Pagina 1 di 1

raid 1

MessaggioInviato: 12 apr 2006, 13:24
di damigiana
ciao a tutti.
non ho nessun problema (menomale!!) ma volevo chiedere una cosa: con il raid 1 quanto si perde in percentuale di prestazioni rispetto a una configurazione con hd singolo e rispetto al raid 0?

altra domanda : col raid 0 in teoria aumentano le prestazioni e se si rompe uno dei 2 hd si perde tutto giusto?serve solo per velocizzare un po?

MessaggioInviato: 12 apr 2006, 13:46
di `knives`
ottima guida scritta da un amico : http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=16505

MessaggioInviato: 12 apr 2006, 22:56
di damigiana
grazie. anche se non risolgo il mio dubbio.

Re: raid 1

MessaggioInviato: 12 apr 2006, 22:59
di `knives`
damigiana ha scritto:ciao a tutti.
non ho nessun problema (menomale!!) ma volevo chiedere una cosa: con il raid 1 quanto si perde in percentuale di prestazioni rispetto a una configurazione con hd singolo e rispetto al raid 0?

altra domanda : col raid 0 in teoria aumentano le prestazioni e se si rompe uno dei 2 hd si perde tutto giusto?serve solo per velocizzare un po?


qualè il tuo problema?

MessaggioInviato: 13 apr 2006, 10:01
di damigiana
non ho problemi, ilmiodubbio e' quantificare la perdita di prestazioni col raid1, il pc va benissimo.

MessaggioInviato: 14 apr 2006, 21:34
di cb_123
Il raid 1 dovrebbe avere delle prestazioni pari a qulle di un normale disco, secondo me però (questo lo dico senza aver visto molti test o avendone eseguiti personalmente) ci potrebbe essere un leggero calo di prestazioni in scrittura ed un aumento di prestazioni in lettura, non prendere però queste mie parole troppo in considerazione però.

Forse tra qulche tempo metterò i miei due hd in raid 1, nel caso faccio qualche test prestazionale.

MessaggioInviato: 14 apr 2006, 22:50
di dannyb78
cb_123 ha scritto:Il raid 1 dovrebbe avere delle prestazioni pari a qulle di un normale disco, secondo me però (questo lo dico senza aver visto molti test o avendone eseguiti personalmente) ci potrebbe essere un leggero calo di prestazioni in scrittura ed un aumento di prestazioni in lettura, non prendere però queste mie parole troppo in considerazione però.

Forse tra qulche tempo metterò i miei due hd in raid 1, nel caso faccio qualche test prestazionale.


in teoria non dovrebbero esserci differenze prestazionali tra disco singolo e raid1, in pratica alcuni controller ottimizzano la possibilità di leggere da 2 dischi aumentando la velocità in lettura.
Il raid 0 invece aumenta le prestazioni sia in lettura sia in scrittura, a discapito dell'affidabilità: come dicevi tu infatti se si rompe un disco va perso il contenuto di entrambi, o quantomeno è molto difficile recuperare qualcosa dal disco buono.