Pagina 1 di 2

Falla in IE...

MessaggioInviato: 17 dic 2008, 13:43
di takion
Una falla in IE mette a rischio milioni di utenti. ( Ecco perché usare Firefox... :) )
Certo che tale sistema sembra un po' come le strade italiane: ogni 2 su 3 c'è una "pezza" (patch)...

NAVIGARE tramite il browser più popolare, Internet Explorer di Microsoft, è ora piuttosto rischioso. L'utente corre il pericolo che gli rubino le password e i dati personali, per colpa di un buco di sicurezza scoperto dai pirati, nel codice del browser. Microsoft lo sa, ma al momento non ha fornito un rimedio: bisognerà aspettare, si prevede, la prossima tornata di aggiornamenti automatici per il browser, attesa per il 9 gennaio.

Il pericolo è stato scoperto la settimana scorsa, ma nel frattempo è montato a tal punto da spingere alcuni esperti di sicurezza (come quelli di Trend Micro) a dare un insolito e radicale consiglio agli utenti: di non usare il browser finché il problema non sarà risolto da Microsoft. E quindi di navigare solo con alternative quali Firefox, Safari, Chrome. Microsoft consiglia alcuni rimedi provvisori, per navigare con Internet Explorer evitando il pericolo. Sono però configurazioni da fare sul computer, complicate per gli utenti alle prime armi. Certo è più facile cambiare browser, almeno temporaneamente.

La falla di sicurezza, del resto, riguarda tutte le versioni di Internet Explorer, persino la nuovissima beta di Internet Explorer 8. Funziona così: i pirati riescono a nascondere un programma infetto su siti, anche legittimi - finora ne sono stati colpiti 10 mila e il conto continua a crescere, secondo gli esperti. Quando l'utente naviga con Internet Explorer su quei siti, riceve un attacco. Il sito cioè, sfruttando la falla del browser, gli invia il programma, che si installa sul suo computer e diventa d'allora in poi come una porta sempre aperta per i pirati. Che potranno così rubargli le password (via internet e senza che l'utente se ne accorga) o compiere altre azioni. Possono danneggiare l'utente in vario modo, non c'è limite alla fantasia: basta programmare in modo diverso il codice infetto che fa parte dell'attacco.

Ci mancava solo questa per coronare un anno terribile per il browser di Microsoft, mai come adesso super assediato dai rivali. Per la prima volta in dieci anni, la quota di mercato di Internet Explorer è scesa sotto il 70 per cento (al 69,8 per cento), secondo i rilievi di Net Applications. Al secondo posto Firefox, con il 20,8 per cento, seguono Safari di Apple (7 per cento) e Chrome di Google (0,83 per cento).

Quest'ultimo è la nuova spina nel fianco di Microsoft e certo ha solo iniziato a dargli preoccupazioni. Google infatti l'ha appena portato alla versione definitiva (togliendolo dalla beta): equivale a dare il via allo scontro diretto nella guerra dei browser. Senza più nascondersi dietro il paravento della parola "beta".

La prima vera replica arriverà nei primi mesi del 2009, quando è attesa l'uscita della versione definitiva di Internet Explorer 8. Nel frattempo è possibile che il browser di Microsoft perda altri utenti e questa nuova falla forse contribuirà al declino. Bisogna però evitare l'errore opposto di credere gli altri browser più sicuri in senso assoluto, rispetto a Internet Explorer 7 (mentre le precedenti versioni è meglio ormai smettere di usarle, senza dubbio). Di tanto in tanto compaiono falle di sicurezza anche per gli altri browser e di recente uno studio ha visto che sono Chrome e Safari i browser meno affidabili per sicurezza delle password.

Le falle che colpiscono Internet Explorer rischiano però di fare più danni, per almeno due motivi. Primo, perché è un browser usato dall'ampia maggioranza di utenti, spesso inesperti e quindi meno capaci di proteggere il proprio computer. Secondo, perché a differenza di alcuni dei suoi concorrenti principali non è open source e quindi non si può contare su una community di utenti esperti e sviluppatori che rimedi, con tempestività, alle falle scoperte. Bisogna per forza aspettare che sia Microsoft a pubblicare una patch.

http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/tecnologia/microsoft-7/explorer-falla/explorer-falla.html

Re: Falla in IE...

MessaggioInviato: 17 dic 2008, 13:49
di Ibanez89
forte il paragone con le strade :asd:

comunque quel software è scandaloso. dovrebbero bandirlo... solo norton crea più danni :lol:

Re: Falla in IE...

MessaggioInviato: 17 dic 2008, 15:13
di Galai
haha :lol:
eh cmq che ci volete fare? piano piano la gente si sveglia e comincia usare altro..

Re: Falla in IE...

MessaggioInviato: 17 dic 2008, 16:28
di War_Wolf
ihiih W Firefox!!! :D

Re: Falla in IE...

