Peer Guardian 1.99 pr14 (P2P + sicuro)

Rogne con qualche programma? Trova qui la soluzione!

Moderatori: cb_123, tonertemplum, marcosniper

Peer Guardian 1.99 pr14 (P2P + sicuro)

Messaggiodi alebrescia il 07 gen 2005, 03:49

ho appena scoperto un "nuovo" programmino.... volevo postare 2 righe per "pubblicizzarlo" perchè mi sembra una cosa parecchio intelligente....
forse non azzecca molto con amdplanet.... ma + gente lo sà e meglio è....
l' ignoranza è una brutta bestia :D :D :D :D :D :D

Allora di che si tratta? è un programmino ideato per bloccare i controlli da parte di certi IP catalogati come dire.... pericolosi... parliamo di forze dell' ordine... finanzini.... e la lista si allunga....
esiste una vera e propria black list con un sacco di ip utilizzati dalle "forze" che controllano i file "illegali" sul nostro pc.....
questo programma si integra perfettamente con vari programmi di p2p...
Se nè stà buono buono in background bloccando l' accesso agli IP maligni....
molto semplice da utilizzare, ha un interfaccia semplicissima con pochi comandi.... basta settare 2 o 3 cosette che poi vi spiego per aiutare questo programma nella sua riuscita....


qui potete scaricare la versione 1.99 pr14_3
mentre qui trovate la pag ufficiale del programma

ora passiamo ai settaggi e alle spiegazioni:

questa è la prima schermata che appare quando lo avviate:

Immagine

ora clikkate su Tools e poi su Options
vi verrà mostrata una finestra più o meno come questa:

Immagine

vediamo che dire.... impostate la parte Blocking/Loggin Option come da immagine (poi spiegherò perchè)

e ora vediamo la sezioneLaunch Options:
spuntiamo auto-update se vogliamo che aggiorni da solo la lista degl' ip maligni.
spuntiamo Launch PeerGuardian Automatically When Windows Starts se vogliamo che parta in automatico all' avvio di windows....
se invece non attivate l' update automatico potete andare nel menù Help e poi check for blocklist update.

ora spiego perchè vi ho fatto impostare la sezione Blocking/Loggin Option così....
nel caso riceveste un attacco da parte di un IP non ancora identificato da peerguardian... riceverete un messaggio di attenzione... dovrete allora andare a cercare nel file di log raggiungibile dal menù View --> View Log l' ora a cui è avvenuto l' attacco (per sapere l' IP) e dovrete poi riportare sul forum l' IP che vi ha attaccato....
poi ci penseranno loro ad includerlo nelle prossime black list... voi intanto potrete aggiungerlo a mano......

questa è una miniguida anche perchè lo uso da poco (circa 1/2 ora) e di più non sò dirvi per ora....
se volete aggiungere qualcosa o fare domande.... sparate pure....

Dimenticavo questo programma è opensource (Licensed under the zlib licence)....
spero che possa essere utile al maggior numero di persone....

Ciauz




P.S. Per i Moderatori
Ho già parlato con netvandal dei link e mi ha già dato il consenso...
Ultima modifica di alebrescia su 08 gen 2005, 20:12, modificato 1 volte in totale.
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

 

Messaggiodi MORETTOSA il 07 gen 2005, 11:47

secondo me e' ottimo lho gia consigliato a molta gente diciamo frequentratice di queste reti mi prende 58 intrusioni pur avendo abilitato zone alarm e quello del sp2 in 24 ore secondo me e' ottimo
attenziona ai possessori di 64 bit tenente colonnello jaber ha riferito che questo programma porta l utilizzo della cpu a 100% quindi controllate ciaoz
conroe@3300mhz-dfi 975x-teamgroup 4-4-4- 800mhz-gto2@16pipe 600@600 ho piu di 150 transazioni tra ebay hupgrade e amdplanet
Avatar utente
MORETTOSA
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7311
Iscritto il: 16 mag 2004, 09:09
Località: fagnano olona (va)

Messaggiodi alebrescia il 07 gen 2005, 12:21

MORETTOSA ha scritto: questo programma porta l utilizzo della cpu a 100% quindi controllate ciaoz


ho sentito che la versione precedente lo faceva e sembra che quella nuova abbia risolto i sovraccarichi alla cpu..... sinceramente non sò se con il 64 bit si comporta in maniera diversa.....
ciauz
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi cb_123 il 07 gen 2005, 13:00

Riguardo all'utilizzo della cpu con i 64 bit io ho notato che la cpu viene utilizzata al 100% quando viene caricata la lista all'avvio del programma.
Il programma mentre si caricano le pagine internet comunque deve avere qualche problemino, perchè arriva anche al 30 - 40 % di utilizzo della cpu ed inotre è abbastanza affamato di ram.

Io ora sto provando ad utilizzare la lista di blocco accoppiata con outpost firewall ed intanto tengo aperto anche peer guardian per verificare se effettivamente anche il firewall con caricata la lista degli ip da bloccare fà la stessa funzione.

