Windows xp problema con configurazioni utente

Salve, credo che nn sia un quesito difficile, ma la mia scarsa competenza lo rende tale nel mio caso. Ho un altro pc oltre a quello in cui mi trovo adesso utilizzato dalla mia famiglia, ogni volta mi tocca sistemare i danni creati dagli altri componenti, cosa molto spiacevole, sopratutto quando si nascondo funzioni errate o processi errati, che faciliterebbero sicuramente il mio lavoro. Passiamo al sodo, il computer nn si avvia con le configurazioni dell'utente impostato, ma con quelle genereiche segnalandomi un errore nelle impostazioni dell'utente, il sistema opertivo è windows xp, ovviamente riesco ad accedere a tutti documenti programmi che si trovano nell'altra configurazione, diversa da quella generica, e mi chiedevo come risolvere questo problema, enunciato dal pc stesso come un errore del sistema alla chiusura, o un file danneggiato all'interno della configurazione dell'utente (più o meno dice così, domani provvedero a fornire precisamente quelle che appare scritto). Giù ho fatto una bella copia dei file di mio interesse compresi i setup, però mi chiedevo se si potesse risolvere in qualke modo questo problema, con la possibilità di riutilizzare le configurazioni utente impostate da un mio familiare, o se invece devo procedere a riconfigurarle ed eliminare quella configurazione (nn ricordò come si faccia, accetto suggerimenti anke minimi, per indirizzarmi da dove si ci arriva e poi ricorderò tutto) o addirittura formattare tutto e riistallare (che tutto sommato per un pc con hd da 4 gb nn è nulla). Grazie mille per l'attenzione, mi scuso per l'incompetenza, o per avere un pò ingarbugliato tutto, però sono un pò nervoso e stanco (cmq rimango sempre un incompetente
) Ciao
