Pagina 1 di 2

Conversioni excel

MessaggioInviato: 09 gen 2008, 16:50
di Yoann
ciao raga deve fare questo lavoro in excel..quali sono le funzioni per fare queste conversioni?? grasssie..

Realizzare (in un foglio di excel) le seguenti conversioni:
Binario --> Decimale Decimale --> Binario
Binario --> Esadecimale Esadecimale --> Binario
con numeri minori o uguali a 255 decimale;
e le conversioni
Decimale con segno --> Binario in complemento a 2
Binario in complemento a 2 --> Decimale con segno
con numeri compresi tra -128 e +127

Re: Conversioni excel

MessaggioInviato: 09 gen 2008, 17:02
di tonertemplum
ricordami giusto come si fa OPERATIVAMETNE la conversione da binario a decimale e viceversa... e poi vediamo un po' di tirarle fuori...

comunque sicuro devi scriverere nella cella (posto che il binario sia in A1 e devi fare il decimale in A2) in A2 scriverai

Codice: Seleziona tutto
=A1


e la sequenza di operazioni da fare per convertirlo....

Re: Conversioni excel

MessaggioInviato: 09 gen 2008, 17:21
di Yoann
da decimale a binario devi prendere il numero decimale dividere per 2 guardare il resto poi alla fine leggere il resti dal basso all'alto
es. 10/2 = 5-->0
5/2 = 2-->1
2/2 = 1-->0
1/2 = 1-->1
quindi in binario sarà 1010 ok?
binari --> decimale 1010 si fa 0*2^0+1*2^1+0*2^2+1*2^3
spero di essere stato chiaro..

Re: Conversioni excel

MessaggioInviato: 09 gen 2008, 17:36
di Aragorn
per trasformare un numero da decimale a esadecimale:
DECIMALE.HEX(num; cifre)

da decimanle in binario:
DECIMALE.BINARIO(num; cifre)

da esadecimale a decimale: HEX.DECIMALE(num)

da binario a decimale: BINARIO.DECIMALE(num)

Re: Conversioni excel

MessaggioInviato: 09 gen 2008, 17:47
di Yoann
okok..grazie mille Ara..
il mio prof vuole anche che per ogni cella esca un bit..sai fare anche questo??..se nò fa nulla..

Re: Conversioni excel

MessaggioInviato: 09 gen 2008, 17:49
di Aragorn
che intendi per bit? fammi un esempio

cmq scrivi se so ti rispondo dopo e cmq magari sa qualcun'altro

Re: Conversioni excel

MessaggioInviato: 09 gen 2008, 17:56
di Yoann
in poche parole se scrivo 10 non deve uscire in una cella 1010 ma nella prima cela 1 nella seconda 0 nella terza 1 nella quarta 0..

Re: Conversioni excel

MessaggioInviato: 09 gen 2008, 18:11
di tonertemplum
Aragorn ha scritto:per trasformare un numero da decimale a esadecimale:
DECIMALE.HEX(num; cifre)

da decimanle in binario:
DECIMALE.BINARIO(num; cifre)

da esadecimale a decimale: HEX.DECIMALE(num)

da binario a decimale: BINARIO.DECIMALE(num)


ma sai che io su excel non ce l'ho queste funzioni?

Re: Conversioni excel

MessaggioInviato: 09 gen 2008, 18:27
di diegofio
hai un massimo di otto bit quindi per esempio da decimale a binario fai

primo resto-----------------------------------resto della divisione per due di (*)---------resto della divisione per due di (**)
(*) risultato prima divisione per due----(**) dividi per due (*)-------------------------dividi per due (**)

il tutto per sette resti
le celle della seconda riga le puoi fare nascoste
(spiegato da cani)

Re: Conversioni excel

MessaggioInviato: 09 gen 2008, 18:29
di Yoann
mmmh io le ho trovate..
cmq in poche parole se ho capito..devo prendere in numero dividere e mettere il resto in una cella il numero che è rimasto dividerlo e mettere il resto in un altra cella e così via..

Re: Conversioni excel

MessaggioInviato: 09 gen 2008, 18:30
di Yoann
diego ha scritto:hai un massimo di otto bit quindi per esempio da decimale a binario fai

primo resto-----------------------------------resto della divisione per due di (*)---------resto della divisione per due di (**)
(*) risultato prima divisione per due----(**) dividi per due (*)-------------------------dividi per due (**)

il tutto per sette resti
le celle della seconda riga le puoi fare nascoste
(spiegato da cani)

ecco..così bravo!!..ma per le altre come faccio??

Re: Conversioni excel

MessaggioInviato: 09 gen 2008, 18:53
di diegofio
beh tutte le altre bene o male sono simili nel meccanismo no? cos'è che non capisci

Re: Conversioni excel

MessaggioInviato: 09 gen 2008, 19:23
di Yoann
se mi fai un esempio con un numero ti chiedo troppo?..non per altro domani è la verifica..se non rispondo per un paio d'ore è perchè sono agli allenamenti..

Re: Conversioni excel

MessaggioInviato: 09 gen 2008, 19:45
di diegofio
ti ho scansionato una pagina del mio libro di elettronica digitale in cui è spiegato bene il complemento a due con degli esempi
Immagine

vuoi un esempio numerico in un foglio di calcolo per il caso che ti ho scritto sopra? bada che uso openoffice

Re: Conversioni excel

MessaggioInviato: 09 gen 2008, 20:05
di diegofio
ecco scusa il caos ma ho fatto in fretta
il file in realtà devi rinominarlo in .ods e quindi aprirlo con openoffice calc, ho dovuto mettere zip per ingannare il forum e pare funzioni :D
ciaociao