Come configuro gli invii di thunderbird?

Allora, visto che tutti sparano sopra e IE e outlook express ho deciso di fare il lemming e di scaricare firefox e thunderbird. Già avevo mozilla sul vecchio pc e quindi non ho avuto problemi con ff, che funziona bene (e il tabbed browsing è bellissimo
), a parte la mancanza della jvm.
Già che ci siamo... Mi date altri motivi per cui ff è meglio di ie? La risposta "perché non è microsoft" è valida ma non molto esauriente.
Tbird non mi garba molto per alcune pinzillacchere che non ha rispetto a oe, ma lo userei cmq SE riuscissi a configurare l'invio delle mail. Non c'è verso di farlo funzionare né importando le impostazioni di oe né facendo tutto a mano.
Se mi spiegate l'arcano sarò vieppiù felice: dopo msn messanger & explorer e microsft outlook, disinstallare anche oe sarebbe bellissimo...


Già che ci siamo... Mi date altri motivi per cui ff è meglio di ie? La risposta "perché non è microsoft" è valida ma non molto esauriente.

Tbird non mi garba molto per alcune pinzillacchere che non ha rispetto a oe, ma lo userei cmq SE riuscissi a configurare l'invio delle mail. Non c'è verso di farlo funzionare né importando le impostazioni di oe né facendo tutto a mano.
Se mi spiegate l'arcano sarò vieppiù felice: dopo msn messanger & explorer e microsft outlook, disinstallare anche oe sarebbe bellissimo...

