wireless da pazzia

Internet, ISP, modem, router, access point e reti in generale

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum, Galai

wireless da pazzia

Messaggiodi aurelio il 14 ott 2005, 23:56

ciao a tutti ragazzi
ho un problema che mi sta mandando al manicomio
ho appena comprato un modem-router wireless della netgear per esattezza il DG834GT
il modem funziona perfettamente,se attacco anche quattro computer attraverso la LAN navigano perfettamente,ma....
ho un notebook cui ho applicato una scheda wireless sempre della netgear
la rete wireless è a segnale pieno, la scheda vede l'access point,ma quando vanno a negoziare l'indirizzo di rete
mi compare un IP assurdo e l'avviso che la rete ha una connettività limitata e che praticamente non potrò navigare in internet
l'access point è configurato come DHCP con un indirizzo IP che inizia con 192.168 etc etc
e il notebook che è settato su "ottieni indirizzo IP in automatico" si prende un indirizzo che inizia con 168. etc ect 8O 8O
ho provato anche a forzare la scheda del notebook a prendere un indirizzo nel range dell'access point, ma non ci sono santi
non riesco a navigare
nessuno di voi sa che sta succedendo
grazie in anticipo
aurelio
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 ott 2005, 23:38

 

Messaggiodi Galai il 15 ott 2005, 08:35

in che senso Ip assurdo? sarebbe?dunque hai provato a mettere Ip,subnet mask, gateway e DNS alla notebook in manuale? vanno inseriti tutti non solo l'Ip. HAi effettuato qualche modifica alle impostazioni del router?In teoria se non hai effettuato modifiche alla configurazione del router, dovrebbe funzionare tutto, esattamente come ti funziona la LAN.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi aurelio il 15 ott 2005, 08:49

ciao galai
un ip assurdo, perchè il router è impostato per assegnare un indirizzo che va tra 192.168.0.2 e 192.168.0.50
e invece il notebook si prende un indirizzo tipo 168.134.....
ho provato a mettere in manuale, mettendo come indirizzo uno scelto da me e come gateway e dns l'indirizzo ip del router
ad un certo punto mi dice connesso, ma non navigo comunque
boh
non ci sto a capire niente...
aurelio
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 ott 2005, 23:38

Messaggiodi Galai il 15 ott 2005, 10:04

Strano. la scheda wireles del notebook l'avevi già provata e funzionava? vero? quindi sembrerebbe un problema del router che non riescie ad assegnare correttamente l'ip. Però ora che ci penso mi viene in mnte una cosa totalmente opposta: che sistema operativo hai sul notebook? win xp sp2? per caso? perchèad alcuni che avevano il sp2 avevano problemi simili ai tuoi.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi dannyb78 il 15 ott 2005, 13:45

Quell'IP assurdo è un ip privato virtuale che ti assegna windows. Significa che il portatile non riceve risposta alla richiesta dhcp che effettua appena connesso alla rete. Potrebbe essere un problema di autenticazione, prova a togliere ogni protezione dalla rete wireless, a cancellare il profilo sul pc e rifallo da capo. Se così funziona rimetti le protezioni facendo attenzione a configurare il tutto correttamente.

PS Benvenuto sul forum :wink:
CM Cosmos S | CM Pro Real Power 1000W | ASUS P6T6 WS Revolution | intel i7 965 extreme | CM V8 | Corsair DHX 1600C8 6*2GB | ASUS EAH4870X2 | Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series | WD Velociraptor 300 +Seagate 1,5TB | ASUS Bluray BC-08B1ST | NZXT Sentry LX | Panasonic TH-D42PT84

MTB CLUB CECINA - XII GRANFONDO COSTA DEGLI ETRUSCHI - Marina di Bibbona ||| Foto edizione 2009!!!
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi aurelio il 15 ott 2005, 14:19

riciao galai
e grazie del benvenuto danyb
sul notebook ho in effetti xp con sp2......però che devo fare?esiste forse qualche patch?
per quanto riguarda la protezione sul router ho disabilitato tutto,e per essere sicuro di avere le impostazioni di default ho fatto anche il reboot più volte...
quando imposto manualmente l'ip della scheda, l'utility della netgear mi prende in giro e mi segnala anche "accesso ad internet",ma non è assolutamente vero....
boh, sinceramente non so proprio più che fare-...... :cry:
non riesco più a capire se è un problema della parte wireless del router, o della scheda del notebook, anche se devo dire che galai mi hai messo la pulce nell'orecchio con la storia del sp2, figurati se non è colpa di winzozz ...
comunque grazie ancora
aurelio
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 ott 2005, 23:38

Messaggiodi aurelio il 15 ott 2005, 17:56

Guardate un pò che ho trovato.........

Limited or no connectivity warning
If you see a "limited or no connectivity" warning and a yellow exclamation mark in Device Manager, this only means that the computer's network port is set to automatically obtain an IP address through DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol), but a DHCP server could not be found. Windows then generates an APIPA address in the 169.254.x.y range (see chapter APIPA Addresses in Private IP Addresses). This means that all computers in the LAN (Local Area Network) can communicate with each other, if the others also gave themselves APIPA addresses.

