Pagina 1 di 1

client email

MessaggioInviato: 27 ott 2006, 15:11
di nemesys_72
devo installare un client di posta per mia mamma..
quindi una cosa non complicata da usare..
che mi scarichi le mail da libero..
Qualche idea?
Grazie..

MessaggioInviato: 27 ott 2006, 21:10
di Genesi
Visto che l'ho messo a lavorare e lo riesce ad utlizzare chiunque, direi siuramente Thunderbird. :)

MessaggioInviato: 28 ott 2006, 11:12
di Galai
si confermo..l'ho messo su a mio fratello e e quasi quasi me lo metto su anchio...va molto bene e per ora mi sembra che non abbia nulla da invidiare a outlook-express

MessaggioInviato: 30 ott 2006, 00:26
di marcosniper
sisi thunderbird è veramente ok!!! :wink:

MessaggioInviato: 30 ott 2006, 09:13
di nemesys_72
sarà, ma a me proprio non vuol andare..

MessaggioInviato: 30 ott 2006, 10:06
di patrix78
Daccordo la guerra a bill, ma outlook express 6 funziona benone, è facile da usare e configurare e te lo trovi già istallato nel PC essendo parte di Explorer, no? :wink:

MessaggioInviato: 30 ott 2006, 11:02
di Cinesco
Outlook express proprio no?
In finale con qualche accorgimento va bene lo stesso...e poi è un pò più leggero di thunderbird.

Nell' ultima formattazione che ho fatto m' era venuta l'idea di trovare un client alternativo, ho provato Eudora e the bat! (che ad esser sincero non era male) però alla fine son tornato a Outlook :D

L'unica cosa che posso consigliarti è valutare l'idea di farle un account con gmail, visto che da Libero arriva davvero troppo spam..invece gmail riesce a filtrare decentemente le mail ed in più sarà indipendente dall'operatore telefonico usato.

MessaggioInviato: 30 ott 2006, 14:23
di nemesys_72
già, non ci avevo pensato, però ora ha già dato il suo indirizzo a delle persone, quindi sarebbe difficile tornar indietro..
gli accorgimenti per farlo andar già li ho, però boh, non mi funzia..

MessaggioInviato: 30 ott 2006, 14:34
di Genesi
Thunderbird funziona meglio di Outlook, e l'interfaccia è praticamente la medesima, il tuo problema dipende dall'operatore nn dal client, che puoi forse "aggirare" con qualche programma tipo frepop o simili.

@Cinesco/Patrix, l'abitudine ad un programma ok, ma questo nn vuol dire che sia necessariamente buono, sopratutto sè nn avete provato Thunderbird :wink: