Pagina 1 di 5

Acronis True Image... vorrei capirlo meglio!

MessaggioInviato: 22 ago 2006, 22:26
di Hotbird1
Come d'accordo posto qui la discussione sul software Acronis True Image V.9.0.
Molti problemi mi sono sorti per la mia quasi totale incapacita' di comprendere l'inglese,ma non nascondo che avevo anche molta paura di sbagliare.
Parto dal principio ,dalla schermate iniziale.

Nella schermate iniziale compare la seguente dicitura:

PICK A TASK
Backup

Recovery

Clone Disk

Add new disk

OR PICK A TOOL

Plug image unplug image

Check Archive Show Log

Manage Acronis Secure Zone Activate Acronis Startup Recovery Manager

Sulla sinistra in " Tools " c'è la dicitura:Create Bootable Rescue Media.

Scusate se richiedo una spiegazione piuttosto dettagliata,ma mi potreste spiegare cosa significano queste diciture?(Non è che non ho capito niente ,ma vorrei confrontare le mie opinioni con le vostre spiegazioni)
Ho iniziato cosi'...speriamo non perdiate la pazienza!
Ciao.

MessaggioInviato: 22 ago 2006, 23:33
di nemesys_72
allora:
backup--->inizi a far un backup di un dile, unaa cartella o un intero hdd..
recovery--->recuperi un'intera partizione o un file eccetera..
clone disk--->cloni un hdd o una partizione in un altro hdd o partizione..
add new disk--->aggiungi un nuovo hdd al tuo pc(non l'ho mai usata sta funzione)..

plug image--->monti un'immagine del backup mi pare..
unplug image--->smonti un'immagine..
check archive--->serve per vedere se il backup è corrotto o è ok..
show log--->ti mostra quel che hai fatto e quando e se è andato a buon fine o no..
manage acronis security zone--->ingrandisci, elimini, crei questa security zone, una delle cose più belle del programma; in pratica crei una partizione accessibile e visibile solo con questo programma e lì dentro ci puoi mettere il tuo backup e all'accensione del pc premendo F11 puoi recuperare il backup..
activate...................zone--->attivi la security zone.. prima la devi però creare con il manage descritto sopra..

per altre domande, son qui..

MessaggioInviato: 23 ago 2006, 21:28
di Hotbird1
Vediamo se ho capito...
Backup e Recovery fanno parte del processo di immagazzinamento dati ed eventuale ripristino dati che è (credo) la funzione piu usata,e che poi se vuoi vedremo bene .
Il Clone disc praticamente copia una partizione su un'altra partizione (giusto?)ma delle stesse dimensioni?
Spiego:io ho un HD esterno (300GB),potrei usare questa funzione per copiare ad esempio il disco C sul HD esterno,le dimensioni resterebbero uguali?Una volta ripristinato su pc funzionerebbe tutto come prima?
Io non ho capito bene il funzionamento del file immagine...abbi pazienza ...ma come funziona?
Il create bootable rescue media sarebbe un dischetto da inserire in casi in cui windows non parte?in quel caso da quel dischetto sarebbe possibile iniziare il ripristino dei file?
Scusa eh!Quando esagero fammelo notare!ho semplicemente molta voglia di provarlo ma non mi sento ancora in grado!
Ciao.

MessaggioInviato: 23 ago 2006, 23:21
di nemesys_72
vai tranquillo, fai tutte le domande che vuoi..
allora:
Backup e Recovery fanno parte del processo di immagazzinamento dati ed eventuale ripristino dati che è (credo) la funzione piu usata,e che poi se vuoi vedremo bene

esatto, se hai bisogno di supporto qui, chiedi pure..
:wink:
Il Clone disc praticamente copia una partizione su un'altra partizione (giusto?)ma delle stesse dimensioni?
Spiego:io ho un HD esterno (300GB),potrei usare questa funzione per copiare ad esempio il disco C sul HD esterno,le dimensioni resterebbero uguali?Una volta ripristinato su pc funzionerebbe tutto come prima?

in pratica copia una partizione (ad esempio c:) su un altro hdd, tutto così com'è..
credo che il discorso funzioni solo con 2 partizioni delle stesse dimensioni, non ho mai provato con partizioni diversi, ma questo non è un problema, basta che crei una partizione delle stesse dimensioni di c: e ti togli il pensiero..
Io non ho capito bene il funzionamento del file immagine...abbi pazienza ...ma come funziona?

hai mai usato programmi tipo alcohol 120%?? che ti montano le immagini dei cd o dei dvd??
acronis monta le immagini del backup in pratica..(se non hai mai provato con i cd o dvd provo a spiegarlo meglio)
Il create bootable rescue media sarebbe un dischetto da inserire in casi in cui windows non parte?in quel caso da quel dischetto sarebbe possibile iniziare il ripristino dei file?

invece che esser un dischetto, è un cd e ti permette di ripristinare i file come hai detto tu..
però devi avere il backup su un altro cd/dvd oppure su una partizione se non ricordo male..

per altri chiaramenti, ci son sempre..
:wink:

MessaggioInviato: 24 ago 2006, 10:01
di Hotbird1
Approfondiamo il punto 1,per ora.
Dal quel che ho capito per prima cosa sarebbe conveniente farsi un cd (o dvd) tramite il Il create bootable rescue media ?

MessaggioInviato: 24 ago 2006, 10:02
di Hotbird1
Questo cd (o dvd) andrebbe bene per tutti i backup o per ogni backup bisogna farne uno?

