Pagina 2 di 2

MessaggioInviato: 13 ott 2005, 22:42
di thrantir
ricorsivamente vuol dire la cartella, la cartella dentro la cartella, la cartella dentro la cartella dentro la cartella ecc ecc

MessaggioInviato: 13 ott 2005, 22:44
di evildeejay
bella mitico io vado a dormire...ce se sente..buona notte per dopo;)

MessaggioInviato: 13 ott 2005, 22:45
di evildeejay
cmq si ricorsivamente :P

MessaggioInviato: 13 ott 2005, 22:46
di Aragorn
Codice: Seleziona tutto


DEL [/P] [/F] [/S] [/Q] [/A[[:]attributi]] nomefile
ERASE [/P] [/F] [/S] [/Q] [/A[[:]attributi]] nomefile

nomefile       Specifica un elenco di uno o più file odirectory.
                Usare i caratteri jolly per eliminare più file.
                Specificando una directory, tutti i file al suo
                interno saranno eliminati.

  /P         Chiede conferma prima di eliminare ogni file.
  /F         Forza l'eliminazione dei file di sola lettura.
  /S         Elimina i file specificati da tutte le sottodirectory.
  /Q         Modalità silenziosa, non chiede conferma per eliminazioni globali.
  /A         Seleziona i file da eliminare in base agli attributi.
  attributi  R  File di sola lettura         S  File di sistema
             H  File nascosti                A  File di archivio
             -  Prefisso per negare l'attributo

Se le estensioni ai comandi sono abilitate, DEL e ERASE saranno modificati come
segue:

la semantica di visualizzazione del'opzione /S viene modificata e vengono mostra
ti solo
i file che vengono eliminati, non quelli che è impossibile trovare.

MessaggioInviato: 13 ott 2005, 22:50
di thrantir
no se, non funziona, e ti spiego perchè: invocando del su una directory non la cancella, cancella solo i files contenuti. Questi fetenti della ms hanno levato il comando deltree (mitico deltree windows, ki nn l'ha mai fatto si è perso un pezzo di storia), e hanno messo al posto il comando rmdir (uguale a quello di linux :P) quindi, se deci rimuovere c:\temp fai il batch così:

c:
rmdir temp \Q \S

dovrebbe andare

MessaggioInviato: 13 ott 2005, 22:52
di Aragorn
il comando nn è solo rd o ricordo male io i tempi del dos?

MessaggioInviato: 13 ott 2005, 22:54
di thrantir
errata corrige, quei sempre più fetenti di ms hanno inserito un'altra chicca, scrivendo c: non è detto che il controllo vada alla root della partizione c, quindi il file batch fallo diventare così

cd \
rmdir /Q /F temp

forse funziona anke se scrivi semplicemente

rmdir /Q /F c:\temp

MessaggioInviato: 13 ott 2005, 22:56
di thrantir
il comando nn è solo rd o ricordo male io i tempi del dos?


boh, io sotto dos mi ricordo deltree, appunto cancella-albero

fatto sta, che la shell di winxp provoca degli effetti lassativi (scusatemi lo sfogo :P)

MessaggioInviato: 14 ott 2005, 13:49
di evildeejay
rieccome operativo...ora provo tutto :P

MessaggioInviato: 14 ott 2005, 13:54
di evildeejay
allora

cd \
rmdir /Q /F temp


funziona all grande però cè un "piccolo" problema che mi dice:"la directory non è vuota" :S

MessaggioInviato: 14 ott 2005, 14:47
di thrantir
cioè non te la cancella se non è vuota? allora fai prima un del* all'interno della cartella e un rmdir da fuori...