It does not necessarily mean that there is anything wrong, but if you don't want to see this message any more, right-click on the LAN connection, select Properties, and remove the check mark for "Notify me when this connection has limited or no connectivity".

Whether you can have Internet access depends on the kind of Internet connection. If you use a dial-out connection (including PPPoE and similar), this computer can have Internet access.

If you swapped your network adapter and have a DHCP server in some other device like a cable modem or router that worked before you installed Service Pack 2, switch its power of, wait 5 seconds, then switch it on again. Then reboot your computer. The background is that some cable modems or similar devices recognize the connected adapters (or their MAC addresses) only once when powering up.


ecco chi è che mi da quell'indirizzo IP strano, il malefico winzozz :twisted:
l'unica cosa è che qui ti dice solo come far sparire l'avviso di connettività limitata....
boh
aurelio
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 ott 2005, 23:38

Messaggiodi tonertemplum il 15 ott 2005, 20:13

Guarda, ti racconto la mia esperienza:
Al lavoro ho telecom + albacom in cps; la rete adsl è con albacom, e tutti i pc (alcuni windows, altri linux) li ho messi tutti in rete, che navigano grazie al router (e tra loro interconnessi con un hub 24 porte).
A tale hub ho messo un altro router wireless, per un portatile, settando quale gateway l'indirizzo del router no wireless (quindi, 192.168.1.1). Il portatile pero' non riuscivo a farlo navigare, benchè trovasse la rete... il problema? Nel portatile vanno impostati i DNS della linea primaria, quindi nel mio caso Telecom... prova a pingare da un pc che si connette un sito qualsiasi, ad es. google; a quel punto ti segni l'ip del server di google, e dal portatile prova a pingare tale ip. Se le richieste scadono, i prob sono altri, se l'ip viene pingato, allora il problema è nella risoluizione dei DNS, quindi chiama 187 (o il tuo ISP) e fatti dare i DNS corretti. A quel punto, dovresti navigare.
Bye!
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi tonertemplum il 15 ott 2005, 20:14

Dimenticavo.... anche quel portatile ha xp con sp2...
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi Galai il 15 ott 2005, 21:30

ceto che fosse windows a darti quel'ip strano era sicuro, anche a me quando nn trrova reti da quello. A volte succede così perchè ceri firewall bloccano il DHCP (mi succedeva con Zone Alarm la vrsione non pro). quindi prova a disabilitare quel maledtto firewall che ha il sp2 e a quel punto prova. magari èproprio lui che bloca tutto.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi aurelio il 16 ott 2005, 15:48

ciao webtemplum
ho provato a mettere il dns che ho trovato sul router
ma niente da fare
il firewall di windows è stato disabilitato fin dall'inizio
ho provato questa procedura che vi illustro di seguito
e per una volta solo una sono riuscito ad ottenere via dhcp l'indirizzo giusto, ma solo una volta e comunque niente navigazione....
veramente non so più che fare, se non comprare sti 20 metri di cavo di rete....


"IP address 169.254...—Winsock corrotto
Se il computer ottiene il numero IP di rete tramite DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) server, come in un router NAT (Network Address Translation), Windows assegnerà automaticamente un APIPA (Automatic Private IP Address) nell'intervallo:

Class B: 169.254.0.0 - 169.254.255.255
(Subnet mask: 255.255.0.0)

Un possibilite causa di questo è la corruzione del winsock, provocata spesso da spyware o virus.

SP2 ha introdotto un nuovo comando utile per resettare il winsock allo stato originale.

netsh winsock reset catalog

Questo comando è di solito privo di rischi e si occupa di eliminare tutte le voci LSP (Layered Service Provider) non standard dal catalogo winsock.

Potete anche solo visionarlo con il comando :

netsh winsock show catalog


Un altro modo per visualizzare la stessa informazione è di eseguiro questo comando da esegui
winmsd

e selexionate Componenti, Rete, Protocollo. I Layered Service Providers nella lista dovrebbero risultare del tipo MSAFD o RSVP .
Gli altri dovrebbero non essere elementi originari ma spesso riconducibili a spyware.

Se non dovesse essere sufficiente potete provare a resettare anche lo stack IP :

netsh int ip reset

oppure

netsh int ip reset c:\resetlog.txt

dove al posto di c:\resetlog.txt potete scegliere una path e file a scelta per salvare un log del procedimento. Se nel PATH è presente uno spazio aggiungete le virgolette, per esempio:

netsh int ip reset "C:\Documents and Settings\Administrator\Documenti\resetlog.txt""
aurelio
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 ott 2005, 23:38

Messaggiodi tonertemplum il 23 ott 2005, 22:54

Ma, hai provato a fare la prova (scusa il gioco di parole) del pingare un sito e connetterti poi direttamente con il suo indirizzo IP?

Questo qualora ti sembra che sia connesso ma non riesci a navigare...
Sinceramente tutto quel messaggio non so che voglia dire... so solo che basta un parametro sbagliato e non navighi, quindi converrebbe ricominciare tutto dall'inizio.... Scusa cmq il ritardo con cui rispondo, facci poi sapere se sei riuscito nella impresa!

Bye!
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

 

Torna a Reti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron