Pagina 1 di 1

Firefox e connessione automatica a internet

MessaggioInviato: 30 gen 2005, 13:35
di Aragorn
Allora io ho la connessione automatica a internet quando apro explorer si autoconnette, insomma mettete insieme pigrizia e dsl e viene fuori questa....
ihih.... ok mi esce il tool connessione remota

mentre se clicco sulla volpe, mi esce connessione a internet e devo premerere componi, non c'è un sistema, e lo so che c'è sarà nel regedit x far partire il tool connessione remota con firefox?

per intenderci meglio
Immagine connessione remota

e Immagine connessione a internet


grazie mille

MessaggioInviato: 30 gen 2005, 13:48
di MORETTOSA
anchio ne avevio parlato a qualcuno ma non lho ancora trovato il sistema su fatevi sentire

MessaggioInviato: 30 gen 2005, 13:51
di Aragorn
io credo che nel regedit
ci sai una sezione dedicata a connessione remota
con l'elenco dei programmi che la fanno partire

ma è la mia idea

MessaggioInviato: 30 gen 2005, 17:14
di cb_123
Penso che il primo programmino connessione remota sia integrato in internet explorer, mentre l'altro è il programmino standard per le connessioni di rete, quindi mi sa che non c'è niente da fare.

A meno che non vogliate creare un'estensione per firefox. :D

MessaggioInviato: 30 gen 2005, 18:03
di Aragorn
però anche outlook chiama quello
e se nn baglio anche il mulo

MessaggioInviato: 01 feb 2005, 02:17
di Aragorn
nessun idea ??? :cry:

MessaggioInviato: 01 feb 2005, 16:26
di cb_123
Forse mi è venuto in mente come si può fare, dopo provo e ti faccio sapere.

MessaggioInviato: 01 feb 2005, 22:42
di cb_123
Allora, pensavo di aver trovato un modo ed invece ne ho trovati due. :D

Uno è quello di impostare come predefinita la connessione di rete che si intende usare, andare sulle proprietà della connessione e nella scheda opzioni rimuovere i due segni di spunto su "richiedi nome, password, ..." e "richiedi numero telefonico".

L'altro è quello di impostare su automatico ed attivare il servizio "Auto Connection Manager di Accesso remoto", il quale richiede attivi anche i servizi "Connection Manager di Accesso remoto" e "Telefonia".

Il problema di firefox però è che tenta di connettersi ad internet anche quando si aprono pagine che non sono online, bisognrebbe cercare di disabilitare questa cosa ora.

MessaggioInviato: 02 feb 2005, 00:03
di Aragorn
grazie mille giorgio

MessaggioInviato: 02 feb 2005, 11:04
di cb_123
Prego. :D

Ora sono alla ricerca di come risolvere il problema delle pagine offline, ce l'avete anche voi o soltanto io?