forse non azzecca molto con amdplanet.... ma + gente lo sà e meglio è....
l' ignoranza è una brutta bestia






Allora di che si tratta? è un programmino ideato per bloccare i controlli da parte di certi IP catalogati come dire.... pericolosi... parliamo di forze dell' ordine... finanzini.... e la lista si allunga....
esiste una vera e propria black list con un sacco di ip utilizzati dalle "forze" che controllano i file "illegali" sul nostro pc.....
questo programma si integra perfettamente con vari programmi di p2p...
Se nè stà buono buono in background bloccando l' accesso agli IP maligni....
molto semplice da utilizzare, ha un interfaccia semplicissima con pochi comandi.... basta settare 2 o 3 cosette che poi vi spiego per aiutare questo programma nella sua riuscita....
qui potete scaricare la versione 1.99 pr14_3
mentre qui trovate la pag ufficiale del programma
ora passiamo ai settaggi e alle spiegazioni:
questa è la prima schermata che appare quando lo avviate:

ora clikkate su Tools e poi su Options
vi verrà mostrata una finestra più o meno come questa:

vediamo che dire.... impostate la parte Blocking/Loggin Option come da immagine (poi spiegherò perchè)
e ora vediamo la sezioneLaunch Options:
spuntiamo auto-update se vogliamo che aggiorni da solo la lista degl' ip maligni.
spuntiamo Launch PeerGuardian Automatically When Windows Starts se vogliamo che parta in automatico all' avvio di windows....
se invece non attivate l' update automatico potete andare nel menù Help e poi check for blocklist update.
ora spiego perchè vi ho fatto impostare la sezione Blocking/Loggin Option così....
nel caso riceveste un attacco da parte di un IP non ancora identificato da peerguardian... riceverete un messaggio di attenzione... dovrete allora andare a cercare nel file di log raggiungibile dal menù View --> View Log l' ora a cui è avvenuto l' attacco (per sapere l' IP) e dovrete poi riportare sul forum l' IP che vi ha attaccato....
poi ci penseranno loro ad includerlo nelle prossime black list... voi intanto potrete aggiungerlo a mano......
questa è una miniguida anche perchè lo uso da poco (circa 1/2 ora) e di più non sò dirvi per ora....
se volete aggiungere qualcosa o fare domande.... sparate pure....
Dimenticavo questo programma è opensource (Licensed under the zlib licence)....
spero che possa essere utile al maggior numero di persone....
Ciauz
P.S. Per i Moderatori
Ho già parlato con netvandal dei link e mi ha già dato il consenso...