ok cosa sia un virus, un troian o uno spywere lo sappiamo, ma come arrivano nel nostro pc??
l'uso che faccio di internet è diviso in tre parti: navigazione nei siti, p2p e gioco on line.
volevo sapere quali di questi usi è più esposto ai rischi, ovviamente presumo che la navigazione sia quella più a rischio (dando per scontato ovviamente che col p2p non cerco crack di giochi che il 90% delle volte sono virus).
voglio dire, se uso il pc, solo ed esclusivamente per il gioco on line, sono a rischio virus etc? e il firewall in questo caso serve?
mettiamo invece che delle tre uso internet solo per il p2p e diamo per scontato che i virus non arrivino tramite quello che scarico (lo so nel p2p si annidano sempre delle insidie me mettiamo per ipotesi che nessun virus venga scaricato tramite p2p). in questo caso serve un antivirus?
procediamo per assurdo: diciamo che non facciamo nessun uso di internet, niente, ma ci colleghiamo e basta (diciamo che è un ragionamento assurdo perche nessuno pagherebbe per un servizio che non usa, ma vbè è solo per un ragionamento..). solo per fare una prova e capire se i virus etc arrivano lo stesso. in questo caso servirebbero firewall e antivirus?