MessaggioInviato: 17 dic 2008, 22:31
di takion
( Un grazie a chi ha spostato il thread in sezione giusta... :oops: )


forte il paragone con le strade
mi sa che ci sta proprio bene... :)

Re: Falla in IE...

MessaggioInviato: 17 dic 2008, 23:49
di `knives`
il bello di firefox e che la gente puo renderlo piu insicuro di ie autonomamente..

e poi.. non bisognerebbe lamentarsi quando si trovano bug.. per sono tutti potenziali errori risolti. a differenza di altri chee non si trovano..e non si risolvono.

ah.. non dimenticate che ie detiene il primato sui browser, di conseguenza e quello piu mirato..

Re: Falla in IE...

MessaggioInviato: 18 dic 2008, 00:09
di Ibanez89
`knives` ha scritto:il bello di firefox e che la gente puo renderlo piu insicuro di ie autonomamente..

e poi.. non bisognerebbe lamentarsi quando si trovano bug.. per sono tutti potenziali errori risolti. a differenza di altri chee non si trovano..e non si risolvono.

ah.. non dimenticate che ie detiene il primato sui browser, di conseguenza e quello piu mirato..


1. come?

2. certo, ma dubito che la M$ abbia più sviluppatori dedicati al progetto ie di quelli mozzilla e della comunità opensource che si occupano di tale browser, poi fin quando i bug li scoprono gli sviluppatori M$ è un bene

3. in parte... M$ con gli activeX si da la zappa sui piedi visto che da li viene eseguito gran parte del codice maligno che colpisce il browser... in oltre è un grade difetto non aver messo un sistema di update simile a firefox, quindi ogni volta bisogna accedere al sito di windows update "tutti i miei amici e i miei due fratelli non sanno nemmeno che cosa è, mentre ff ce l'hanno sempre aggiornato"

Re: Falla in IE...

MessaggioInviato: 18 dic 2008, 00:21
di nemesys_72
Ibanez89 ha scritto:
`knives` ha scritto:il bello di firefox e che la gente puo renderlo piu insicuro di ie autonomamente..

e poi.. non bisognerebbe lamentarsi quando si trovano bug.. per sono tutti potenziali errori risolti. a differenza di altri chee non si trovano..e non si risolvono.

ah.. non dimenticate che ie detiene il primato sui browser, di conseguenza e quello piu mirato..


1. come?


con noscript tanto per inziare..

Re: Falla in IE...

MessaggioInviato: 18 dic 2008, 00:34
di `knives`
1 installando estensioni di gente qualunque in buona fede senza capirci una mazza del codice sorgente.
2 il fatto che sia open source e che ci sia una comunita a seguire il progetto, non e un bene per i bug.
3 firefox non e un componente del o.s. di conseguenza come tutti i programmi ha un proprio sistema di checkversion.

Re: Falla in IE...

MessaggioInviato: 18 dic 2008, 02:44
di Ibanez89
@neme: cioè no script diminuisce la sicurezza del browser?

@`knives`:

1. questo non l'avevo pensato... hai ragione
2. mha dipende da caso a caso effettivamente... ma in linea di massima non avendo obblighi commerciali il software dovrebbe essere rilasciato quando pronto "stile debian"
3. si ma per un software così delicato dovrebbero inserire un'opzione in più che segnali l'uscita di una nuova versione... non è possibile che tutti i pc che ho provato con win xp abbia ie 6

Re: Falla in IE...

MessaggioInviato: 18 dic 2008, 09:53
di nemesys_72
no, l'aumenta la sicurezza, avevo letto il contrario.....
sorry....

Re: Falla in IE...

MessaggioInviato: 18 dic 2008, 10:27
di marcosniper
che ci sia già il bollettino della sicurezza relativo?
qui

Re: Falla in IE...

MessaggioInviato: 18 dic 2008, 10:52
di nemesys_72
sì, me lo danno in automatico con winupdate..

Re: Falla in IE...

MessaggioInviato: 18 dic 2008, 11:56
di `knives`
Ibanez89 ha scritto:@neme: cioè no script diminuisce la sicurezza del browser?

@`knives`:

1. questo non l'avevo pensato... hai ragione
2. mha dipende da caso a caso effettivamente... ma in linea di massima non avendo obblighi commerciali il software dovrebbe essere rilasciato quando pronto "stile debian"
3. si ma per un software così delicato dovrebbero inserire un'opzione in più che segnali l'uscita di una nuova versione... non è possibile che tutti i pc che ho provato con win xp abbia ie 6



dipende solo se ce un team sempre fisso o no alla gestione del progetto.

poi non so te e i pc che vedi. ma il mio windows, mi tiene sempre informato su ogni aggiornamento automaticamente. sicuro di averli attivati gli aggiornamenti automatici e che tutti abbiano la propria licenza? poi se la gente non li accetta neanche firefox cambia..

Re: Falla in IE...

MessaggioInviato: 18 dic 2008, 13:58
di marcosniper
nemesys_72 ha scritto:sì, me lo danno in automatico con winupdate..

si infatti!! :D