Vi farò sapere tra qualche giorno. :)
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi benna il 07 gen 2005, 23:02

effettivamente con i 64 bit l'utilizzo di cpu nel caricare la blocklist sale al 100%, pur usando winxp 32bit

poi ho notato che la mia blocklist (aggiornata mentre scrivo) conta 15390 ranges mentre quella di alebrescia solo 3406
p.s. sto utilizzando solo il firewall di win

Immagine mia

Immagine alebrescia
Powered by:
AMD Athlon 64 3200+
mb Asus k8v Deluxe
1024 Mb DDR 400
PowerColor Radeon x800xt pe
Avatar utente
benna
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 07 gen 2005, 22:35
Località: Brescia

Messaggiodi alebrescia il 07 gen 2005, 23:07

perchè la mia block list è ridotta rispetto alla sua????????????????????
ad aggiornare il software mi dice che è aggiornato..... l' ho scaricato dal sito ufficiale ieri..... porc....
che mi dite

caspita è partita come una mini guida è finita che io faccio le domande..... :D
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi cb_123 il 08 gen 2005, 01:05

Anch'io facendo l'update automatico avevo la versione da 15390 ranges, poi ho scaricato la versione completa dal sito e l'ho importata e questa è da 51894 ranges. L'unico difetto di questa lista è che ci mette moltissimo a caricarla e peerguardian occupa quasi 80 Mb di ram. 8O
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi benna il 08 gen 2005, 12:12

ho scoperto (a mie spese) una cosa alquanto fastidiosa: se si abilita l'opzione "hide on launch" il programma, dopo essersi caricato, "scompare" dalla tray bar e dal desktop rendendo impossibile una successiva apertura

se qualcuno dovesse attivarla per sbaglio bisogna procedere in questo modo:
1) aprire il task manager, andare su processi e terminare peerguardian
2) aprire la cartella di peerguardian
3) eliminare il file PG2Config.p2p
4) aprire peerguardian e settare a piacimento le opzioni, ovviamente senza riattivare l'opzione maledetta
Powered by:
AMD Athlon 64 3200+
mb Asus k8v Deluxe
1024 Mb DDR 400
PowerColor Radeon x800xt pe
Avatar utente
benna
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 07 gen 2005, 22:35
Località: Brescia

Messaggiodi qualsiasinick il 24 gen 2005, 21:28

uhm...piccola curiosità...ho notato che le ultime volte che mi son messo a scaricare da win mx peer gurdian ha fermato una connessione proveniente da i.NET SpA (used by Ita gov. agencies)...e di solito quando chiudo winmx chiudo anche peer guardian...oggi ho voluto fare una prova...dopo aver chiuso winmx ho lasciato in esecuzione peerguardian...risultato?altre 290 connessioni bloccate 8O sempre da i.net e da un'altra,una certa NetIQ Corporation AP2P....e tutte queste connessioni in circa 5 minuti...a voi è mai capitato?Non ho paura che mi creino problemi perchè non posso contenstarmi nulla...solo curiosità di sapere se lo fanno come abitudine 8)
Il vantaggio di essere intelligenti e che si puo sempre fare gli imbecilli mentre il contrario e impossibile
qualsiasinick
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 17 nov 2004, 16:50
Località: varese

Messaggiodi alebrescia il 24 gen 2005, 22:04

sinceramente ho smesso di usare il peerguardian, sono in attesa di peerguardian2 (molto + leggero) in tanto sto usando protowall che funziona allo stesso modo ma con un' utilizzo di memoria e risorse di calcolo nettamente inferiori, molto simili a quelle che utilizzerà il peerguardian2.
fra l' altro il protowall è stato creato da i programmatori di peerguardian che si sono tolti dal progetto peerguardian........
ciauz
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi cb_123 il 07 mag 2005, 14:24

Oggi ho provato ad installare peer guardian 2 ed ho notato che la sorgente degli indirizzi che blocca proviene dal mio pc mentre la destinazione è quella contenuta nella lista di blocco.

Ora mi chiedo, ma è il mio pc che prova a fare qualcosa verso gli indirizzi ip bloccati o sono io che non ci capisco niente?
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi alebrescia il 07 mag 2005, 14:54

sinceramente non ho capito bene cosa intendi...
ma se ho capito bene la cosa è indifferente...... loro ti pingano..... in auto il pc risponde, e in quel momento entra il pg2 che blocca il pacchetto di risposta....... almeno così credo.......
cmq la beta del 2 a me non bloccava un cappero.......... poi non ho + provato con le minorrealase (se ne han fatte)
mi fido di protowall..... per ora ......
ciauz
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi cb_123 il 07 mag 2005, 15:11

Questo è lo screen di quello che intendo, da quanto capisco sono io (IP 192.168.0.20) che cerco di connettermi con loro o sbaglio?

Immagine
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi Cinesco il 07 mag 2005, 20:37

Ho appena installato PeerGuardian...
...beh per ora funziona bene senza sfruttare troppe risorse :D

Non posso far altro che ringraziarvi per la segnalazione!!!


Ps. piccola curiosità, ma è attendibile il range di PeerGuardian?
Insomma c'è un Ministero dell' Interno che sembra esser interessato a me !
Perché devi aver per forza torto solo se alcuni milioni di persone pensano così?
Avatar utente
Cinesco
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 mar 2005, 18:20
Località: Roma

Messaggiodi `knives` il 07 mag 2005, 23:57

Questo è lo screen di quello che intendo, da quanto capisco sono io (IP 192.168.0.20) che cerco di connettermi con loro o sbaglio?


non è per forza detto ... tu non puoi contattare a loro a meno ke non hai un programma che tenti di connettersi a loro.. il che e improbabile...è piu facile ke la mente ke ha ideato quella visualizzazione intendeva come sorgente.. la makkina locale.. e destinazione la makkina remota.. poi booo.. io ho problemi col firewall hw del chipset nf4.. non mi blocca una mazza :lol:
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

 
Prossimo

Torna a Problemi Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite