Pagina 1 di 1

Controllare in remoto il proprio PC

MessaggioInviato: 14 nov 2003, 12:40
di Mork79
Ciao a tutti, ho un problema, vorrei controllare in remoto il mio pc, il programma che uso è Remote Administrator Server 2.1 , il problema è il seguente: da casa e collegato alla lan mettendo l'ip riesco ad controllare il tutto in remoto, se ci provo dal lavoro o collegato in internet tramite telefono, ed il pc che voglio controllare è collegato tramite adsl non riesco ad rintracciarlo anche se metto dentro l'ip.
Avete qualche suggerimento su come fare?
Grazie

MessaggioInviato: 14 nov 2003, 14:30
di thrantir
Ma ke ip metti? E il computer ke vuoi controllare è direttamente connesso oppure è dietro un gateway?

MessaggioInviato: 14 nov 2003, 22:03
di Mork79
ciao allora,forse mi sono spiegato male, ricapitoliamo: io voglio controllare in remoto il mio pc di casa che è connesso in internet 24 su 24 tramite ADSL e non passa tramite un gateway, ora, questo pc sempre connesso lo uso come server per portare internet ad altri due pc connessi tramite lan.Il problema è questo: dai due pc connessi al server tramite lan metto l'ip del server e riesco ad controllarlo in remoto, se però sono su un pc che non è connesso alla mia lan, ma che comunque è connesso ad internet e metto l'ip del mio server, non riesco a stabilire un collegamento perchè il mio server non viene trovato.
Io mi chiedo; l'indirizzo ip è un indirizzo unico che viene assegnato alla macchina una volta connessa giusto, quindi se una volta connesso ad internet da qualunque pc collegato in rete(non alla mia lan)e provo a pingare l'ip del mio server, dovrei avere una risposta! Invecie se provo a pingarlo non risponde! Perchè?mentre se provo a pingare un qualunque sito o ip di un sito mi risponde.
Dove sbaglio?Che cosa tralascio?Può centrare forse perchè non ho un ip pubblico?Se il motivo è questo che posso fare per aggirare il problema?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno

MessaggioInviato: 15 nov 2003, 17:18
di thrantir
L'indirizzo ip è un indirizzo unico "per ogni rete". Questo vuol dire ke il tuo gateway ne ha mino due, uno della LAN e uno ke gli viene assegnato ogni volta ke si connette. Quest'ultimo è quello ke tu devi usare da makkine esterne alla tua LAN, fatto questo il tuo gateway dovrebbe rispondere ai tuoi tentativi di connessione.... La mia domanda voleva chiedere se quando tu provi a connetterti al tuo server da un terminale ke nn sta nella tua LAN metti l'indirizzo ip ke il tuo gateway ha nella tua LAN, perkè ovviamente quello non va bene, devi metterci quell'altro ke trovi nella finestrella ke compare quando clikki sui du computerini illuminati nella tray icon bar. Se invece tu già inserivi l'ip giusto (se vogliamo l'ip "esterno") del tuo gateway si possono fare un po di prove, fammi sapere