problemi con firefox

Rogne con qualche programma? Trova qui la soluzione!

Moderatori: cb_123, tonertemplum, marcosniper

problemi con firefox

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 14 feb 2006, 22:28

ciao, ho provato firefox ma spessissimo e' lenissimo nell'aprirmi le pagine, quasi sempre ci mette molto a visualizzare le immagini e spesso accade anche che non apre la pagina del tutto :cry:

che problema potrebbe essere?

Immagine
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

 

Messaggiodi thrantir il 14 feb 2006, 22:45

strano, il problema è solo di firefox? hai provato con opera per esempio?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 14 feb 2006, 22:51

thrantir ha scritto:strano, il problema è solo di firefox? hai provato con opera per esempio?


no, ho sempre usato explorer e al raduno qualcuno :lol: mi ha incuriosito a provare firefox...ora vorrei farlo andare a dovere cosi da potermi fare un opinione ^_^

non capisco...potrebbe essere una questione della mia banda? mi da l'impressione che questo problema avvenga, parlo del problema in foto, quando ho emule in funzione..ma forse nn centra nulla...
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi thrantir il 14 feb 2006, 22:56

emule non dovrebbe influire, almeno credo...

fai delle prove comparative, con iexplorer e opera

in ogni cao, ti consiglio di non usare explorer, se proprio firefox non ti va usa opera :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Ciry il 14 feb 2006, 23:03

Quoto riquoto e straquoto :wink:

Io l'esploratore lo uso solo x quei siti che adottano script particolari :wink:
Avatar utente
Ciry
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2621
Iscritto il: 12 feb 2004, 23:55
Località: Vimercate (MI)

Messaggiodi nemesys_72 il 14 feb 2006, 23:49

capita pure a me a volte, col mulo acceso..
ma il mio problema è che sto a 56k, quindi se il mulo sta scaricando a manetta e mi occupa tutta la banda, è logico che
firefox dia quel problema lì..
se clicco su riprova infatti il mulo cala e la pagina si apre..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 15 feb 2006, 00:16

nemesys_72 ha scritto:capita pure a me a volte, col mulo acceso..
ma il mio problema è che sto a 56k, quindi se il mulo sta scaricando a manetta e mi occupa tutta la banda, è logico che
firefox dia quel problema lì..
se clicco su riprova infatti il mulo cala e la pagina si apre..


io ho l'adsl di infostrada e nonostante il fatto che e ' vergognosa :evil: :? pensavo potesse come infatti capita anche a te, alla banda saturata... cmq anche facendo riprova sta li bello impiantato e ci vuole un sacco prima che si decida a fare un refresh della pagina.... il problema delle immagini lento nel caricarle, e' sempre presente cmq... explorer in questo era sicuramente molto piu veloce, a meno che non ci sia qualcosa da settare o risolvere...
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi alebrescia il 15 feb 2006, 01:38

quello è un errore di timeout..... ff dalla 1.5 è diventato meno paziente :lol: e restituisce quella pagina molto più infretta..... potrebbe anche darsi che quella pagina non è raggiungibile.... cmq prova a fare questa cosa:
scrivi nella barra indirizzi: about:config
ora cerca queste 2 voci:
    network.ftp.idleConnectionTimeout
    network.http.keep-alive.timeout


dovrebbero essere impostate a 300..... click destro e "modifica"..... ora imposta un numero più alto..... ad esempio 1200 dovrebbe bastare..... poi chiudi ff e riavvialo....
ora non dovresti più avere problemi di timeout.... se il problema era quello.....
ciao
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 15 feb 2006, 08:27

alebrescia ha scritto:quello è un errore di timeout..... ff dalla 1.5 è diventato meno paziente :lol: e restituisce quella pagina molto più infretta..... potrebbe anche darsi che quella pagina non è raggiungibile.... cmq prova a fare questa cosa:
scrivi nella barra indirizzi: about:config
ora cerca queste 2 voci:
    network.ftp.idleConnectionTimeout
    network.http.keep-alive.timeout


dovrebbero essere impostate a 300..... click destro e "modifica"..... ora imposta un numero più alto..... ad esempio 1200 dovrebbe bastare..... poi chiudi ff e riavvialo....
ora non dovresti più avere problemi di timeout.... se il problema era quello.....
ciao


ciao!

ho provato a impostare le cose come mi hai consigliato ma qui non cambia nulla...e' tutto super lento..non so se e' la linea o cosa, ma acnhe se avessi emule aperto non dovrebbe teoricamente accadere nulla, visto che se pur schifosa, ho un adsl...

davvero non capisco..e' super lento ad aprire ogni volte le pagine internet..non capisco che cosa potrebbe essere.. :? passano decine di sencondi e non carica la pagina... con la 56k andava piu veloce ad aprire le pagine porca miseria!

l'errore e' sempre lo stesso:

Tempo di attesa terminato


Il server http://www.xxxxxxx.xx sta impiegando troppo tempo a rispondere.


* Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.

* Se non è possibile caricare nessuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.

* Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.
[/i]
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi nemesys_72 il 15 feb 2006, 09:40

io li ho entrambi a 300, ma appena faccio riprova il problea sparisce e mi si carica la pagina..
comunque mi sa che è il mulo..
prova a cambiar versione, tipo emuleplus o qualcos'altro..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi FridayChild il 15 feb 2006, 11:47

Questi problemi sono normali, a prescindere da che browser usi, quando si tiene aperto un software di file sharing; soprattutto se come sistema operativo si usa Windows XP SP2 e come dispositivo di connessione si usa un router (magari quello a noleggio di Libero).
Windows XP SP2 ha un limite di 10 per le connessioni in fase di apertura (cioe' non ancora stabilite ma in fase di instaurazione).
Il router invece ha spesso un limite di 100 o 80 connessioni simultanee (qui si parla di connessioni gia' stabilite).
Se il tuo p2p sta gia' tentando di collegarsi a 10 host, qualsiasi tentativo del browser di aprire altre x connessioni (magari verso gli x server che contengono le immagini di una pagina web, tipo la ricerca immagini di Google) non riuscira' fino a che almeno una delle connessioni mezze aperte del p2p non si sia stabilita (o sia terminata per timeout). Se pero' nel frattempo e' andata in timeout la connessione tentata dal browser, apparira' l'errore che tu hai segnalato.
Lo stesso dicasi, mutatis mutandis, per il limite di connessioni simultanee del router.
Soluzione: limita ad 80 le connessioni simultanee di emule, e se non vuoi patchare windows sopporta il limite delle 10 half open connections.
Io lo patchai, e ora mi trovo con un problema: OGGI e' uscito un patch critico che va a sostituire, guarda un po', proprio tcpip.sys, il file che avevo patchato per avere 50 half open connections invece che 10.
Dovro' ripristinare il file originale, installare l'hotfix e poi tentare di ripatcharlo sperando che funzioni ancora.
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 15 feb 2006, 22:36

FridayChild ha scritto:Questi problemi sono normali, a prescindere da che browser usi, quando si tiene aperto un software di file sharing; soprattutto se come sistema operativo si usa Windows XP SP2 e come dispositivo di connessione si usa un router (magari quello a noleggio di Libero).
Windows XP SP2 ha un limite di 10 per le connessioni in fase di apertura (cioe' non ancora stabilite ma in fase di instaurazione).
Il router invece ha spesso un limite di 100 o 80 connessioni simultanee (qui si parla di connessioni gia' stabilite).
Se il tuo p2p sta gia' tentando di collegarsi a 10 host, qualsiasi tentativo del browser di aprire altre x connessioni (magari verso gli x server che contengono le immagini di una pagina web, tipo la ricerca immagini di Google) non riuscira' fino a che almeno una delle connessioni mezze aperte del p2p non si sia stabilita (o sia terminata per timeout). Se pero' nel frattempo e' andata in timeout la connessione tentata dal browser, apparira' l'errore che tu hai segnalato.
Lo stesso dicasi, mutatis mutandis, per il limite di connessioni simultanee del router.
Soluzione: limita ad 80 le connessioni simultanee di emule, e se non vuoi patchare windows sopporta il limite delle 10 half open connections.
Io lo patchai, e ora mi trovo con un problema: OGGI e' uscito un patch critico che va a sostituire, guarda un po', proprio tcpip.sys, il file che avevo patchato per avere 50 half open connections invece che 10.
Dovro' ripristinare il file originale, installare l'hotfix e poi tentare di ripatcharlo sperando che funzioni ancora.


guarda che dire... mi hai aperto gli occhi... ^_^ il problema non credo sia il ruouter, e' un netgear dg834... penso che sia proprio quello che hai detto te riguardo questa patch che e' uscita da poco che probabilmente e' riandata a modificare quel file che limita le connessioni a 10 ... proprio come quando si e' appena installata la sp2 :wink:

il nodo credo risieda proprio li, e come ci ero impazzito e poi arrivato tempo fa a risolvere il problema con un gran bel programmino :D . potevo arrivarci anche sta volta , solo che avevo preso per scontato che non fosse quello visto che l'avevo modificato tempo addietro... questa burla della microsoft me la segno :lol:


cmq grazie ... non ho ancora fatto dei test, ma secondo me a logica e' esattamente quel problema ...ora ricerco tra i miei files quel vecchio ma efficace programmino e vediamo di reimpostare le connessioni... ^_^

ciao!!!
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi FridayChild il 16 feb 2006, 09:56

Fammi sapere. Perche' vedi, non e' detto che la patch funzioni ancora sulla nuova versione di tcpip.sys.
Comunque teniamo presente che ogni volta che la MS rilascia una patch per tcpip.sys siamo punto e a capo.
Ma perche' non hanno messo una voce nel registry configurabile?
Questo limite di 10 half-open connections crea problemi anche al di fuori del p2p: io in azienda eseguo un programma di management della LAN che ogni volta che censisco i nodi in rete sfora il limite allegramente.
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 16 feb 2006, 10:07

FridayChild ha scritto:Fammi sapere. Perche' vedi, non e' detto che la patch funzioni ancora sulla nuova versione di tcpip.sys.
Comunque teniamo presente che ogni volta che la MS rilascia una patch per tcpip.sys siamo punto e a capo.
Ma perche' non hanno messo una voce nel registry configurabile?
Questo limite di 10 half-open connections crea problemi anche al di fuori del p2p: io in azienda eseguo un programma di management della LAN che ogni volta che censisco i nodi in rete sfora il limite allegramente.


ciao...stavo per l'appunto tirando giu parolacce di ogni genere da una mezzoretta, la causa e' sempre la stessa...e guarda caso ci risiamo...

dai un occhiata a questo articolo:

""Una bufera colpisce l'ADSL di Libero
Mercoledì 15 Febbraio 2006
Da qualche settimana l'ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) di Libero-Infostrada è sotto un mare di proteste.
Numerose segnalazioni, da parte degli utenti, hanno denunciato un problema che graverebbe sulla connessione dell'operatore.

Avviando un qualsiasi programma di file sharing P2P (peer-to-peer) per la condivisione di file, la connessione ad Internet rallenta fino a fermarsi e a non permettere neanche la normale navigazione. Il problema si risolve chiudendo i programmi P2P.

Una limitazione, non confermata da Libero che comunque non cita l'erogazione dei servizi P2P nel contratto, che ha diffuso il malumore tra i clienti che inneggiano alla libertà di utilizzo della banda, garantita a 4 Mbps.

Gli utenti evidenziano una violazione della privacy perché Libero, così facendo, controlla in qualche modo l'utilizzo della banda, cosa che non dovrebbe accadere visto che i suoi clienti pagano per l'erogazione indipendentemente dall'uso che se ne fa.

Il problema è reso ancora più grave da una clausola del contratto che obbliga il cliente a rimanere con l'operatore per almeno un anno, altrimenti si paga una penale""



a parte il fatto che i problemi con questo operatore non ci sono da settimane ma da almeno giugno 2005 quando iniziai a indagare visti strani comportamenti della linea...e man mano che passa il tempo, i fatti confermano in toto tutte le mie preoccupazioni in merito... questo articolo era ora che venisse fuori.. se ne dovrebbe parlare a gran cassa e ne andrebbe solo che il nostro interesse di utenti, sia perche e' giusto condannare una societa che si comporta in questo modo, sia per scoraggiare altre compagnie telefoniche a prendere questa strada in futuro (e penso ce ne sara bisogno molto presto) :x


ps: se ti serve il link al sito dove poter scaricare il programmino che cambia l'impostazione delle porte aggiornato al 2006 dimmi pure e te lo mando ... ^_^
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi FridayChild il 16 feb 2006, 11:15

Grazie, ho visto gia' che il buon lvllord ha reagito tempestivamente ;)
Per quanto riguarda Libero, esiste addirittura un forum apposito per le proteste! Qui forse e' meglio che ci limitiamo all'essenziale.
Non credo che il problema della navigazione difficile col p2p aperto sia causato dal provider; e' causato dalla combinazione di cause che ho detto (limiti di WinXPSP2 + limiti eventuali del router). Patchando e abbassando le connessioni massime del p2p si argina il problema. Comunque se fai p2p navighi piano.
Diverso e' il discorso sui limiti di banda per il p2p: quelli ci sono eccome, anche se in alcune centrali wind basta cambiare porte usando porte assegnate normalmente a servizi non limitabili (come il voip) e il gioco e' fatto; in altre centrali piu' sature usano il packet inspection e limitano tutte le porte. In quel caso e' effettivamente saggio cambiare provider. :wink:
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

 
Prossimo

Torna a Problemi Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron