
che problema potrebbe essere?

Moderatori: cb_123, tonertemplum, marcosniper
thrantir ha scritto:strano, il problema è solo di firefox? hai provato con opera per esempio?
nemesys_72 ha scritto:capita pure a me a volte, col mulo acceso..
ma il mio problema è che sto a 56k, quindi se il mulo sta scaricando a manetta e mi occupa tutta la banda, è logico che
firefox dia quel problema lì..
se clicco su riprova infatti il mulo cala e la pagina si apre..
alebrescia ha scritto:quello è un errore di timeout..... ff dalla 1.5 è diventato meno pazientee restituisce quella pagina molto più infretta..... potrebbe anche darsi che quella pagina non è raggiungibile.... cmq prova a fare questa cosa:
scrivi nella barra indirizzi: about:config
ora cerca queste 2 voci:network.ftp.idleConnectionTimeout
network.http.keep-alive.timeout
dovrebbero essere impostate a 300..... click destro e "modifica"..... ora imposta un numero più alto..... ad esempio 1200 dovrebbe bastare..... poi chiudi ff e riavvialo....
ora non dovresti più avere problemi di timeout.... se il problema era quello.....
ciao
FridayChild ha scritto:Questi problemi sono normali, a prescindere da che browser usi, quando si tiene aperto un software di file sharing; soprattutto se come sistema operativo si usa Windows XP SP2 e come dispositivo di connessione si usa un router (magari quello a noleggio di Libero).
Windows XP SP2 ha un limite di 10 per le connessioni in fase di apertura (cioe' non ancora stabilite ma in fase di instaurazione).
Il router invece ha spesso un limite di 100 o 80 connessioni simultanee (qui si parla di connessioni gia' stabilite).
Se il tuo p2p sta gia' tentando di collegarsi a 10 host, qualsiasi tentativo del browser di aprire altre x connessioni (magari verso gli x server che contengono le immagini di una pagina web, tipo la ricerca immagini di Google) non riuscira' fino a che almeno una delle connessioni mezze aperte del p2p non si sia stabilita (o sia terminata per timeout). Se pero' nel frattempo e' andata in timeout la connessione tentata dal browser, apparira' l'errore che tu hai segnalato.
Lo stesso dicasi, mutatis mutandis, per il limite di connessioni simultanee del router.
Soluzione: limita ad 80 le connessioni simultanee di emule, e se non vuoi patchare windows sopporta il limite delle 10 half open connections.
Io lo patchai, e ora mi trovo con un problema: OGGI e' uscito un patch critico che va a sostituire, guarda un po', proprio tcpip.sys, il file che avevo patchato per avere 50 half open connections invece che 10.
Dovro' ripristinare il file originale, installare l'hotfix e poi tentare di ripatcharlo sperando che funzioni ancora.
FridayChild ha scritto:Fammi sapere. Perche' vedi, non e' detto che la patch funzioni ancora sulla nuova versione di tcpip.sys.
Comunque teniamo presente che ogni volta che la MS rilascia una patch per tcpip.sys siamo punto e a capo.
Ma perche' non hanno messo una voce nel registry configurabile?
Questo limite di 10 half-open connections crea problemi anche al di fuori del p2p: io in azienda eseguo un programma di management della LAN che ogni volta che censisco i nodi in rete sfora il limite allegramente.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite