook
- la mia posta elettronica è sul database di un gestore che provvede a scannerizzare tutto il traffico (in-out) ed a proteggermi da spam.
- non apro posta da chi non conosco o ha oggetto che non riguarda il mio lavoro o la mia persona nello specifico ed è subito eliminata.
- non uso (anzi odio per principio) messenger.
- non chatto
- non uso explorer (se non in casi eccezionali)
- non installo contenuto di cd fatto da "zingari".
- non scarico "mondezza" ( se proprio devo la provo sul pc di qualcunaltro :D )
*ultima clausola che non adotto più da un paio d'anni a questa parte - formatto winzozz ogni 6 mesi.

p.s. è solo una mia ricetta antivir e non un consiglio su come usare il proprio sistema informatico. :)


ciao Toshiro ! da quello che leggo, posso riassumere che il miglior antivirus siamo noi ... usando la testa...

pero' visto che non usi outlook, non chatti, non istalli certi cd, nn scarichi (sapere se un file e' monnezza o no lo puoi dire un AV ;) ) non usi messenger, non usi explorer :lol: direi che internet lo usi si, ma meno di utente comune ^_^ senza considerare le 2 balle che ti fai a reistanllare ogni 6 mesi windows e tutti i relativi driver... :D
io invece, uso messenger e lo trovo anche molto utile, chatto, scarico posta sia sul locale che da un gestore in remoto, uso sia firefox che explorer , non reinstallo quasi mai tutto da capo perche mi spacco le balle terribilmente :D :lol: .... cmq sia, sempre premesso che il miglior antivirus possiamo esserlo noi prestando sempre attenzione a quello che facciamo, a mio parere, se si ha il computer spesso collegato a internet, un antivirus come un minimo di firewall sarebbe bene tenerli ... ricordo che se una persona si collega al tuo pc, se almeno hai installato un AV , e' molto piu difficile prenderti il controllo completo installandoti chissa che mentre tu ignaro lavori ... :lol:

ciaoooo
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi N-Bry0 il 25 lug 2006, 16:08

non uso outlook
- la mia posta elettronica è sul database di un gestore che provvede a scannerizzare tutto il traffico (in-out) ed a proteggermi da spam.
- non apro posta da chi non conosco o ha oggetto che non riguarda il mio lavoro o la mia persona nello specifico ed è subito eliminata.
- non uso (anzi odio per principio) messenger.
- non chatto
- non uso explorer (se non in casi eccezionali)
- non installo contenuto di cd fatto da "zingari".
- non scarico "mondezza" ( se proprio devo la provo sul pc di qualcunaltro Very Happy )

Ma lo accendi ogni tanto il pc? :D

Torno al topic.

Ho votato Nod32 perchè dopo svariati test è risultato il migliore.
Premetto che lavoro come amministratore di rete e manutentore in una "ditta statale" che conta circa 120 pc in rete.

Essendo il mio posto di lavoro un luogo molto eterogeneo, si trovano un pò tutti i tipi di utenti, dagli inespertissimi agli accaniti smanettoni e quindi ci gira di tutto.

Purtroppo non possiamo usare nod32 in quanto i simpaticoni che gestiscono tutto hanno acquistato quel fenomeno di sophos,
ma quando arriva qualche pc infetto in laboratorio installo nod32 et voilà.

Eseguo il test in questo modo:
faccio una scansione con sophos (anche se inutile, dato che il virus c'è e non l'ha visto)
e provo in ordine diverso ogni volta i vari antivirus (praticamente tutti i free...)

Dove tutti dicevano che era tutto a posto, il nod32 trovava sempre qualcosa.

