Pagina 1 di 1

NOD32 e errori nel'apertura del file

MessaggioInviato: 03 nov 2005, 15:07
di [ITA]SEREUPIN80
"Si e' verificato un errore durante il controllo del settore di boot attivo di 1.Disco Fisico. Errore nella lettura del settore.."

"C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\...... - errore durante l'apertura del file (accesso negato)"

questi sono 2 errori o cmq segnalazioni che non so spiegarmi...
vorrei fare la scansione ma a quanto pare l'antivirus non sta guardando alcuni settori del disco o alcuni files e questo mi impedisce di essere certo di avere il sistema "pulito".

Ora mi chiedo che cosa significano quei messaggi di errore ed eventualmente che cosa fare.


Vi ringrazio.

MessaggioInviato: 03 nov 2005, 15:23
di tonertemplum
vuoi un consiglio? sebbene magari non ti piacerà.... passa a "avast", gratuito ed ottimo................. ne abbiam già parlato sul forum, tra un po' ti porto il link...

MessaggioInviato: 03 nov 2005, 15:25
di tonertemplum
ed ecco il link al topic......

http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=14391


mentre invece avast lo puoi scaricare direttamente dal produttore, http://www.avast.com e per usarlo basta inserire la propria mail, o meglio registrarsi, e si ottiene il codice per l'home edition....

MessaggioInviato: 03 nov 2005, 15:28
di [ITA]SEREUPIN80
webtemplum ha scritto:vuoi un consiglio? sebbene magari non ti piacerà.... passa a "avast", gratuito ed ottimo................. ne abbiam già parlato sul forum, tra un po' ti porto il link...



il consgilio lo accetto ben volentieri, perche infatti non provare?
quindi aspetto il link e provero' questo tanto acclamato avast..a me non ispirava tanto a prima vista, troppi processi aperti per dirne una...cmq e' facile che le mie impressioni sono sbagliate...

per tornare a nod32 non mi pare male, solo meno conosciuto e diffuso...ma quei 2 processi che occupano cosi poca memoria varrebbero la pena di essere presi in cosiderazione... per quanto riguarda l'aggiornamento, si aggiorna anche quotidianamente, ha l'eristica normale per scansioni meno approfondit e euristica avanzata e scelta di cosa scansire... boh....io provo, ma continuo per il momento a pensare che forse sono impostazioni o errore nell'installazione a portarmi a quegli errori... :wink:

MessaggioInviato: 03 nov 2005, 16:30
di tonertemplum
i link te li ho messi sopra.... ciauz!

MessaggioInviato: 04 nov 2005, 06:31
di [ITA]SEREUPIN80
webtemplum ha scritto:i link te li ho messi sopra.... ciauz!



ok...ti ringrazio ancora per il consiglio ... era un po' che ero curioso di provarlo... ho installato una versione professional se non sbaglio, e sembra funzionare molto bene.... ora lo usero' per un po' di tempo poi decidero'....

ciao ciao ! :wink:

MessaggioInviato: 04 nov 2005, 08:30
di tonertemplum
Mi sa però che la professional non sia quella gratuita.... se non erro è la home la gratuita.... cmq provalo provalo... e non l'abbandonerai.... ha diversi processi, ma non assorbe molta ram, anzi, non lo senti proprio! E se giochi con le config non disturba nemmeno in ricezione mail con virus allegati.....

Buon test! :lol:

MessaggioInviato: 04 nov 2005, 17:05
di [ITA]SEREUPIN80
webtemplum ha scritto:Mi sa però che la professional non sia quella gratuita.... se non erro è la home la gratuita.... cmq provalo provalo... e non l'abbandonerai.... ha diversi processi, ma non assorbe molta ram, anzi, non lo senti proprio! E se giochi con le config non disturba nemmeno in ricezione mail con virus allegati.....

Buon test! :lol:



bene bene...per ora sembra funzionare alquanto bene... ^_^
l'interfaccia sembra molto "easy" semplice anche per l'utente alle primissime armi.... ottimo...
l'occupazione della ram, salvo ulteriori processi da indiviare, al momento e' pari a 18.332 KB -----> direi che va piu' che bene :D


....grassie!

MessaggioInviato: 08 nov 2005, 21:15
di [ITA]SEREUPIN80
[ITA]SEREUPIN80 ha scritto:
webtemplum ha scritto:Mi sa però che la professional non sia quella gratuita.... se non erro è la home la gratuita.... cmq provalo provalo... e non l'abbandonerai.... ha diversi processi, ma non assorbe molta ram, anzi, non lo senti proprio! E se giochi con le config non disturba nemmeno in ricezione mail con virus allegati.....

Buon test! :lol:



bene bene...per ora sembra funzionare alquanto bene... ^_^
l'interfaccia sembra molto "easy" semplice anche per l'utente alle primissime armi.... ottimo...
l'occupazione della ram, salvo ulteriori processi da indiviare, al momento e' pari a 18.332 KB -----> direi che va piu' che bene :D


....grassie!



alquanto male forse dovrei dire.... :( rettifico in tutto e per tutto...e' si leggero avast! pro, ma non ha trovato virus e trojan che risiedevano nel mio sistema... ho installato kaspersky per prova, e ho notato subito 2 peculiarita':

- e' molto lento nella scansione di tutto il sistema, ma questo a me interessa fino a un certo punto perche l'importante per un antivirus personalmente e' che trovi virus.

- ha rilevato e eliminato ben 9 trojan e 3 virus che l'avast" non aveva rilevato ne quinid, eliminato.

ora testero' un po' questo Kaspersky :wink:

MessaggioInviato: 08 nov 2005, 21:40
di tonertemplum
Bene, "finalmente" una recensione negativa... lo dico con sarcasmo, sia ben chiaro. Quanto mi dici mi lascia di stucco; da quando utilizzo Avast non ho più avuto virus (e cmq effettuo una navigazione molto tranquilla e accurata, e son sempre attento alle mail)... sicuro che fosse aggiornato (e si che si aggiorna da solo...)

Bye!

MessaggioInviato: 08 nov 2005, 22:00
di nemesys_72
pure io ho avast e mi trovo molto bene,
ma mio cugino invece si è trovato malissimo in quanto non gli ha rilevato 72 tra virus e trojan..

risultato...............
mi è toccato formattargli e reinstallargli tutto..

:cry:

MessaggioInviato: 09 nov 2005, 08:12
di [ITA]SEREUPIN80
webtemplum ha scritto:Bene, "finalmente" una recensione negativa... lo dico con sarcasmo, sia ben chiaro. Quanto mi dici mi lascia di stucco; da quando utilizzo Avast non ho più avuto virus (e cmq effettuo una navigazione molto tranquilla e accurata, e son sempre attento alle mail)... sicuro che fosse aggiornato (e si che si aggiorna da solo...)

Bye!


Si si...prima di fare le scansioni avevo gia fatto fare gli aggiornamenti sia del programma che del database suo dei virus .... per il resto non saprei, io sto molto attento sia durante la navigazione che nello scaricare files, anche se, usando p2p spesso, l'attenzione non basta...
di mail non ne sto ricevendo da 2 settimane, cioe' da prima che installassi avast! ...

Comunque non saprei, sinceramente mi stupisce anche a me che un antivirus nel 2005 non riconosca un virus, cmq per me e' stato cosi'...e ti diro' di piu'.... prima il norton internet security 2005, poi il nod32, poi ho provato l'avast! e nessuno di loro aveva trovato alcuni files maligni che al contrario kaspersky mi ha trovato...l'unica pecca come detto e' che ci ha messo davvero tanto tempo.. parlo di una scansione che sara durata non meno di 3 ore e mezza per scansire 500 gb di spazio circa.... cmq il tempo per quanto mi riguarda questa lentezza e' un problema.. l' importante per un antivirus e' trovare virus .

MessaggioInviato: 09 nov 2005, 08:14
di [ITA]SEREUPIN80
nemesys_72 ha scritto:pure io ho avast e mi trovo molto bene,
ma mio cugino invece si è trovato malissimo in quanto non gli ha rilevato 72 tra virus e trojan..

risultato...............
mi è toccato formattargli e reinstallargli tutto..

:cry:



che antivirus ha rilevato quei 72 trojan e virus ?

MessaggioInviato: 09 nov 2005, 09:39
di nemesys_72
l'ultimo nod 32 versione trial..
visto che ora si paga anche questo..