nemesys_72 ha scritto:è fantastica la nuovo suite..
snake, word 2007 salva in docx, quindi se hai il 2003 non apri niente..
si può sempre salvare col formato vecchio però..
Falso, basta scaricare dal sito microsoft i tool di conversione gratuiti. E' tutto molto più lento, e ci sono funzioni e formattazioni che vengono inibiti o persi, ma di solito si riesce ad aprire il file. Poi, se ne hai voglia, puoi aprirlo con nu software di decompressione e studiarti gli xml...
Ciao Se', bel thread, provo a dire la mia:
@Gianfranco: ci ho messo meno di una settimana ad abituarmi al nuovo layout dei comandi, è moooolto più pratico, e ci sono decine di funzioni aggiuntive rispetto alla ver. 2003, soprattutto se lavori con le tabelle e i grafici pivot, che sono stati migliorati in modo impressionante, oppure con tabelle, formule di ricerca o ricorsive ecc... è stato implementato addirittura il debug sulle formule. Ah, siamo passati da 256 a 16.000 colonne, tra le varie differenze. E i filtri a scelta multipla? una rivoluzione.
@snake: ti piacevano di più i comandi lde 2003? lo hai mai visto di persona il 2007? E' vero che l'estetica è soggettiva, ma secondo me il 2007 è un secolo avanti al 2003 quanto a grafica. E per la praticità non c'è neppure paragone, i comandi sono sempre tutti immediatamente disponibili (al limite devi usare lo scroll o una scorciatoia da tastiera) invece di combattere con le tendine che si aprono e chiudono da sè proprio mentre stai per cliccare(non ditemi che non vi è mai successo!!!)
Non ho ancora avuto modo di provare groove, non avendo server di sharepoint a disposizione per i test, nè avendone bisogno in ufficio. Ho dato solo un'occhiata approssimativa a infopath e mi sembra che confermi la tendenza estremamente positiva degli altri software. L'unico da cui mi aspettavo di più è publisher, ma credo che la microsoft non voglia scendere in campo contro adobe, corel & Co. con un prodotto che non potrebbe essere alla loro altezza. Probabilmente stanno portandolo a fine vita oppure stanno aspettando di lanciare un nuovo progetto di più ampio respiro. Ah, ottimo invece il lavoro su powerpoint, molti schemi e animazioni già pronti all'uso e tuttavia personalizzabili, possibilità di costruire con semplicità degli stili da applicare all'intera presentazione (ed una collezione di stili già pronti) e molti altri strumenti utili.
A mio parere vale assolutamente la pena aggiornare, a patto di avere xp sp2 o vista e una macchina piuttosto potente, eviterei di aggiornare con meno di 512MB di ram e con una cpu inferiore a 1.8GHz (athlon XP o P4 478)