Dunque, come ben sapete sono estimatore di kaspersky, ma non perche mi piaccia l'iconcina rossa ma per la semplice bonta' del prodotto.
Per chi pensa, in parte giustamente, alla pesantezza di kaspersky vorrei far presente alcune cose:
un antivirus serve per salvare il nostro computer da malware, trojan e virus e tutto cio che pou mettere a repentaglio il nostro sistema, quindi, non capisco come non si possa mettere al primo posto come importanza nel valutare il prodotto, la effettiva efficacia nel proteggere il nostro computer.
Che un antivirus sia leggero e veloce puo' essere una cosa buona, ma personalmente mi fa pensare che probabilmente verra' fatta un'analisi poco approfondita e efficace;magari sbagliero', ma dalle prove effettuate tempo addietro sui vari avast , antivir e il tanto acclamato nod32 mi hanno quasi sempre portato alla stessa conclusione.
Per il norton occorre fare un discorso a parte. E' oramai qualche anno che lancia sul mercato il norton antivirus e il norton internet security: per quanto mi riguarda, e' un pessimo antivirus, pesante (il 2006 un pelino meno) ma totalmente inefficaci, invasivi e cari. Una totale contraddizione, costano tanto e rendono poca giustizia al nostro sistema, per la sua incapacita' nel rilevare e soprattutto nel neutralizzare: pecca imperdonabile per un antivirus soprattutto perche a pagamento, piu comprensibile per un AV free.
tanto per dirne una. questo e' il norton in azione sul pc di un amico ripulito perfettamente con il kaspersky versione 6 (sarebbe la 2006); ha trovato al fine scansione 700 e passa file infetti da sistemare, e li ha sistemati tutti. la maggior parte durante la scansione in corso, altri a fine scansione e altri al riavvio del computer. Norton non si apriva neache piu, e non vi dico che casino per disinstallarlo.In pratica era li ma si era fatto bucare dal virus o da qualcos'altro, nn rilevando nulla e soprattutto non proteggendo il sistema.
Non capisco cosa ci serve aver installato un antivirus se e' veloce e leggero ma non ci protegge in modo efficace..l'antivrus e' installato per per la sicurezza del nostro computer e non per aver prestazioni migliori.
Il kaspersky si porta dietro da tempo il discorso della pesantezza e dell'invasivita'; in parte confermo che e' stato cosi, ma mai a scapito della sicurezza, e ripeto, a mio giudizio, e' la caratteristica piu importante per un antivirus, altrimenti non capisco cosa ci serve averlo installato.
La versione kaspersky 6, quella del 2006 e' molto piu fluida e leggera della passata 5 . Credo che sia anche stato ottimizzato il motore dell'antvirus. Sono state implementate e migliorate alcune caratteristiche. Da apprezzare,soprattutto per sistemi con molti dati da analizzare, il fatto di poter mettere in pausa la scansione e riprenderla quando si vuole, al riavvio, un ora dopo o manulamente quando si preferisce.
La frequenza con cui vengono rilasciati aggiornamenti mi pare ancor piu migliorata: posso notare aggiornamenti quotidiani, con la frequenza di alcune ore una dall'altra..molto positivo.
Le scansioni sono abbastanza lunghe, forse anceh perche ha da scanire oltre 500gb di dati

, ma come detto sopra, a me importa poco, l'importante e' che se c'e' qualcosa che non va me lo
trova e me lo
ripulisce.
ho ancora altre cose da aggiungere ma devo riavviare per poterle scrivere ...a presto!
