Pagina 1 di 1

Come aumentare le connesioni Lan disponibili a più di 10 ??

MessaggioInviato: 20 lug 2006, 09:31
di Bl@kMeSa
Salve,

Avrei bisogno di aumentare le connesioni Lan disponibili,
che Win XP pro limita a 10. :oops:
Ho una cartella condivisa in rete per utenti di un dominio e riescono a connettersi
solo i primi 10 utenti, poi per fare accedere agli altri devo
in continuazione tagliare la connessione a quelli già collegati e che non hanno file in uso.
così facendo è una perdita di tempo per me e per gli utenti.

es di connessione in rete:
z: \\PC\CARTELLA CONDIVISA

C'è una chiave di registro, un programma da utilizzare o qualcos' altro
da modificare per aumentare il
massimo di connessioni disponibili?

- Non mi è possibile passare ad un S.O. Server :)

Grazie :D



P.S.>> Chi era dei cari amici del forum di amd planet che l' altro giorno mi ha incontrato su un server di CS:S :lol:???

(Se gli admin ritengono che il post rasenta la legalità, possono cancellarlo o modificarlo. Mi vanno bene anche risp in pvt)

MessaggioInviato: 20 lug 2006, 18:06
di Cesena'88
il problema è del pc o della cartella' xkè se nn sbaglio li in giro nelle proprietà della cartella c'è il modo d limitare gli accessi...

MessaggioInviato: 20 lug 2006, 18:19
di FridayChild
Se il problema e' quello che dice Cesena, basta aumentare il numero di connessioni ammesse nella scheda proprietà/condivisione.
Altrimenti se si tratta del problema delle half open connections che Win XP SP2 limita a 10 (ma qui non si parla di connessioni STABILITE, ma bensi' di connessioni IN FASE DI STABILIMENTO quindi il problema e' poco importante) esiste un hack per aumentare il limite.

MessaggioInviato: 24 lug 2006, 09:47
di Bl@kMeSa
Ragazzi il problema è che WinXp pro limita le connessioni
in accesso ad un pc a 10

spiegandomi meglio,
se io ho una rete di 50 PC e nel num. 1
condivido una cartella, vi potranno accedere soltanto 10 pc
e nessun altro finche uno dei pc connessi non chiuderà
la connessione con la cartella condivisa

io avrei bisogno del modo per fare aumentare il num di connessioni possibili !...

:D

MessaggioInviato: 24 lug 2006, 22:24
di cb_123
Questo limite dovrebbe essere messo proprio perché tu hai windows xp normale e non la versione server quindi dubito che sia aggirabile legalmente.

MessaggioInviato: 24 lug 2006, 22:32
di FridayChild
Capperi. Sai che non mi ero mai accorto di questo limite? E' vero, 10 connessioni se la risorsa è condivisa da un XP Pro.

MessaggioInviato: 26 lug 2006, 12:13
di Cesena'88
m sa che quelle inpostazioni s possano fare solo sulle partizioni con fat32... con l'ntfs nn vengono fuori quelle che dico io.. almeno io nn le ho da come ha detto friday... e sapevo che c'era diff.

MessaggioInviato: 26 lug 2006, 12:52
di thrantir
la butto li': non e' che dipende tutto da qualche chiave di registro imboscata?

MessaggioInviato: 26 lug 2006, 14:36
di FridayChild
No, non dipende dal filesystem in uso ma e' un limite programmato nel sistema operativo, e non si puo' disattivare.

Descrizione della limitazione (KB Microsoft):
http://support.microsoft.com/?scid=kb;en-us;314882

Workaround (non testato):
http://php4it.com/a-3.html

MessaggioInviato: 26 lug 2006, 14:49
di N-Bry0
Sembra che si possa aumentarle fino a 40:
http://blogs.aspitalia.com/cp/post1163/ ... e-IIS.aspx

ufficiale microsoft:
http://support.microsoft.com/?kbid=262635

Spero che ti tornino utili :wink:

MessaggioInviato: 26 lug 2006, 15:45
di FridayChild
Non e' cosi' semplice.
Entrambi i link si riferiscono solo al web server (IIS) e non si applicano alla condivisione di risorse in rete locale.
Inoltre, solo il primo link segnala un metodo per aumentare effettivamente le connessioni simultanee ad IIS (il secondo si limita a suggerire un sistema per accelerare la disconnessione degli utenti web inattivi: simile a quello che sembra fare lo script php che ho segnalato, che pero' si applica anche per la condivisione di cartelle).
In rete locale, il limite delle 10 connessioni e' invalicabile, salvo versioni patchate di file di sistema (non ne conosco l'esistenza e non sarebbero comunque legittime).
Grazie comunque per le segnalazioni.