Pagina 1 di 1

quante partizioni

MessaggioInviato: 23 lug 2005, 22:05
di m0rph3us
scusate raga forse dovrei formattare e cio gia pronta una partizione di 9 giga x xp.
quello che volevo sapere e se fosse opportuno partizionare ulteriormente questo spazio e se si come poi suddividerlo.
po mi sorgeva un dubbio.
io volevo dedicare una partizione a xp slegandolo dai programmi cosi se poi dovevo formattare avrei formattato solo xp senza dover riinstallare i prog.
ora il dubbio e:
un software quando si installa crea delle chiavi di registro ma se io formatto xp credo che le formatto e quindi i software di la smettono di funzionare?
c'e una soluzione a questa cosa?
tante grazie

MessaggioInviato: 23 lug 2005, 23:29
di DANBER
x risponderti alla meglio ..
sarebbe piu opportuno che ci spiegassi meglio...
ovvero... quanti hd hai? quante partizioni vuoi fare? a che scopo?
che programmi ai intenzioni di metterci ?
che ci vuoi fare con il pc?
insomma in base alòle tue esigenze di uso la situzione cambia...
nel mio caso xp su 9 gb mi sembrano pochini
e' buona regola lasciare il 20% libero della partizione dove c'' istallato il sistema...
questa partizione cresce con i tempo usando normalmente il pc...
dal registro... temporanei... file paging ... ecc. ecc..

MessaggioInviato: 24 lug 2005, 00:03
di m0rph3us
allora ok andiamo x ordine.
cio due hdd primari da 120 giga c e d
poi 10 giga di c li avevo riservati a xp e sono ancora vuoti
e 30 di d sono di linux
nella partizione di xp avevo intenzione di metterci solo xp sia per una questione di sicurezza sia per una questione di prestazioni e sia ma credo che qua sbagliavo xche pensavo che cosi se formattavo bastava reinstallare il so senza toccare i programmi che stanno altrove .
e poi secondo te quanto dovrei dedicare a chiamiamola c.
tanto cio partition magic e non e un problema aggiungere.
vabbe domande impegnative ve
cmq grazie
ciao