MessaggioInviato: 24 ago 2006, 10:52
di nemesys_72
guarda, se crei la security zone(manage security zone) e poi la attivi, non serve il cd di boot, ogni volta che accendi il pc, per un paio di secondi ti appare "press F11.........." e da lì puoi ripristinare il pc..
è la cosa migliore secondo me..
:wink:

MessaggioInviato: 24 ago 2006, 12:59
di Hotbird1
Mi era completamente sfuggita questa funzione!
Pensare che ne avevi ampiamente parlato!
Praticamente è come il dvd pero' installato nel pc?
Di solito dove si crea la security zone?nel disco C (Windows Xp) o D
Ciao

MessaggioInviato: 24 ago 2006, 13:10
di Hotbird1
Scusami mi sono espresso male!
Io ho partizionato il mio HD in:

DISCO LOCALE(C) 1.37 GB LIBERI

DATI (D) 50GB LIBERI

DOWNLOADS (E) 3.84 GB LIBERI

Poi ho anche un HD esterno,in teoria potrei farla anche li?
Tu dove mi consigli di farla?
Ciao.

MessaggioInviato: 24 ago 2006, 13:27
di nemesys_72
io l'ho fatta nella partizione dati..
l'ho fatta di 5gb..
in pratica crei questa zona con "Manage Acronis Secure Zone"..
poi ti fa riavviare mi pare, riapri true image, fai "Activate Acronis Startup Recovery Manager" e poi fai il backup..
quando ti chiede di selezionare in che partizione farlo, tu spunti la security zone, backup incrementale e vai tranquillo..
quando accendi il pc ti accorgerai che ti esce per un paio di secondi di premere F11 se vuoi recuperare i dati..
:wink:

MessaggioInviato: 24 ago 2006, 21:07
di Hotbird1
L'allievo fa i primi passi....
Ho creato la zona (5GB) e l'ho attivata (non mi ha fatto riavviare il sistema,sono apparse nei due casi la dicitura:operation succeeded e comunque tramite acronis vedo segnalata la zona).
Adesso dovrei iniziare a fare il backup!
Domande:
1) Io intenderei fare il backup della partizione C dove è installato XP e tutti i software compreso acronis.E' possibile?Anche se è grande 9.81 GB e la zona è di 5GB (non c'entra niente ,no?).
2)Come backup incrementale cosa intendi?
3)Sara' possibile ,magari in un secondo tempo ,avere 2 o3 backup (uno con solo XP,l'altro con XP e tutti i software installati..e magari un altro con la partizione D dati)?
Ciao.

MessaggioInviato: 24 ago 2006, 23:10
di nemesys_72
bene bene, son contento..
allora vediamo..
1) certo, è possibile, il backup è qualcosa di compresso quindi dovrebbe starci tutto, al massimo si seleziona un livello di compressione maggiore se non ci sta, ma non credo ci saranno problemi.. (madò, 9.81 gb, che c'hai dentro?? giochi??)
2)quando farai il backup ti chiederà che tipo di backup, tu spunti incremental, così la prima volta è completo, le volte successive aggiunge al backup precendentemente creato i cambiamenti avvenuti dalla volta prima(un giro di parole per spiegar na cosa semplice semplice)..
3) certo che sarà possibile, basta che selezioni quali cartelle intendi backuppare invece che scegliere una partizione intera(tipo per avere solo windows si selezioneranno solo determinate cartelle)..

:wink:

MessaggioInviato: 24 ago 2006, 23:19
di Hotbird1
Non ci crederai ,ho dentro 9GB solo di software!
Io provo ora a fare il backup del disco C!Speriamo bene!

MessaggioInviato: 24 ago 2006, 23:23
di nemesys_72
di sicuro hai anche più di qualche gioco allora, oppure roba tipo cad..
mal che vada puoi sempr ingrandire la security zone..
clicchi su manage e dvrebbe darti l'opzione increase siz mi pare..
:roll:

MessaggioInviato: 25 ago 2006, 00:03
di Hotbird1
Allora:
Clicco su BACKUP
Su WELCOME CREATE.......Clicco NEXT
Su SELECT BACKUP TYPE clicco THE entire disc or an individual partition (Visto che faccio il backup della partizione C)
NEXT
Su PARTITION SELECTION Spunto il disco C
NEXT
A quel punto compare una cartella:INFORMATION...IF YOU ALREADY......INCREMANTAL OR DIFFERNTIAL...Io clicco OK (Penso che non mi da la possibilita' di scegliere perche' siccome è il primo backup non posso incrementarlo)
Poi arrivo a BACKUP ARCHIVE LOCATION:
Su FILE NAME C'è scritto D:/MSOCache/My Backup.tib
Su FILES OF TYPES :Backup archives (*.tib)
Qui mi sa che mi blocco ....lascio tutto cosi' o devo cambiare qualcosa?
Mah!...vado avanti e non cambio niente!
NEXT
Su ARCHIVE CREATE MODEL Spunto CREATE NEW FULL BACKUP ARCHIVE
NEXT
Su CHOOSE BACKUP OPTIONS Spunto USE DEFAULT OPTIONS
NEXT
NEXT (non voglio commentare il backup!)
Arrivo alla schermata finale prima di procedere ..mi accorgo che su CREATE PARTITION IMAGE in VOLUME LABEL SIZE c'è scritto 11.02 GB!...addirittura di piu del disco C (9.81 GB)!
Su compression c'è scritto NORMAL,durante la procedura non mi è sembrato di trovare cartelle dove si potesse comprimere!
NON VADO AVANTI...Per cortesia puoi controllare se ho sbagliato qualcosa,oppure se c'è un opzione dove si puo' comprimere (ma non si rischia di perdere dati?).Al massimo ingrandisco la cartella!
Ciao...fai con comodo..ancora Grazie!