Pagina 1 di 3

Microsoft Office 07

MessaggioInviato: 16 mar 2007, 15:16
di Aragorn
outlook 2007 (hanno fatto veramente un bel lavoro il programma è ancora + funzionale e hanno limato qualche problema che presentavano i vecchi outlook)

Immagine
Word
Immagine

Excel

Immagine

Access

Immagine

infopath

Immagine

Powerpoint

Immagine

Pubblisher

Immagine

MessaggioInviato: 16 mar 2007, 17:15
di fild7
scusa, ti posso chiedere una favore?

come si modifica il layout delle varie finestre? non trovo la funzione...
intendo come mettere i box della posta al centro, le anteprime sotto ecc ecc...

grazie

MessaggioInviato: 16 mar 2007, 17:23
di Aragorn
semplice menu visualizza ---> riquadro di lettura ---> in basso

MessaggioInviato: 16 mar 2007, 17:56
di nemesys_72
a che serve infopath?
io non lo ho installato..

MessaggioInviato: 16 mar 2007, 20:52
di Aragorn
serve per moduli elettronici, tipo fatture note spese ecc
comodo perchè poi fa l'export su excel

MessaggioInviato: 17 mar 2007, 09:57
di fild7
Aragorn ha scritto:semplice menu visualizza ---> riquadro di lettura ---> in basso

grazie mille #-o

groove invece a che serve?

MessaggioInviato: 17 mar 2007, 13:47
di Aragorn
da quel che ho capito sul sito della microsoft per fare lavori condivisi fra più utilizzatori

MessaggioInviato: 17 mar 2007, 21:13
di CIROSAT
Bello!!! lo comprerò di sicuro......... :twisted:

MessaggioInviato: 18 mar 2007, 10:23
di =Snake=(ITA)=
Mah, come estetica preferisco il buon vecchio office 2003, tanto i programmi son gli stessi :rido:

MessaggioInviato: 18 mar 2007, 16:46
di CIROSAT
Beh, parere personale.....

MessaggioInviato: 18 mar 2007, 16:56
di Aragorn
i programmi saranno gli stessi ma 1 se ti mando un file salvato con il 07 nel 03 nn lo apri e due hanno sistemato molte cosette

MessaggioInviato: 18 mar 2007, 17:14
di =Snake=(ITA)=
anche .doc o .xls (sono quelli che uso di più, poi ci sarebbe anche qualcosina in powerpoint ma pochissimo)?

MessaggioInviato: 22 mar 2007, 23:13
di Gianfranco
io che ora mai ero diventato un professore di exel, visto che a poco ci cucino pure, non mi ci ritrovo, ci metto un'ora a fare tutto. Mi sa che quando mi abituerò un pò, se avrò un pò di pazienza, mi piacerà

MessaggioInviato: 22 mar 2007, 23:59
di nemesys_72
è fantastica la nuovo suite..
snake, word 2007 salva in docx, quindi se hai il 2003 non apri niente..
si può sempre salvare col formato vecchio però..

MessaggioInviato: 23 mar 2007, 00:59
di dannyb78
nemesys_72 ha scritto:è fantastica la nuovo suite..
snake, word 2007 salva in docx, quindi se hai il 2003 non apri niente..
si può sempre salvare col formato vecchio però..


Falso, basta scaricare dal sito microsoft i tool di conversione gratuiti. E' tutto molto più lento, e ci sono funzioni e formattazioni che vengono inibiti o persi, ma di solito si riesce ad aprire il file. Poi, se ne hai voglia, puoi aprirlo con nu software di decompressione e studiarti gli xml...

Ciao Se', bel thread, provo a dire la mia:

@Gianfranco: ci ho messo meno di una settimana ad abituarmi al nuovo layout dei comandi, è moooolto più pratico, e ci sono decine di funzioni aggiuntive rispetto alla ver. 2003, soprattutto se lavori con le tabelle e i grafici pivot, che sono stati migliorati in modo impressionante, oppure con tabelle, formule di ricerca o ricorsive ecc... è stato implementato addirittura il debug sulle formule. Ah, siamo passati da 256 a 16.000 colonne, tra le varie differenze. E i filtri a scelta multipla? una rivoluzione.

@snake: ti piacevano di più i comandi lde 2003? lo hai mai visto di persona il 2007? E' vero che l'estetica è soggettiva, ma secondo me il 2007 è un secolo avanti al 2003 quanto a grafica. E per la praticità non c'è neppure paragone, i comandi sono sempre tutti immediatamente disponibili (al limite devi usare lo scroll o una scorciatoia da tastiera) invece di combattere con le tendine che si aprono e chiudono da sè proprio mentre stai per cliccare(non ditemi che non vi è mai successo!!!)

Non ho ancora avuto modo di provare groove, non avendo server di sharepoint a disposizione per i test, nè avendone bisogno in ufficio. Ho dato solo un'occhiata approssimativa a infopath e mi sembra che confermi la tendenza estremamente positiva degli altri software. L'unico da cui mi aspettavo di più è publisher, ma credo che la microsoft non voglia scendere in campo contro adobe, corel & Co. con un prodotto che non potrebbe essere alla loro altezza. Probabilmente stanno portandolo a fine vita oppure stanno aspettando di lanciare un nuovo progetto di più ampio respiro. Ah, ottimo invece il lavoro su powerpoint, molti schemi e animazioni già pronti all'uso e tuttavia personalizzabili, possibilità di costruire con semplicità degli stili da applicare all'intera presentazione (ed una collezione di stili già pronti) e molti altri strumenti utili.

A mio parere vale assolutamente la pena aggiornare, a patto di avere xp sp2 o vista e una macchina piuttosto potente, eviterei di aggiornare con meno di 512MB di ram e con una cpu inferiore a 1.8GHz (athlon XP o P4 478)