Questo test è stato effettuato su tutti i sitemi windows (tranne windows me che E' un virus :) ) e su varie tipologie di pc

Il fatto che sia leggero non significa che possa essere meno completo o efficiente di altri. Funziona. E anche molto bene.
Immagine
GIOCO DURO, DIVERTIMENTO MATURO!
Avatar utente
N-Bry0
amdplanet supporter
amdplanet supporter
 
Messaggi: 649
Iscritto il: 14 lug 2006, 22:46

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 25 lug 2006, 16:30

N-Bry0 ha scritto:Ma lo accendi ogni tanto il pc? :D


:lol: :lol: :lol:


N-Bry0 ha scritto:Dove tutti dicevano che era tutto a posto, il nod32 trovava sempre qualcosa.


stessa cosa che mi capitava sempre a me... solo che una volta installato e fatta la scansione con il kaspersky, pure il nod32 mi aveva fatto questo scherzetto :roll:


N-Bry0 ha scritto:Il fatto che sia leggero non significa che possa essere meno completo o efficiente di altri. Funziona. E anche molto bene.

concordo che non sia una regola fissa ....pero' un pelino per certi antivirus mi fa pensare... vero e' che nod32 rimane un bell'antivirus cmq... io l'avevo installato per un certo periodo su portatile e macchine molto vecchie vista la sua leggerezza...
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi Toshiro il 25 lug 2006, 17:22

[ITA]SEREUPIN80 ha scritto:
ciao Toshiro ! da quello che leggo, posso riassumere che il miglior antivirus siamo noi ... usando la testa...

pero' visto che non usi outlook, non chatti, non istalli certi cd, nn scarichi (sapere se un file e' monnezza o no lo puoi dire un AV ;) ) non usi messenger, non usi explorer :lol: direi che internet lo usi si, ma meno di utente comune ^_^ senza considerare le 2 balle che ti fai a reistanllare ogni 6 mesi windows e tutti i relativi driver... :D
io invece, uso messenger e lo trovo anche molto utile, chatto, scarico posta sia sul locale che da un gestore in remoto, uso sia firefox che explorer , non reinstallo quasi mai tutto da capo perche mi spacco le balle terribilmente :D :lol: .... cmq sia, sempre premesso che il miglior antivirus possiamo esserlo noi prestando sempre attenzione a quello che facciamo, a mio parere, se si ha il computer spesso collegato a internet, un antivirus come un minimo di firewall sarebbe bene tenerli ... ricordo che se una persona si collega al tuo pc, se almeno hai installato un AV , e' molto piu difficile prenderti il controllo completo installandoti chissa che mentre tu ignaro lavori ... :lol:

ciaoooo


Ciao e ti ringrazio per l'intervento.
beh un pò mi sono evoluto...adesso uso avast!:wink:
E' vero a volte sono come l'uomo di neanderthal nonostante usi la tecnologia.
inoltre mi capita di essere un uomo di poca fede e parto dal presupposto che sono più in gamba gli autori dei virus che quelli degli antiviurs (sempre che non sia vera la leggenda che siano la stessa persona :wink: ) e che è meglio formattare quando lo decido io e soprattutto quando ne ho voglia che non quando sono obbligato da un virus (sempre che non mi rovini l'HD).
solo una precisazione: il modo di utilizzare internet e il quanto in rapporto all'utilità non è classificato in nessun manuale ed io mi ragguarderei bene dall'usare termini come "comune".
detto ciò mi ripeto senza voler essere pesante che il mio non era un consiglio a nessuno ma solo un mio modo (poco evoluto, non lo metto in dubbio) di sentirmi "sicuro" con i miei dati.
Si giunge al mattino soltanto attraverso le ombre della notte.
J.R.R. Tolkien
Avatar utente
Toshiro
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 15 feb 2005, 18:08
Località: Olbia

Messaggiodi N-Bry0 il 25 lug 2006, 17:59

Beh, direi che su un punto siamo tutti d'accordo: il primo antivirus non si scord... ehm dicevo, il primo antivirus siamo noi.
C'è però da dire una cosa: ci sono delle semplici regole da seguire per evitare problemi ma la più sicura è non usare il pc.
Se proprio abbiamo deciso di usarlo, e buona cosa mettergli un antivirus che abbia SOPRATTUTTO un sistema di euristica molto efficiente.
Infatti è importante difrendersi dai virus conosciuti, ma lo è mooolto di più difendersi da quelli non ancora conosciuti.
E' difficile testare l'efficienza dei vari AV citati in campo di euristica (è molto difficile prendersi un virus non ancora conosciuto.... se vi dovesse accadere correte a scommettere, giocare al lotto, gratta e vinci, pesca di beneficenza, qualsiasi cosa, perchè la fortuna è proprio dalla vostra! :D )
Dalle varie informazioni e esperienze che ho raccolto in giro, pare che il nod32 abbia un ottimo sistema di euristica.

N-Bry0 ha scritto:
Dove tutti dicevano che era tutto a posto, il nod32 trovava sempre qualcosa.



stessa cosa che mi capitava sempre a me... solo che una volta installato e fatta la scansione con il kaspersky, pure il nod32 mi aveva fatto questo scherzetto Rolling Eyes


E' strano, perchè se vai a vedere il virus bullettin (la "bibbia" della comunità antivirus) ( http://www.virusbtn.com/index ), è dal 1998 che al nod32 non è scappato un solo virus. si è beccato il VB100% ogni anno!!!

Non so se attualmente microsoft usa ancora il nod32 per i suoi server. fino allo scorso anno era così.
Questa la dice lunga, perchè come ben sapete, la microsoft è l'azienda più bersagliata in assoluto nel panorama informatico. Se ha scelto il nod32....

Quasi quasi faccio l'agente per la ESET :lol: che ne dite?
Immagine
GIOCO DURO, DIVERTIMENTO MATURO!
Avatar utente
N-Bry0
amdplanet supporter
amdplanet supporter
 
Messaggi: 649
Iscritto il: 14 lug 2006, 22:46

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 25 lug 2006, 18:21

Toshiro ha scritto:
......... il modo di utilizzare internet e il quanto in rapporto all'utilità non è classificato in nessun manuale ed io mi ragguarderei bene dall'usare termini come "comune".


io il tanto denigrato messenger ultimamente mi e' venuto utilissimo per lavoro, per trasferire velocemente da una sede all'altra a persone diverse senza troppi fronzoli dei files importanti .. ;) se non e' utile questo... cmq onde evitare sgridate mi ragguardero' bene dall'usare un'altra volta incautamente termini come "comune" :lol: :lol: :lol:


Toshiro ha scritto:
detto ciò mi ripeto senza voler essere pesante che il mio non era un consiglio a nessuno ma solo un mio modo (poco evoluto, non lo metto in dubbio) di sentirmi "sicuro" con i miei dati.


no, non sei affatto pesante, anzi! e'sempre un piacere e cosa buona per quanto mi riguarda, sentire nuove esperienze e opinioni ... ;)
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 25 lug 2006, 18:50

N-Bry0 ha scritto:
Dalle varie informazioni e esperienze che ho raccolto in giro, pare che il nod32 abbia un ottimo sistema di euristica.

si e' vero...il nod32 pareva anche a me funzionare bene se andavi a spulciare le impostazioni settando un'euristica avanzata... piu lenta e invasiva...ma sicuramente piu sicura... certo, poco userfrinedly ^_^


N-Bry0 ha scritto:E' strano, perchè se vai a vedere il virus bullettin (la "bibbia" della comunità antivirus) ( http://www.virusbtn.com/index ), è dal 1998 che al nod32 non è scappato un solo virus.


guarda sinceramente io alle BIBBIE non ho mai creduto molto... :wink:
infatti, a dimostrazione di quanto dico, potrei citarti articoli su articoli e altrettanti siti web che si autoproclamano luoghi di sapienza... se non erro, tanto per dirne una... si parla almeno negli ultimi 2 anni del motore della kaspersky.. utilizzato non a caso nell'ultra premiato AVK di G DATA, pare sia implementato il motore sempre di kaspersky ;)
morale..ci sono tante statistiche, prove e test fatta da gente a volte molto preparata, ed altre volte molto pagata :lol: dalle stesse aziende di AV ;)
un po come quei siti dove compariva imbattibile ed efficace il norton :lol: :lol:


N-Bry0 ha scritto:si è beccato il VB100% ogni anno!!!


strano sai... a quanto mi risulta non esiste ancora un AV che becca il 100% ..di solito si leggono valori di questo genere : 99,84% ; 97,61% ; 96,41% ecc ecc...




N-Bry0 ha scritto:Non so se attualmente microsoft usa ancora il nod32 per i suoi server. fino allo scorso anno era così.
Questa la dice lunga, perchè come ben sapete, la microsoft è l'azienda più bersagliata in assoluto nel panorama informatico. Se ha scelto il nod32....


anche qui mi permetto di avere le mie riserve su queste notizie... a quanto mi era giunto per le orecchie tempo fa e in diverse occasioni, miscrosoft non usa nod32 ... :wink:
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi Toshiro il 25 lug 2006, 19:38

N-Bry0 ha scritto:Beh, direi che su un punto siamo tutti d'accordo: il primo antivirus non si scord... ehm dicevo, il primo antivirus siamo noi.
C'è però da dire una cosa: ci sono delle semplici regole da seguire per evitare problemi ma la più sicura è non usare il pc.
Se proprio abbiamo deciso di usarlo, e buona cosa mettergli un antivirus che abbia SOPRATTUTTO un sistema di euristica molto efficiente.
Infatti è importante difrendersi dai virus conosciuti, ma lo è mooolto di più difendersi da quelli non ancora conosciuti.
E' difficile testare l'efficienza dei vari AV citati in campo di euristica (è molto difficile prendersi un virus non ancora conosciuto.... se vi dovesse accadere correte a scommettere, giocare al lotto, gratta e vinci, pesca di beneficenza, qualsiasi cosa, perchè la fortuna è proprio dalla vostra! :D )
Dalle varie informazioni e esperienze che ho raccolto in giro, pare che il nod32 abbia un ottimo sistema di euristica.


concordo con ciò che tu dici.
la conoscenza dei nuovi sistemi di "intrusione" è sempre più fondamentale
per le strategie di difesa e questo implica necessariamente impiego di tempo alla conoscenza e che non sempre si ha.
Dato i mio mediocre livello di conoscenza ho optato per avast perchè fa tutto da solo, non disturba (perlomeno io non mi accorgo) e lo ritengo non invasivo sul sistema.

x [ITA]SEREUPIN80 : credo non ci sia bisogno di specificarlo ma sull'utilizzo di internet intendo dire che essendo oggigiorno il suo impiego
vastissimo su ogni campo ed essendo costituito da una comunità che rappresenta l'intero globo è a mio giudizio arduo definire un utilizzo tipico.
:)
Si giunge al mattino soltanto attraverso le ombre della notte.
J.R.R. Tolkien
Avatar utente
Toshiro
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 15 feb 2005, 18:08
Località: Olbia

Messaggiodi N-Bry0 il 25 lug 2006, 19:56

si e' vero...il nod32 pareva anche a me funzionare bene se andavi a spulciare le impostazioni settando un'euristica avanzata... piu lenta e invasiva...ma sicuramente piu sicura... certo, poco userfrinedly ^_^


La differenza, in termini di risorse di sistema utilizzate e velocità di scnasione, fra euristica avanzata attivata e non attivata è praticamente nulla. E questo te lo dico con assolutissimissimissimisiima certezza (i missimissi rendono l'idea? :lol: )

guarda sinceramente io alle BIBBIE non ho mai creduto molto... Wink
infatti, a dimostrazione di quanto dico, potrei citarti articoli su articoli e altrettanti siti web che si autoproclamano luoghi di sapienza


Non mi ritengo uno sprovveduto che crede agli asini che volano, ma stiamo parlando di Virus Bulletin, che come ben saprai è una delle poche realtà indipendenti rimaste in rete.

ci sono tante statistiche, prove e test fatta da gente a volte molto preparata, ed altre volte molto pagata Laughing dalle stesse aziende di AV Wink
un po come quei siti dove compariva imbattibile ed efficace il norton Laughing Laughing


Pagata da chi? dalla ESET? non mi sembra un'azienda talmente ricca da spagazzare qui e li. E' più una cosa da symantec. Infatti il norton non viene quasi preso in cnsiderazione dallo staff di virus bullettin. Puoi visionare tutti i test dettagliatissimi effettuati su TUTTI gli antivirus dal 98 ad oggi. Se non sei ancora registrato di consiglio caldamente di farlo, poi mi dici :wink:

strano sai... a quanto mi risulta non esiste ancora un AV che becca il 100% ..di solito si leggono valori di questo genere : 99,84% ; 97,61% ; 96,41% ecc ecc...


Confermo il voto VB100%. Infatti non c'è una via di mezzo: se superi perfettamente tutti i test ti becchi il vb100%, altrimenti niente.

anche qui mi permetto di avere le mie riserve su queste notizie... a quanto mi era giunto per le orecchie tempo fa e in diverse occasioni, miscrosoft non usa nod32 ... Wink


Ti confermo, e puoi facilmente reperire queste informazioni in rete, che la Microsoft per il terzo anno consecutivo ha rinnovato la licenza di nod32 :wink: :wink: :wink:

Mi dispiace dover puntualizzare, ma praticamente hai smentito tutto ciò che ho scritto :)
Scherzo, ovviamente. E' sempre un grandissimo piacere discutere. Infatti se avevo qualche dubbio su ciò che avevo scritto, mi hai costretto ad informarmi per bene!!! :D
Immagine
GIOCO DURO, DIVERTIMENTO MATURO!
Avatar utente
N-Bry0
amdplanet supporter
amdplanet supporter
 
Messaggi: 649
Iscritto il: 14 lug 2006, 22:46

Messaggiodi Genesi il 25 lug 2006, 21:38

Bella questa discussione! stà prendendo una piega assolutamente costruttiva complimenti a tutti per le informazioni e per l'esperienza personale che state mettendo a disposizione di tutti! :)
Dopo questa bella sviolinata :-({|= passo a esporre in maniera piu' approfondita la mia esperienza sul "campo", purtroppo mi capita spesso di andare a meter mano a pc di gente "poco pratica" (ci vado leggero!), e di trovare pc senza antivirus e sopratutto senza l'ormai indispensabile (forse piu' di un antivir) firewall, e con un solo ed unico sistema per rimediare il drastico format c:, dopo questa piccola premessa devo dire che come Ita nn credo mai al 100% ai vari test o riviste che siano indipendenti o meno, cmq come già detto il Nod32 rimane sicuramente uno tra i migliori antivirus in circolazione sopratutto per il sistema euristico e la velocità di aggiornamenti frequenti, ma reputo ottimo anche il succitato kaspersky che riconosce effettivamente anche molte "minacce" (nn proprio virus) che altri lasciano passare indisturbati! Sicuramente l'esperienza di utilizza il pc gioca un ruolo fondamentale e i vari accorgimenti che si possono escogitare sono molteplici, inoltre capita in alcuni posti di lavoro specialmente di nn poter fare a meno di programmi come outlook e messenger, vuoi per un motivo legato all'utilizzo della loro diffusione vuoi perchè integrati nel "sistema" ( :evil: ), ad esempio:
sul posto di lavoro mi occupo casualmente proprio di queste simpatiche cose (oltre a tutto il resto...) sono riuscito dopo molti sforzi a far digerire Firefox al posto di IE, ho imposto l'utilizzo di una suite di protezione firewall(furbo)+antivirus e un altro paio di programmi di protezione varia, purtroppo nn sono ancora riuscito a debellare Outlook :roll: ci vuole del tempo la mentalità di Bill è molto radicata nelle persone così come i luoghi comuni che quotidianamente, io come molti di voti devono cercare di sfatare vedi i vari Intel,Asus,Maxtor,Norton,IE,Outlook ecc.... considerati dalla maggior parte delle persone (e non solo leggi: negozianti nn appasionati ma solo desiderosi di vendere) come i "migliori" in senso assoluto......
Mi scuso anticipatamente per errori ed omissioni ma ho dovuto buttare giu' tutto piuttosto in fretta :P
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 25 lug 2006, 21:52

si si... confermo..sta diventando una bella discussione ... :D bravi ragazzuoli :D
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi CIROSAT il 25 lug 2006, 22:51

Io uso Avast! Antivirus da tempo... che dire OTTIMO per peso/efficienza...

Ora per curiosità sto provando AVG... anche questo sembra essere ok, ma mi sà che ritorno ad Avast... ne sono affezionato! :lol: :wink:
Ciao Daniele!
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
CIROSAT
amdplanet supporter
amdplanet supporter
 
Messaggi: 2597
Iscritto il: 15 lug 2005, 21:15
Località: POTENZA/MODENA

 
PrecedenteProssimo

Torna a Problemi Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite