flash bios ?

Rogne con qualche programma? Trova qui la soluzione!

Moderatori: cb_123, tonertemplum, marcosniper

flash bios ?

Messaggiodi bemauri il 15 ago 2005, 15:11

come si fa ad aggiornare il bios di un portatile che è sfornito di floppy?
fra l'altro il portatile va bene ma Sandra mi ha detto che ho un bios obsoleto ed ora è diventata per me una questione di principio.
Il nootebook è un Gericom Webgine Advance, monta un xp-m 1700.
Lo utilizzo poco, ma mi piacerebbe aggiornarlo anche per provare una cpu più performante ed altri ammenicoli vari.
Ovviamente non ci sono, che io sappia, programmi per flasshare da win.
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

 

Messaggiodi qualsiasinick il 15 ago 2005, 15:35

programmi per aggiornare il bios da win ci sono...che scheda madre hai?spesso sono gli stessi produttori che mettono a disposizione il programma...quindi fai un giro prima sul tuo produttore del portatile e poi sul produttore della scheda madre se riesci a trovarlo :)
Il vantaggio di essere intelligenti e che si puo sempre fare gli imbecilli mentre il contrario e impossibile
qualsiasinick
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 17 nov 2004, 16:50
Località: varese

Messaggiodi gallomail il 15 ago 2005, 15:46

questo dovrebbe funzionare: WinFlash
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Messaggiodi bemauri il 15 ago 2005, 17:16

l'unica cosa che so della scheda madre è la sigla n341c2 , il programmino winflash l'ho provato subito (grazie) ma mi dice "onboard bios not award bios!" ma non mi dò per vinto.
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

Messaggiodi bemauri il 15 ago 2005, 17:25

Il produttore del bios dovrebbe essere American Megatrends Inc versione 07.00t del 4/2/2001.
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

Messaggiodi diegofio il 15 ago 2005, 18:21

Guarda che sandra di caxxxxxxx ne spara parecchie! Non aggiornare il bios se non riscontri bug o problemi, potresti pentirtene.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi dannyb78 il 15 ago 2005, 22:54

Il primo passo da fare è trovare il sito del produttore della mainboard (o del notebook) dove dovresti trovare bios aggiornato e utility per caricarlo. COntrolla anche sui cd che erano insieme al portatile, potrebbe essere su uno di quelli, o in una eventuale seconda partizione del disco (magari nascosta) alcuni produttori fanno così.
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi bemauri il 15 ago 2005, 23:56

in effetti sul sito del produttore ho trovato il bios aggiornato che fra l'altro si chiama bios 341c2NOFDD (!!) con estensione .IMG, estensione che mi è del tutto nuova e che ho provato a aprire con WinIso e InfraView ma non funge, io cercherei di trovare un file .bin; ci sono anche i flash ma sono quelli da utilizzare con boot da fd.
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

Messaggiodi cb_123 il 16 ago 2005, 09:07

I file img sono creati da clonecd e se non ricordo male si posso scrivere anche con nero.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi dannyb78 il 16 ago 2005, 09:09

Puoi sempre fare un cd di boot usando nero, e caricarci sopra il file che hai trovato sul sito. Files .img si usano come immagini di bios, al solito dipende dai produttori. Trovarne uno diverso... la vedo dura, se il produttore fa quello!!
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi gallomail il 16 ago 2005, 09:23

mi sono ricordato che una volta usavo questo programmino che ora è usato dalla Abit...prova un po': FlashMenu
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Messaggiodi bemauri il 16 ago 2005, 09:37

diego ha scritto:Guarda che sandra di caxxxx ne spara parecchie! Non aggiornare il bios se non riscontri bug o problemi, potresti pentirtene.


è vero quanto mi dici, ma io preferisco sapere come si fa ed avere la possibilità di farlo in ogni momento mi sia necessario. E' un po' come una forma di assicurazione per me che mi da tranquillità. Poi magari mi tengo il bios così com'è ma intanto affronto un argomento per me sconosciuto anche grazie all'aiuto di tutti e di questo pubblicamente ringrazio.
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

Messaggiodi qualsiasinick il 16 ago 2005, 11:59

effettivamente il farti un cd di avvio (magari con un cd riscrivibile) dove ci metti su pure il bios scaricato dal sito del tuo portatile, direi che è un'ottima idea :)
Il vantaggio di essere intelligenti e che si puo sempre fare gli imbecilli mentre il contrario e impossibile
qualsiasinick
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 17 nov 2004, 16:50
Località: varese

Messaggiodi bemauri il 16 ago 2005, 12:04

Il cd di avvio (in luogo del floppy) sarà certamente il mio prossimo tentativo se non mi funge anche FlashMenu. grazie.
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

Messaggiodi bemauri il 18 ago 2005, 00:34

bemauri ha scritto:Il cd di avvio (in luogo del floppy) sarà certamente il mio prossimo tentativo se non mi funge anche FlashMenu. grazie.


Flashmenu non funge ed il cd boot non bootta... in compenso sono riuscito in modo un po' empirico, ovvero ho installato su un altro hdisk che avevo win 98se, dopo l'installazione ho riavviato in modalita dos e da lì (avevo prima copiato sul disco i file e i flash) ho aggiornato il bios. L'operazione è perfettamente riuscita ed ora questo nootebook ormai vecchiotto (nato con un xp-m 1400) riconosce correttamente e supporta anche il 2600 xp-m che gli ho montato :lol:
lo gestisce però a 133 mhz (limite del via kt133) anzichè a 166 dei barton, per cui mi lavora a riposo a 133*6 (798 mhz) e sotto sforzo a 133*15 (1995 mhz) 8O 8O
adesso verifico se gestisce correttamente il vcore e poi decido se lasciarlo o meno con questa cpu. intanto impiega 13 secondi in meno nel superpi da 1 mega. grazie a tutti per la collaborazione.
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

 
Prossimo

Torna a Problemi Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite