Pagina 1 di 2

esiste un rimedio?

MessaggioInviato: 29 gen 2007, 23:54
di MauriAxel
ogni tanto a scuola se si cerca di navigare su alcuni siti (gazzetta, msn, you tube) esce questo errore
Immagine
penso ke sia qualche firewall ke blocca l'ip del sito, nn si può raggirare questo blocco?

Re: esiste un rimedio?

MessaggioInviato: 30 gen 2007, 00:32
di mes1970
MauriAxel ha scritto:ogni tanto a scuola se si cerca di navigare su alcuni siti (gazzetta, msn, you tube) esce questo errore
Immagine
penso ke sia qualche firewall ke blocca l'ip del sito, nn si può raggirare questo blocco?


Non penso :? [-X visto che sembra filtri proprio a livello di sito digitato, penso esista una black list con dentro i siti non ammessi :mod: . Una volta in un ospedale avevano un firewall/transparent proxy con quelle funzinalità ;)

MessaggioInviato: 30 gen 2007, 00:50
di giacomololo
controlla se c'è impostato un gatwey o un proxy e al max cambiali!!!

se c'è installato winxp e nn puoi cambiare il gatway, tranquillo, esiste anche un programmino per cancellare la password dell'admin :twisted:

esperienza di 3 anni di itis con maledetti firewall...

MessaggioInviato: 30 gen 2007, 16:01
di MauriAxel
gateway e proxy li cambio con cosa?

MessaggioInviato: 30 gen 2007, 21:49
di giacomololo
Per il proxy prova a usarne uno di quelli che trovi in giro gratuiti, per il gatway c'è poco da fare, a meno che nn abbiate più di un gatway a scuola e provi con gli altri

altrimenti c'è una versione di firefox "modificata" che si connette automaticamente ad un proxy con una connessione ssl (o ssh nn ricordo) e quindi i firewall nn "vedono" che sito stai visitando ed in più è un programmino stand-alone

MessaggioInviato: 30 gen 2007, 21:56
di giacomololo
Il browser che ti dicevo si chiama Torpack

MessaggioInviato: 31 gen 2007, 21:08
di MauriAxel
ok perfetto, venerdì ho l'ora di info e provo

MessaggioInviato: 26 feb 2007, 20:07
di MauriAxel
allora eccomi di nuovo per chiedere aiuto; il problema di cui avevo fatto presente ero riuscito a risolverlo impostando un server proxy nel browser (ghostzilla) e si riusciva a navigare senza problemi. nel fine settima però sono state apportate modifiche ai laboratori e oggi non riuscivo più a navigare su qualsiasi sito, seppur avevo impostato il solito server proxy; mercoledì provo con torpack anche se a me interessava moltissimo un modo per risolvere il prob rimanendo però su ghostzilla visto che è molto comodo durante le ore di lezione :rido:
avete consigli da darmi?

MessaggioInviato: 26 feb 2007, 20:19
di mes1970
MauriAxel ha scritto:allora eccomi di nuovo per chiedere aiuto; il problema di cui avevo fatto presente ero riuscito a risolverlo impostando un server proxy nel browser (ghostzilla) e si riusciva a navigare senza problemi. nel fine settima però sono state apportate modifiche ai laboratori e oggi non riuscivo più a navigare su qualsiasi sito, seppur avevo impostato il solito server proxy; mercoledì provo con torpack anche se a me interessava moltissimo un modo per risolvere il prob rimanendo però su ghostzilla visto che è molto comodo durante le ore di lezione :rido:
avete consigli da darmi?


Che ti abbiano scoperto? :mrgreen: [bigsmile]

MessaggioInviato: 26 feb 2007, 20:19
di mes1970
Comunque prova con Torpack e poi dicci ;)

MessaggioInviato: 26 feb 2007, 21:06
di MauriAxel
ok proverò con torpak
ma è possibile che sappiano quello che facciamo?
cioè all'inizio hanno bannato msn, che tutti utilizzavano per connettersi a messenger, poi sono passati con youtube googlevideo & company, poi con il sito della gazza, oggi pure il sito della fantalega era bloccato e su quel sito siamo solo 3/4 studenti in tutta la scuola ad andarci. cioè loro possono vedere i vari siti che frequentiamo?

MessaggioInviato: 26 feb 2007, 21:43
di mes1970
Assolutamente si se il sistema traccia "il navigato" ;)

MessaggioInviato: 26 feb 2007, 21:53
di MauriAxel
#-o 8-[ ...cioè?

MessaggioInviato: 26 feb 2007, 22:35
di mes1970
Provo ha spiegarmi :)

Nei sistemi di firewall/proxy esiste anche un sottosistema di logging che permette di sapere cosa si è visitato, da dove è partita la richiesta e quando. ;)

MessaggioInviato: 26 feb 2007, 22:53
di MauriAxel
ah...quindi in questo caso diciamo che monitorizzano gli indirizzi ip che si frequentano e loro li bloccano, giusto?