Partition Magic..come funzionano le partizioni?

Rogne con qualche programma? Trova qui la soluzione!

Moderatori: cb_123, tonertemplum, marcosniper

Partition Magic..come funzionano le partizioni?

Messaggiodi fild7 il 24 gen 2006, 17:00

ciao a tutti, chi è così gentile di spiegarmi come funzionano le partizioni?

io ho una partizione primaria ntfs con installato win xp pro sp2, poi altre 2 logiche di cui 1 per il file di paging in fat32 e l'altra per le variabili di sistema (i temp), ma vedo che queste ultime 2 sono racchiuse in una partizione estesa primaria.
ricapitolando:
1-win xp-->primaria
2-estesa-->primaria che contiene le 2 logiche

a breve ne farò un'altra x installare un altro os e se ci riesco anche un'altra per i dati.

io non so bene xò le differenze tra primaria e logica e quando vanno usate (e credo di aver sbagliato qualcosa), oppure non capisco xche le 2 partizioni che ho sono contenute in una estesa ecc... chi mi fa un pò di chiarezza?

per avere un'idea
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

 

Messaggiodi thrantir il 24 gen 2006, 17:14

in pratica, lo schema di partizionamente iniziale dei pc, che tuttora persoste, prevedeva al massimo 4 partizioni primarie. Per ovviare a questo problema, ora che molte persone hanno necessita' di piu' partizioni, e' stato usato il "trucco" delle partizioni estese: una partizione primaria che e' in realta' utilizzata come contenitore per altre partizioni
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi fild7 il 24 gen 2006, 17:25

quindi non ho fatto fregnacce?

se ho capito bene posso fare 4 primarie in totale giusto?
potrebbe andare uno schema così:

1-primaria-->winxp pro sp2
2-primaria estesa-->con le 2 altre dentro
3-primaria-->dati
4-primaria-->xp 64bit

e sempre se ho capito bene, le logiche sono sottopartizioni di una primaria estesa?

ti ringrazio
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi thrantir il 24 gen 2006, 17:41

si esatto
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi fild7 il 24 gen 2006, 18:16

e il posto in cui la devo creare? quella dei dati credo dove voglio no?dopo c:, dopo d: giusto?
mentre l'altro os?dopo c:?
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi thrantir il 24 gen 2006, 18:46

non ho capito bene la domanda...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi fild7 il 25 gen 2006, 00:47

se faccio x creare una nuova partizione,mi chiede in che punto dell'hd la voglio:
dopo c :? alla fine?
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi thrantir il 25 gen 2006, 09:36

tendenzialmente, ci cerca di ordinare le partizioni in questo modo: all'inizio il sistema oprativo, poi l'eventuale partizione di swap e quindi le partizioni con i dati
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi fild7 il 25 gen 2006, 11:07

si ma io voglio aggiungerne un'altra per un 2°os...
screen Immagine
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi thrantir il 25 gen 2006, 11:14

puoi ridurre c e crearla dopo

mi fai uno schema di tutte le partizioni che dovresti avere e di quello che ci devi fare?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi fild7 il 25 gen 2006, 12:48

Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi thrantir il 25 gen 2006, 12:56

prob la cosa migliore e': prima i due sistemi, poi la partizione estesa e infine i dati.

consiglio, fai una modifica per volta col partition magic: magari dovrai riavviare piu' volte, ma e' piu' sicuro...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi fild7 il 25 gen 2006, 13:05

ok grazie allora... c'è solo il problema dello spazio adesso...devo spostare 55gb di dati nella partizione dati che devo creare...ma non ho lo spazio necessario x crearla cosi grossa..posso crearla da 40Gb x esempio, spostarci parte dei dati e man mano che guadagno spazio su c: attaccarlo a questa partizione da 40 per aumentarne le dimensioni?
rompo eh? :D
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi thrantir il 25 gen 2006, 13:15

si che puoi, ma, ribadisco, fai una operazione per volta :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi fild7 il 25 gen 2006, 22:33

Grazie mille...mi sei stato di aiuto... l'importante è che venga una cosa pulita
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

 

Torna a Problemi Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite